Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.
                                        33033
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1947
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche.
                                    , ferma restando la tutela delle minoranze linguistiche in conformità con l'articolo 6.
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
                                        38509
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    3. La comunità scolastica accoglie le differenze linguistiche e culturali come valore da porre a fondamento del rispetto reciproco, dello scambio tra
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.
                                        40832
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     territori ove risiedono minoranze linguistiche costituzionalmente riconosciute, in possesso dei requisiti di cui al comma 2, lettere a), b), d), e) e f
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
                                        44575
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alle conoscenze linguistiche, con particolare riferimento a: a) concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione
                                     
                                    
                                        Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.
                                        59590
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nazionali - tra i quali è compreso quello della tutela delle minoranze linguistiche locali - nonché delle norme fondamentali delle riforme economico
                                     linguistiche tedesca e ladina. Se lo Stato invade con un suo atto la sfera di competenza assegnata dal presente Statuto alla regione o alle province, la regione
                                     
                                    
                                        Legge Costituzionale 23 settembre 1993, n. 2 - Modifiche ed integrazioni agli statuti speciali per la Valle d'Aosta, per la Sardegna, per il Friuli-Venezia Giulia e per il Trentino-Alto Adige.
                                        59868
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1993
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     proprie caratteristiche e tradizioni linguistiche e culturali. Alle popolazioni di cui al primo comma è garantito l'insegnamento della lingua tedesca
                                     
                                    
                                        La disciplina di tutela delle minoranze linguistiche tra Corte e legislatore - abstract in versione elettronica
                                        82136
                                        Palici di Suni Prat, Elisabetta 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La disciplina di tutela delle minoranze linguistiche tra Corte e legislatore
                                     poste a tutela degli appartenenti a minoranze linguistiche riconosciute non si applicano qualora il processo si svolga al di fuori del territorio di
                                     
                                    
                                        Linguaggio, comunicazione e interazione nel contesto legale. Rassegna della letteratura internazionale - abstract in versione elettronica
                                        82817
                                        Gnisci, Augusto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     conversazionali e discorsivi centrati sulle strategie linguistiche utilizzate dalle figure legali e dai testimoni, gli studi sulla dominanza interattiva e sulle
                                     
                                    
                                        Le conoscenze linguistiche dell'avvocato migrante - abstract in versione elettronica
                                        96866
                                        Chiti, Edoardo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le conoscenze linguistiche dell'avvocato migrante
                                     
                                    
                                        Processo penale e multilinguismo nell'Unione europea. Spunti per alcune riflessioni introduttive - abstract in versione elettronica
                                        97943
                                        Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     versioni linguistiche di alcuni dei più rilevanti passi del Libro Verde sul pubblico ministero europeo è paradigmatica delle difficoltà che, anche in
                                     
                                    
                                        Minoranze linguistiche riconosciute, processo penale e diritti fondamentali: un equilibrio possibile - abstract in versione elettronica
                                        99076
                                        Curtotti Nappi, Donatella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Minoranze linguistiche riconosciute, processo penale e diritti fondamentali: un equilibrio possibile
                                     
                                    
                                        L'interprete nel processo penale: aspetti di problematicità - abstract in versione elettronica
                                        106959
                                        Sau, Silvio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le norme sulla nomina dell'interprete e quelle sulla tutela delle "minoranze linguistiche riconosciute" attengono a due ambiti affatto distinti del
                                     
                                    
                                        Alcuni spunti di riflessione a margine del documento approvato dalla FNOMCeO a Terni il 13 giugno 2009 sulle dichiarazioni anticipate di trattamento - abstract in versione elettronica
                                        119617
                                        Cembrani, Fabio; Baldantoni, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , ad alcune ambiguità linguistiche e contenutistiche.
                                     
