Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        5771
                                        Regno d'Italia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nell'interpretare il contratto si deve indagare quale sia stata la comune intenzione delle parti e non limitarsi al senso letterale delle parole.
                                     contesto letterale del titolo, nonchè quelle che dipendono da falsità della propria firma, da difetto di capacità o di rappresentanza al momento
                                     
                                    
                                        E' il legislatore a stabilire quando occorre la "notifica" del processo verbale di constatazione - abstract in versione elettronica
                                        90209
                                        Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     essere giustificata dai canoni dell'interpretazione letterale, trova conferma in ragioni logiche e sistematiche.
                                     
                                    
                                        La natura del termine di opposizione a cartella esattoriale - abstract in versione elettronica
                                        94501
                                        Rossi, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     natura non perentoria in base all'interpretazione letterale delle norme e in base a principi sistematici, evitando interpretazioni estensive che in
                                     
                                    
                                        Participation exemption e requisito di "commercialità": attività immobiliari e "patrimonio" di raffronto - abstract in versione elettronica
                                        94997
                                        Ricci, Andrea; S(tevanato), D(ario) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     letterale ed interpretazione logica, la necessità di un confronto omogeneo (Dario Stevanato).
                                     
                                    
                                        Efficacia sociale del linguaggio ed interpretazione "anti-letterale" - abstract in versione elettronica
                                        103070
                                        Pelagatti, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Efficacia sociale del linguaggio ed interpretazione "anti-letterale"
                                     
                                    
                                        Conflitti di attribuzione tra poteri dello Stato e sospensione del processo - abstract in versione elettronica
                                        103585
                                        Cricrì, Lucio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. rileva come la soluzione ermeneutica seguita dal Tribunale, ancorché condivisibile negli esiti, non sia pienamente rispondente al dato letterale
                                     
                                    
                                        Un'ipotesi di mancata configurazione del reato di istigazione di militari a disobbedire alle leggi - abstract in versione elettronica
                                        103673
                                        Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'interpretazione letterale e sistematica dell'art. 213 c.p.m.p. evidenzia come, con riferimento al reato di istigazione di militari a disobbedire
                                     
                                    
                                        La riparabilità delle conseguenze individuali dell'ingiusta detenzione tra dato letterale, uguaglianza e ragionevolezza - abstract in versione elettronica
                                        104096
                                        Manca, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La riparabilità delle conseguenze individuali dell'ingiusta detenzione tra dato letterale, uguaglianza e ragionevolezza
                                     
                                    
                                        Termine dilatorio di 120 giorni per la "proponibilità" del ricorso in ottemperanza - abstract in versione elettronica
                                        105573
                                        Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Contrariamente a quanto ritenuto dai Giudici di merito, argomenti interpretativi di ordine letterale, logico e sistematico giustificano
                                     
                                    
                                        Ancora sui limiti del criterio letterale nell'interpretazione della legge penale: le Sezioni unite "contestualizzano" l'inapplicabilità dell'aggravante del metodo e del fine di agevolazione mafiosi ai delitti "punibili" con pena diversa dall'ergastolo - abstract in versione elettronica
                                        116524
                                        Tumminello, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ancora sui limiti del criterio letterale nell'interpretazione della legge penale: le Sezioni unite "contestualizzano" l'inapplicabilità
                                     
                                    
                                        Quousque tandem, catilina, abutere patentia nostra? Sul concetto di "normale tollerabilità" delle immissioni acustiche alla luce della l. n. 13 del 2009 - abstract in versione elettronica
                                        117027
                                        De Santis, Paola Angela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     criterio letterale sul quale fondare l'accertamento giudiziale sulla "normale tollerabilità".
                                     
                                    
                                        La corruzione susseguente in atti giudiziari tra interpretazione letterale e limiti strutturali - abstract in versione elettronica
                                        117606
                                        Marra, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La corruzione susseguente in atti giudiziari tra interpretazione letterale e limiti strutturali
                                     
                                    
                                        Diffamazione, semantica e contesti linguistici - abstract in versione elettronica
                                        119675
                                        Chiarolla, Mirella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     letterale ai fini della valutazione della valenza offensiva di un'espressione, valutando poi sia il contesto in cui essa va ad inserirsi, sia la
                                     
                                    
                                        La comunicabilità dell'attenuante della riparazione del danno tra dato letterale, "ratio" di sistema e resistenze "etiche" - abstract in versione elettronica
                                        120190
                                        Manca, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La comunicabilità dell'attenuante della riparazione del danno tra dato letterale, "ratio" di sistema e resistenze "etiche"
                                     
                                    
                                        Il "giro di vite" delle sezioni unite sui termini di comparizione e costituzione nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo: onere di costituzione quasi istantanea per il debitore opponente - abstract in versione elettronica
                                        122363
                                        Negri, Marcella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     le gravi conseguenze dell'innovativa interpretazione fatta propria dal Supremo Collegio e ne evidenzia la distanza dal tenore letterale e dalla ratio
                                     
                                    
                                        L'atto di adesione del creditore all'accollo esterno privativo tra criteri interpretazione e produzione in giudizio dell'accordo - abstract in versione elettronica
                                        123191
                                        Piccinini, Valentina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     particolare riferimento al valore da attribuire al criterio letterale.
                                     
