Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lata

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Apporti di immobili-merce in fondi chiusi immobiliari e imposizione sostitutiva - abstract in versione elettronica

106449
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobili in SIIQ o in fondi comuni di investimento immobiliari, il termine debba essere interpretato secondo un'eccezione più lata. E' questa, si

Non risarcibilità del lucro cessante nel caso di illecito arricchimento ex art. 2041 c.c - abstract in versione elettronica

113347
Massa, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla specifica questione se il mancato guadagno potesse rientrare in una nozione lata di diminuzione patrimoniale e fosse quindi indennizzabile. In

La flexicurity nel tempo della crisi - abstract in versione elettronica

121769
Auer, Peter 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occupazionale in Germania, e si offre dall'altro lata una riflessione circa il ruolo della Commissione europea (primo sostenitore della flexicurity

Lata culpa dolo aequiparatur. Danno non patrimoniale unitario e funzione deterrente del risarcimento - abstract in versione elettronica

122866
Favilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lata culpa dolo aequiparatur. Danno non patrimoniale unitario e funzione deterrente del risarcimento

Attività produttiva delocalizzata: inerenza e strumentalità dei beni in caso di comodato a terzisti esteri - abstract in versione elettronica

126285
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, con la sentenza 1389 del 2011, muovendo da una lata accezione del concetto di inerenza, giunge ad affermare che nel caso di

Confisca di valore in materia di reati transnazionali: le criticità di un'interpretazione proposta dalla Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

130617
Bono, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe erompe in materia di confisca di valore prospettando una più lata nozione di profitto confiscabile al fine di poterlo

Il servizio farmaceutico italiano di nuovo al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

130811
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nozione di servizio pubblico farmaceutico talmente lata da lasciare in ombra i riflessi delle trasformazioni in materia di commercio

Demografia delle imprese nelle aree ad elevata intensità di agglomerazione produttiva - abstract in versione elettronica

135345
Migliardi, Andrea; Revelli, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a causa del comportamento delle ditte individuali. In base all'analisi econometrica, la demografia netta risulta corre lata statisticamente con la

Rapporti fra reato associativo e aggravante della transnazionalità - abstract in versione elettronica

144039
Fasani, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte e propone differenti soluzioni interpretative ''de lege lata'', concludendo poi con una proposta di riforma legislativa.

Ancora equivoci in tema di terrorismo internazionale nei contesti di conflitto armato - abstract in versione elettronica

148703
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accogliere una nozione di terrorismo assai lata e disfunzionale rispetto ai contesti di conflitto armato; dall'altro lato, si determina una disparità

Confisca (per equivalente) e risparmi di spesa: dall'incerto statuto alla violazione dei principi - abstract in versione elettronica

153835
Mongillo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo intende evidenziare gli ostacoli letterali, assiologici e politico-criminali che rendono "de lege lata" assai problematica la confisca (per

Lobbismo e diritto penale. Il traffico di influenze illecite - abstract in versione elettronica

160985
Veneziani, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale, frutto di un'interpretazione assai lata del millantato credito (art. 346 c.p.), fino alla nuova figura delittuosa di cui all'art. 346-bis c.p., per

Il pericolo di reiterazione ex art. 274, comma 1, lett. c), c.p.p. dopo la L. n. 47 del 2015 al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

167443
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dette sentenze contrastano con la dichiarata necessità di superare decisamente, "de lege lata", gli orientamenti espressi dalla giurisprudenza, finendo

Le buone maniere

202191
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono la forma di cui l'amore o la carità, la quale è l'amore nella sua espressione più nobile e più lata, amano vestirsi per commovere, per convincere

Pagina 5

Da Bramante a Canova

251013
Argan, Giulio 2 occorrenze

progetti architettonici dell’ultima fase della sua attività mirano alla qualificazione urbanistica dell’asse stradale della via Lata: il progetto

Pagina 250

Pace, iniziata nel ’56, che sviluppa il tema del portico in curva, e quella di S, Maria in via Lata, iniziata nel ’58, nella quale la superficie include

Pagina 280

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251565
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, verrà tolto, io spero, l'equivoco che a prima vista offre nella discussione questa frase di troppo lata e generica significazione, e così eviteremo

Pagina 72

La tecnica della pittura

254628
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non sia abbastanza lata per coprire le conseguenze ultime del rifacimento pittorico — e in ogni modo per i caratteri veri che il ritocco

