Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: jugoslavia

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

I nuovi Stati della ex Jugoslavia (aspetti costituzionali) - abstract in versione elettronica

82484
Nicolic, Pavle 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi Stati della ex Jugoslavia (aspetti costituzionali)

L'A. traccia un quadro dei modelli costituzionali dei diversi Stati ed entità che erano una volta parte della Jugoslavia. Prende in considerazione i

La guerra come il campionato di basket. Il bilancio delle riviste americane specializzate: i media hanno messo in scena il conflitto - abstract in versione elettronica

83355
Russ-Mohl, Stephan 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, almeno al di fuori della Jugoslavia; ma le cronache internazionali sono state tutt'altro che puntuali.

Osservatorio dei Tribunali penali internazionali - abstract in versione elettronica

94331
Della Morte, Gabriele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene presentata una decisione del Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia avente ad oggetto un caso rientrante nei crimini di guerra. La

Costituzionalismo, federalismo e secessione - abstract in versione elettronica

153683
Mancini, Susanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le difficoltà, pratiche e concettuali, sollevate dalla secessione. Questa rimozione è stata messa a dura prova dall'implosione della Jugoslavia e

Dalla balcanizzazione alla "jugonostalgija": dissoluzione della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia - abstract in versione elettronica

153686
Pistan, Carna 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla balcanizzazione alla "jugonostalgija": dissoluzione della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

Di fronte alle tragedie che hanno accompagnato il crollo jugoslavo, inserire nel titolo di una relazione sulla dissoluzione della Jugoslavia il

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178671
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Indie Britanniche BI Iraq IRQ Italia, Colonie e possedimenti italiani I Jugoslavia Y Lettonia LR Lichtenstein FL Lituania LT Lussemburgo L Messico MEX

Pagina 448

Il libro della terza classe elementare

210845
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Jugoslavia, uno degli Stati sorti su le rovine dell'Impero austriaco. Fiume fu salvata dall'ardimento di Gabriele d'Annunzio, che corse ad occuparla con

Pagina 311

Il divenire della critica

251959
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Jugoslavia, in Spagna, ecc.) è quello d’una restituzione dell’elemento formativo, compositivo, iconico a pittura e scultura.

Pagina 93

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267174
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

figurazioni complicate da più sottili strutturazioni materiche sono quelle di Louis le Brocquy. In Jugoslavia sopravvive una corrente figurativa che ha

Pagina 100

venute sviluppando quasi sincronamente forme in tutto e per tutto analoghe. Quando si tiene conto, ad esempio, che in una città della Jugoslavia come

Pagina 133

succeduti artisti come Armitage, Turnbull, Chadwick e, in un secondo tempo, King, Paolozzi, Tucker; in Jugoslavia con Dzamonja, Trŝar, Tihec; in Italia

Pagina 172

socialiste come la Jugoslavia e la Polonia) e naturalmente — il Giappone risultano dominati da un immenso spiegamento di forze in favore dell'astrattismo e

Pagina 18

La Stampa

367323
AA. VV. 1 occorrenze

Vienna, 4, notte. Un gigantesco incendio è scoppiato in un bosco della Jugoslavia. Dopo aver ridotto in cenere una vastissima zona boschiva, esso ha

La Stampa

376464
AA. VV. 1 occorrenze

Brandalise, 52 anni, originario di Villanovosa in Jugoslavia ma fino a qualche mese fa ha abitato in città in via Schiapparelli 2.

Corriere della Sera

377674
AA. VV. 10 occorrenze

Italia-Jugoslavia per il secondo turno della zona B europea di Coppa Davis - in base al sorteggio effettuato ieri a Bologna - ed ì collegamenti Tv

Finora Italia e Jugoslavia si sono incontrate cinque volte in Coppa Davis e il bilancio è favorevole ai tennisti azzurri per tre vittorie o due. Ecco

Cominciano oggi in Jugoslavia le prove per la quarta gara del campionato mondiale di motociclismo - Il tracciato si snoda in mezzo all'abitato

appresta a presentare la quarta prova del campionato mondiale 1976, che si disputerà domenica sul percorso cittadino di Abbazia, in Jugoslavia. Il