                                    
                                        Revoca automatica dei sindaci per effetto dell'azione di responsabilità deliberata dall'assemblea - abstract in versione elettronica
                                        124409
                                        Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     letterale dell'art. 2393 alla fattispecie regolata dall'art. 2407 c.c., con riferimento all'azione sociale di responsabilità nei confronti dei sindaci.
                                     
                                    
                                        Note minime intorno alla clausola di inscindibilità - abstract in versione elettronica
                                        129891
                                        Lener, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     possibilità di superare il dettato letterale di tale clausola, facendo leva sul criterio dell'interpretazione complessiva.
                                     
                                    
                                        Una insolita interpretazione letterale si rivela in contrasto con quanto statuito dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica
                                        130120
                                        Mazzotta, Valentina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Una insolita interpretazione letterale si rivela in contrasto con quanto statuito dalla Corte costituzionale
                                     
                                    
                                        Il lavoro di pubblica utilità nei commi 9-bis e 8-bis degli artt. 186 e 187 c. strad. - abstract in versione elettronica
                                        130507
                                        Potetti, Domenico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     per i notevoli benefici connessi) e, al contempo, più complesse, in ragione della formulazione letterale dei relativi commi 9-bis e 8-bis.
                                     
                                    
                                        Preso alla lettera. Il significato letterale come problema normativo - abstract in versione elettronica
                                        132844
                                        La Mantia, Francesco 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Preso alla lettera. Il significato letterale come problema normativo
                                    La nozione di significato letterale è al centro di un dibattito che coinvolge figure disciplinari eterogenee: teorici del diritto e filosofi del
                                     
                                    
                                        Dal reclamo al processo - abstract in versione elettronica
                                        134305
                                        Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , uno più rigoroso e aderente al tenore letterale della norma, che colloca nettamente reclamo e mediazione anteriormente al processo, l'altro che, con
                                     
                                    
                                        Cessione di credito  da "finanziamento soci": va superata l'interpretazione letterale della norma fiscale? - abstract in versione elettronica
                                        134868
                                        Marino, Tancredi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Cessione di credito da "finanziamento soci": va superata l'interpretazione letterale della norma fiscale?
                                     
                                    
                                        L'applicabilità dell'aggravante del reato transnazionale ai delitti associativi - abstract in versione elettronica
                                        138513
                                        La Greca, Luisa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La tesi di compromesso accolta dalle Sezioni unite, sebbene conforme al dato letterale e ai lavori preparatori della normativa nazionale, dà luogo
                                     
                                    
                                        Sull'interpretazione costituzionalmente orientata degli art. 707 e 708 c.p.c - abstract in versione elettronica
                                        139137
                                        Mazzuca, Marcello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'esegesi letterale delle disposizioni normative introdotte dalla recente novella legislativa degli artt. 707 e 708 c.p.c. sembrerebbe imporre ai
                                     
                                    
                                        Una lettura dell'art. 2645 ter c.c. Luci ed ombre - abstract in versione elettronica
                                        142303
                                        Risso, Luigi Francesco; Risso, Maria Sofia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     coerente sia rispetto al suo tenore letterale che alle evoluzioni percorse dalla dottrina, dalla prassi e dalla giurisprudenza.
                                     
                                    
                                        Le sanzioni conseguenti all'annullamento del titolo edilizio, tra interpretazione letterale e principi generali - abstract in versione elettronica
                                        143370
                                        Micalizzi, Raffaele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le sanzioni conseguenti all'annullamento del titolo edilizio, tra interpretazione letterale e principi generali
                                     
                                    
                                        Le parole contano: l'importanza del significato letterale delle espressioni utilizzate dai contraenti nell'interpretazione del contratto - abstract in versione elettronica
                                        144490
                                        Gabbanelli, Chiarastella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le parole contano: l'importanza del significato letterale delle espressioni utilizzate dai contraenti nell'interpretazione del contratto
                                     
                                    
                                        La tecnologia meno efficace esclude la contraffazione anche per equivalenti - abstract in versione elettronica
                                        144681
                                        Manfredi, Camilla 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , si possono escludere sia la contraffazione letterale che quella per equivalenti.
                                     
