Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lucidamente

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Internet il bilanciamento fra responsabilità e libertà - abstract in versione elettronica

129379
Tosi, Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tosi "lucidamente" affronta questo argomento complesso e di non facile soluzione, collegato all'esigenza di bilanciare, da un lato, la salvaguardia

Ancora ripensamenti giurisprudenziali sul danno da morte "iure hereditario" - abstract in versione elettronica

129743
Gorgoni, Manuela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arrestando il consolidarsi dell'orientamento che ne era derivato, ritiene che la vittima di un illecito che attende lucidamente la morte subisca un danno

Galateo per tutte le occasioni

187985
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre lucidamente - tra le pareti degli uffici, dove i colleghi sono costretti a fastidiose contiguità scatenando le idiosincrasie nascoste in ciascuno di

Pagina 211

Eva Regina

203464
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marito vede lucidamente tutti i difetti della moglie, quei difetti che nella luna di miele gli parevano grazie seduttrici. La moglie vede i difetti del

Pagina 234

D'Ambra, Lucio

220640
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lucidamente e.... — Velocissimamente! — scaraventò il filologo che non mi poteva perdonare d'aver chiuso la via ai suoi avverbi. — Siamo dunque tutti

Le due vie

255316
Brandi, Cesare 1 occorrenze

intenderebbe inserirsi nella produzione industriale «al principio della progettazione». Ora proprio questa differenza, lucidamente posta in evidenza

Pagina 128

L'Europa delle capitali

257650
Argan, Giulio 1 occorrenze

Bruegel il Vecchio, nella Caduta di Icaro, aveva espresso lucidamente la sua concezione scettica della natura. Non è più, come in Bosch e in Patinir

Pagina 179

Pop art

261614
Boatto, Alberto 1 occorrenze

di vita svuotata fissata così lucidamente sulla tela. Nel frattempo la mitologia industriale aveva già anticipato sinistramente ed avventatamente la

Pagina 162

Scritti giovanili 1912-1922

262166
Longhi, Roberto 1 occorrenze

procede nel complesso delle forme verso la ritonda plasticità che si afferma lucidamente nella Madonna di Sant'Agostino (circa 1597). Qualche incertezza

Pagina 23

Sentenza n. 1988

334352
Cassazione penale, sezione I 3 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

assolutamente indipendenti da dette intercettazioni: difatti come ha lucidamente osservato la Corte di rinvio il solo fatto che talune domande e

quantitativo di droga: come e ’ stato lucidamente osservato nella sentenza impugnata, tale episodio, unitamente ai frequenti e continuativi rapporti con

, attuativi del programma criminoso. In particolare, in una recente sentenza in cui sono state lucidamente e organicamente sviluppate le posizioni espresse

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391174
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Perciò l'umanità, nella sua grande maggioranza, accettò sempre (più o meno lucidamente) i precetti di morale condotta come parte della fede e perciò

Pagina 1.298

L'uomo delinquente

472662
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stessi risultava come, quando si astraeva dal delirio politico od omicida, quegli sciagurati ragionavano, fin troppo, lucidamente. Si venne, quindi

Pagina 543

Problemi della scienza

524711
Federigo Enriques 6 occorrenze

questo campo, e di mostrare più lucidamente la necessità di ricorrere in tale argomento a siffatte considerazioni.

Pagina 180

L'analisi di codesto concetto deve soprattutto mettere in luce il fatto accennato; e ciò si ottiene lucidamente ove si assumano come direzioni di

Pagina 234

lucidamente definita comunque la conoscenza medesima, che prendiamo come esatta, si riconduca mediatamente ai sensi stessi, di cui poniamo in luce

Pagina 24

Hertz soprattutto, a prescindere dall'estensione delle equazioni suddette a mezzi cristallini anisotropi, ha il merito di avere spiegato lucidamente

Pagina 293

natura della conoscenza fisiologica sintetica, in contrapposto alla fisica, è stata lucidamente chiarita da CLAUDE BERNARD: è un nuovo ordine di rapporti

Pagina 33

E emerge da ciò, più lucidamente, quale importanza spetti ad un istrumento rigoroso, il cui valore possa essere controllato indipendentemente dalle

Pagina 91

Storia sentimentale dell'astronomia

534293
Piero Bianucci 1 occorrenze

macchia, di altrettanti gradi in cielo la Volva appare declinare dallo zenit”. Ci voleva un settimino per sognare così lucidamente.

Pagina 74

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617034
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Giolitti, alle censure fatte in Senato, alla distinzione di giurisdizione fra le due sezioni, rispose molto lucidamente, ed io debbo

Pagina 12484

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

profezie, vuole esser vero; ma ancora perchè avendo Cristo profetato pel loro ministerio, la verificazione delle loro profezie prova lucidamente la dote di

IL PAESE DI CUCCAGNA

682504
Serao, Matilde 1 occorrenze

, quando, nelle grandi feste, cresceva l'ardore, e cresceva il giuoco, e cresceva il suo tanto per cento. Vide tutto, lucidamente, dalla sua persona