                                    
                                        I servizi per l'inclusione lavorativa e sociale dei cittadini immigrati. Indagine conoscitiva e proposte operative - abstract in versione elettronica
                                        129919
                                        Ferrari, Paola Roberta; Membretti, Andrea; Percivalle, Valentina; Spitti, Maria; Zanetti, Maria Assunta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     collocamento e i giovani immigrati rivela lacune culturali e carenze di capacità linguistiche. É quindi in questi settori che vanno prese misure concrete
                                     
                                    
                                        Dossier. Un progetto in Sicilia per l'inserimento dei giovani immigrati. Progetto Dedalo: la "ricerca/azione" - abstract in versione elettronica
                                        129921
                                        Filella, Giampiero 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     linguistiche nei riguardi degli immigrati. D'altra parte, la comunicazione tra gli uffici e gli immigrati deve tener conto della diffidenza degli
                                     
                                    
                                        Garanzie linguistiche e restituzione nel termine - abstract in versione elettronica
                                        137096
                                        Sau, Silvio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Garanzie linguistiche e restituzione nel termine
                                    Nel presente breve contributo si cerca di vedere se le garanzie linguistiche, come regolate dall'art. 143 c.p.p. e rafforzate da numerosi interventi
                                     
                                    
                                        Configurabilità del tentativo di rapina impropria finalizzata all'impunità: tra legalismo, teleologia e Costituzione - abstract in versione elettronica
                                        137859
                                        Bartoli, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Una volta ridimensionato il contributo ermeneutico offerto dalle poco affidabili geometrie linguistiche, il controllo sull'attività interpretativa
                                     
                                    
                                        Il federalismo belga alla luce della sesta riforma dello Stato - abstract in versione elettronica
                                        138981
                                        Angelini, Francesca; Benvenuti, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di insieme. In primo luogo, la continua rivendicazione nel dibattito pubblico belga di specificità identitario-linguistiche costituisce un obiettivo di
                                     
                                    
                                        La tutela delle nuove minoranze linguistiche: un'interpretazione evolutiva dell'art. 6 Cost.? - abstract in versione elettronica
                                        148264
                                        Galbersanini, Chiara 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La tutela delle nuove minoranze linguistiche: un'interpretazione evolutiva dell'art. 6 Cost.?
                                     del XX, ci si interroga sulla possibilità di un'interpretazione evolutiva del principio di tutela delle minoranze linguistiche, previsto dall'art. 6
                                     
                                    
                                        Segnali non condivisibili dalla prassi sul versante delle garanzie linguistiche dell'imputato - abstract in versione elettronica
                                        148386
                                        Sau, Silvio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Segnali non condivisibili dalla prassi sul versante delle garanzie linguistiche dell'imputato
                                    La pronuncia in commento affronta la spinosa questione delle garanzie linguistiche nel procedimento penale, consegnando una massima di diritto che, a
                                     
                                    
                                        Le garanzie linguistiche nel "giusto processo europeo": l'omesso interrogatorio dell'arrestato per irreperibilità dell'interprete - abstract in versione elettronica
                                        152360
                                        Delvecchio, Francesca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le garanzie linguistiche nel "giusto processo europeo": l'omesso interrogatorio dell'arrestato per irreperibilità dell'interprete
                                     
                                    
                                        Spigolature "multilinguiste" nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia (note minime sull'obbligatorietà dell'azione penale nella proposta di istituzione del Pubblico Ministero europeo) - abstract in versione elettronica
                                        152651
                                        Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il lavoro riflette, comparando le diverse versioni linguistiche della proposta del regolamento del Consiglio che istituisce la Procura europea, sul
                                     
                                    
                                        Il diritto all'interprete e al traduttore: attuata la Direttiva europea - abstract in versione elettronica
                                        153077
                                        Spangher, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nostra attuale giurisprudenza in materia di garanzie linguistiche
                                     
                                    
                                        Traduzione e interpretazione giuridica nel multilinguistico europeo: il caso paradigmatico del termine "giustizia riparativa" e delle sue origini storico-giuridiche e linguistiche - abstract in versione elettronica
                                        155786
                                        Mannozzi, Grazia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     storico-giuridiche e linguistiche
                                     
                                    
                                        L'eguaglianza razziale tra tutela del singolo e diritti delle minoranze - abstract in versione elettronica
                                        156475
                                        Nardocci, Costanza 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     inespresse dell'art. 6 Cost., che offre tutela alle minoranze linguistiche.
                                     