                                    
                                        L'indeducibilità dei compensi corrisposti agli amministratori di società in assenza di previa delibera dell'assemblea dei soci: un lampante caso di accanimento terapeutico generatore di nuovi "estrogeni tributari" - abstract in versione elettronica
                                        146519
                                        Beghin, Mauro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Sia il tenore letterale dell'art. 95 Tuir che argomenti logico-sistematici depongono nel senso che la mancanza di una previa delibera assembleare non
                                     
                                    
                                        L'evoluzione giurisprudenziale del principio di immodificabilità soggettiva del RTI - abstract in versione elettronica
                                        156905
                                        Ruffini, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     modificare la composizione soggettiva dei raggruppamenti, confermando una interpretazione rigida e letterale della norma di riferimento, secondo cui il
                                     
                                    
                                        Una "questione di massima": termine per la riproposizione dell'impugnazione inammissibile e/o improcedibile - abstract in versione elettronica
                                        159275
                                        Ruggeri, Iris Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     condivisibile interpretazione, più aderente al dato letterale, dell'art. 358 c.p.c., che sancisce il "principio di consumazione dell'impugnazione".
                                     
                                    
                                        Rito camerale non partecipato in caso di ricorso per cassazione ex art. 325 c.p.p - abstract in versione elettronica
                                        164971
                                        Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     c. Serio e in c. Lucchetta, e, in base ad un'interpretazione strettamente letterale, abbia ritenuto che il mancato rinvio da parte del 3 comma
                                     
                                    
                                        "Anticipatory breach" e termini di pagamento della parte non inadempiente, tra clausole generali e interpretazione letterale del contratto - abstract in versione elettronica
                                        166218
                                        Astone, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    "Anticipatory breach" e termini di pagamento della parte non inadempiente, tra clausole generali e interpretazione letterale del contratto
                                     
                                    
                                        Disturbi del sistema binario
                                        344741
                                        Magrelli, Valerio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     letterale del termine.
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        369465
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Ecco la conseguenza delle grandi maggioranze. Nessuno però credeva che tali sarebbero stati i risultati di una vittoria letterale, che meravigliò
                                     
                                    
                                        Astronomia
                                        410237
                                        J. Norman Lockyer 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1911
-  Hoepli
-  Milano
-  astronomia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le stelle sono altrettanti soli, ma questa affermazione non deve essere presa nel senso letterale della parola, né suona identità. Fra il Sole e le
                                                Pagina 211
                                     
                                    
                                        L'uomo delinquente
                                        472130
                                        Cesare Lombroso 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
                                D'Italia
-  Torino
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cui l'interpretazione letterale della legge prevale in pratica su ogni concetto di vera giustizia.
                                                Pagina 499
                                     l'applicazione letterale della legge.
                                                Pagina 501
                                     
                                    
                                        X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
                                        546473
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1867
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     inamovibili, dovremo ammetterli in virtù della ragion della legge, quantunque esclusi dal testo letterale della medesima.
                                                Pagina 878
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870
                                        564843
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1870
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Se poi rimanesse dubbio a taluno su cotesta interpretazione, che può dirsi quasi letterale, il terzo comma dello stesso articolo 6 dissiperebbe ogni
                                                Pagina 3094
                                     
                                    
                                        X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868
                                        567989
                                        Pisanelli; Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1868
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     piuttosto all'interpretazione letterale anzichè alla discussione quale è adatta, non solo a questa Assemblea, ma quale si conviene al punto in cui è dessa
                                                Pagina 8117
                                     
                                    
                                        XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876
                                        590606
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1876
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Quell'articolo della nostra legge del 1865 fu la riproduzione letterale di un articolo che negli identici termini si trova consacrato nella
                                                Pagina 427
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868
                                        592082
                                        Restelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1868
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     umanità fu interpretata qui in vario senso, e qualche volta anco in senso tutt'affatto opposto al suo significato letterale e filosofico.
                                                Pagina 6282
                                     
                                    
                                        XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919
                                        597363
                                        Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1919
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Egli sa che non v'è, e non vi può essere, un letterale divieto di discussione e di deliberazione. È lo spirito dello Statuto e lo svolgimento
                                                Pagina 18879
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862
                                        598330
                                        Tecchio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1862
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Quest'articolo 46 del nostro Codice di procedura penale è la quasi letterale traduzione dell'articolo 41 del Codice d'istruzione penale francese. Da
                                                Pagina 4446
                                     
                                    
                                        XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915
                                        608111
                                        Marcora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1915
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     significato il meno opinabile del vocabolo, nel suo significato più letterale: di assoluta, materiale, brutale necessità.
                                                Pagina 7914
                                     
                                    
                                        XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875
                                        618914
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1875
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Vede dunque l'onorevole Depretis che la interpretazione letterale dell'articolo 32 della legge sulla contabilità generala dello Stato non è accettata
                                                Pagina 8172