Pagina 257

Le due vie

255439
Brandi, Cesare 1 occorrenze

dette figurative, o che in via lata vi si aggregano. Si pone in primo piano, fra i vari messaggi che l’opera convoglia, quello che comunemente si chiama

Pagina 179

Manuale Seicento-Settecento

259896
Argan, Giulio 3 occorrenze

ricurvo ripropone, in sostanza, lo stesso problema. Anche in Santa Maria in via Lata (1658-1662) il Cortona costruisce la facciata di una chiesa già

Pagina 176

unico: il napoletano COSIMO FANZAGO, a Roma intorno al 1650, con la decorazione delI’interno di Santa Maria in via Lata, contemporanea al restauro

Pagina 178

A CARLO RAINALDI (1611-1691) si deve la sistemazione dell’ingresso a Roma dal nord con le tre vie (di Ripetta, Lata o del Corso, del Babuino) che

Pagina 178

Scritti giovanili 1912-1922

262834
Longhi, Roberto 1 occorrenze

. Sopra un campo di verde sugato ed umido dove ronzano vagando due madreperle solari, lievita una lata superficie bianca - la veste - che si espande e

Pagina 131

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269419
3 occorrenze

Tagliate il rognone a fette sottili, dopo averlo spellato e mondato dal grasso, e lasciatelo per mezz’ora in acqua tiepida leggermente sa lata

Pagina 102

Lasciate immersa la coratella per dieci minuti in acqua bollente sa lata, poi scolatela e tagliatela a fettine; fate rosolare nell’olio e burro (15

Pagina 118

600. BACI ALLA CIOCCOLATA: 120 gr. di zucchero; 70 gr. di ciocco lata; 120 gr. di mandorle; limone; due chiare d’uovo.

Pagina 196

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289216
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

suddetta insalata potete aggiungere dei fagiuolini verdi, zuccottini, piselli cotti in acqua sa-lata. — La medesima guernitura potete usarla per

Pagina 020

brodo od acqua sa-lata; quando bolla, gettate 4 ettogrammi di riso e finite di cuocere; conditela con burro, formaggio e pepe, e servitela. — Invece

Pagina 038

Nuovo cuoco milanese economico

329523
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

Con questo corboglione potrete far cuocere anche tutte le altre qualità di pesce sia di acqua dolce che sa-lata, curando pero che il pesce non passi

Pagina 432

La Stampa

367073
AA. VV. 1 occorrenze

ad esse una significazione anche più lata, alcunché come di fatale:

Elementi di genetica

418642
Giuseppe Montalenti 4 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(rubrinervis), una con foglie larghe (lata) e diverse altre ancora, oltre alle due già trovate

Pagina 251

Fig. 81. - Foglie di Oenothera lamarckiana (A) e di due mutanti: Oe. lata (B) e Oe. scintillans (C) (da H. De Vries).

Pagina 252

Anche i casi più interessanti di polisomia sono offerti dai vegetali. Alcuni mutanti di Oenothera, come la Oe. lata e la semilata hanno 15 cromosomi

Pagina 280

classi di gameti, rispettivamente provviste di 7 e di 8 cromosomi. Incrociando un mutante del tipo lata con una Oenothera normale si può prevedere che metà

Pagina 280

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551781
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quali soprintendono a questo servizio abbiano una certa superiorità, una certa sfera abbastanza lata per poter dare le loro disposizioni. Ora, che cosa

Pagina 899

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619009
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Riandando tutte queste cifre, io spero che, se il Ministero ci penserà un poco, vedrà che, anche nel suo interesse, questa lata interpretazione della

Pagina 8176

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620777
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tanto è vero che, mentre alcuni di questa parte della Camera non approvavano (e, secondo me, avevano ragione) una formola così lata, un dogmatismo

Pagina 3050

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

- mere al di fuori quest'anima non conta. Non importa se la pennel- lata sia liscia o rugosa, disinvolta o faticata, larga o minuta, o, co- me faceva il

Le Fate d'Oro

678966
Perodi, Emma 1 occorrenze

mamma, che è amma- lata? - La vecchina esitó. Sai che l'erba meravigliosa non si lascia cogliere così dalla prima mano che l'avvicina. Bisogna che tu

Pagina 196