                                    
                                        Le garanzie per le minoranze linguistiche nel sistema elettorale c.d. "Italicum" - abstract in versione elettronica
                                        156476
                                        Guella, Flavio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le garanzie per le minoranze linguistiche nel sistema elettorale c.d. "Italicum"
                                    Il contributo esamina l'evoluzione dei sistemi di tutela delle minoranze linguistiche nella legislazione elettorale nazionale, a partire dalla
                                     
                                    
                                        Il Galateo
                                        181711
                                        Brunella Gasperini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1912
-  Baldini e Castoldi s.r.l.
-  Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     è grato informarVi...» e «passiamo a ben distintamente salutarvi.» È triste, lo so: ma le atrocità linguistiche commerciali hanno lunghe radici, e
                                                Pagina 242
                                     
                                    
                                        Il divenire della critica
                                        251619
                                        Dorfles, Gillo 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1976
-  G. Einaudi
-  Torino
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Possiamo allora considerare il video-tape come un mezzo comunicativo e artistico a sé stante, con sue precise caratteristiche formali e linguistiche
                                                Pagina 222
                                    , Gianni Pettena, - che negli ultimi anni ha dato vita ad una vastissima serie di operazioni linguistiche applicate all’architettura e al paesaggio
                                                Pagina 244
                                    Queste rapide e incessanti metamorfosi stilistiche e queste continue invenzioni linguistiche meritano forse d’essere ancora una volta meditate e
                                                Pagina XIV
                                     
                                    
                                        Pop art
                                        261596
                                        Boatto, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     tratte da Cézanne e da Picasso, queste ispezioni linguistiche potrebbero fornire un supplemento d’indagine ed un aggiornamento al tema della condizione
                                                Pagina 156
                                     
                                    
                                        Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
                                        267955
                                        Dorfles, Gillo 5 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1999
-  Feltrinelli
-  Milano
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     linguistiche fine a se stesse. Altrettanto si può dire circa molte manifestazioni pseudo-scientifiche, cibernetiche, filosofiche, che, in definitiva
                                                Pagina 149
                                     giustificazione di opere oggettuali, grafiche, linguistiche.
                                                Pagina 180
                                     “avventure linguistiche” ha attuato un’operazione "concettuale” attraverso l'ingigantimento d’un seme di arancio: statua monumentale per una città
                                                Pagina 180
                                     lettere prescritto; ma le sue risposte, alla fine, saranno leggibili orizzontalmente e verticalmente, come strutture linguistiche autonome rispetto
                                                Pagina 215
                                     tuttavia le dichiarazioni del gruppo non sono che una modesta eco delle diverse recenti teorie linguistiche e semiotiche. Si veda anche la mostra “Art as
                                                Pagina 221
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        368672
                                        AA. VV. 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     linguistiche. Il romanzo Gli Indifferenti è stato spesso considerato come un'opera antifascista. Come prova della dissonanza del suo autore rispetto al clima
                                    , ho cercato di esaminare come le pratiche linguistiche dei letterati italiani del periodo si adeguassero alla politica culturale del regime
                                     
                                    
                                        Comizio di Fondo. La votazione per Trento
                                        388005
                                        Alcide de Gasperi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     una futura università completa a Trieste e presupposto che il Governo mantenga la promessa di ritirare le disposizioni linguistiche lesive i nostri
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
                                        390813
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     moderne analisi filologiche (linguistiche); — dal fervore degli studi storici in tutta la loro ampiezza; — e dal predominio stesso delle scienze fisico
                                                Pagina 1.264
                                     
                                    
                                        Clericalismo
                                        404651
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La ricerca di più adatte espressioni linguistiche ferve specialmente intorno ai movimenti giovani e nuovi: non le sole correnti che si agitano nel
                                                Pagina 73
                                     
                                    
                                        Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e
                            cucina
                                        509661
                                        Piero Bianucci 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  Longanesi
-  Milano
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     barriere linguistiche e rimane il segnale più chiaro in difficili condizioni di trasmissione e di propagazione del segnale”.
                                                Pagina 214
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        525317
                                        Federigo Enriques 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ). ), con ragioni storiche, psicologiche e linguistiche.
                                                Pagina 207