DAL NOSTRO INVIATO SPECIALE BOLOGNA - L'altro sera Adriano Panatta ha voluto, unico dei tennisti azzurri in «ritiro» per Italia-Jugoslavia di Coppa

per 74-56 (36-27) nella prima partita degli «europei». Risultati. Girone A: Jugoslavia-Belgio 9771, URSS-Romania 127-60. Girone B: Ungheria-Germania

Si può invece ricordare che il «mal di Coppa Davis» nacque cinque anni fa a Zagabria proprio contro la Jugoslavia: fu in quell'occasione che Panatta

scherzando - e quindi debbo andare avanti in questa Coppa Davis 1976. Battiamo la Jugoslavia, poi la Svezia a Roma in luglio e in Inghilterra, sui campi

per le classi ammesse al GP di Jugoslavia: 125, 250 e 350. Ebbene, dove gareggeranno i centauri ad Abbazia? Su un tracciato cittadino con alberi, muri

all'Europa un diritto ed una parte nel processo di distensione. L'incerto destino della Jugoslavia, sempre minacciata, ha dato al comunismo che

Il Corriere della Sera

379756
AA. VV. 2 occorrenze

La stampa antisanzionista inglese approfitta del preannunzio che facilitazioni di importazione saranno concesse alla Jugoslavia per commentare

la Jugoslavia. Le sanzioni sono una bellissima cosa, ma solo per certi sanzionisti».

La Stampa

379870
AA. VV. 1 occorrenze

Roma, 17 aprile. Sulle operazioni che hanno condotto alla scoperta di una vasta organizzazione di ricettatori di grano per la Jugoslavia, la polizia

La Stampa

380244
AA. VV. 1 occorrenze

tredicesima edizione. Alla rassegna partecipano: Italia, Svizzera, Francia, Ungheria, Jugoslavia, Germania Federale, Svezia, Stati Uniti. Inghilterra, Austria

Il Nuovo Corriere della Sera

381697
AA. VV. 10 occorrenze

Jugoslavia.

Simic ha criticato il progetto di statuto che concede poteri dittatoriali al governatore del Territorio libero ed ha annunciato che la Jugoslavia

prospettive di collaborazione fra l'Italia e la Jugoslavia ed ha quindi riferito sul suo colloquio con Tito.

Stamane alle dieci e trenta i rappresentanti dell'Italia e della Jugoslavia sono stati introdotti nella sala del Waldorf Astoria dove tengono le loro

Conclusasi l'esposizione dei rappresentanti dell'Italia e della Jugoslavia i quattro ministri degli Esteri hanno discusso gli allegati del trattato

sulla assurdità costituita dalla decisione di separare Gorizia dal suo retroterra, Simic ha inaspettatamente dichiarato che la Jugoslavia è intenzionata

riferivano alla linea di frontiera attualmente in discussione bensì alla linea di frontiera proposta a suo tempo dalla Jugoslavia che era stata

Oggi la Jugoslavia ha annunciato, per bocca di Simic, di essere disposta a spostare in avanti tale linea così da attribuire all'Italia la parte

Trieste, in quanto anche queste non si riferiscono al progetto attualmente in discussione bensì alle prime richieste Jugoslave. Infatti la Jugoslavia è

, cioè sia sotto la sovranità della Repubblica italiana, qualora l'Italia consenta a lasciare alla Jugoslavia Gorizia, città che anche secondo i dati

Corriere della Sera

384150
AA. VV. 2 occorrenze

«mondiali» (5-20 luglio) di Spagna. Stasera gli azzurri Incontreranno i greci, battuti ieri dalla Jugoslavia per 95-87 nell'incontro inaugurale.

, sarebbe partita immediatamente per la Jugoslavia, la Grecia, la Spagna e la Romania. Qualche giorno prima il presidente del più popoloso parlamento del

La Stampa

385508
AA. VV. 3 occorrenze

Sei navi russe da guerra visiteranno la Jugoslavia

squadra navale che, secondo un annuncio di Radio-Mosca, effettuerà una visita di cortesia a porti della Jugoslavia.

Per molti dirigenti comunisti si concludono frattanto le «vacanze politiche»: Giancarlo Pajetta e Alicata sono tornati dalla Jugoslavia; è atteso

Rivoluzione e ricostruzione

398814
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

rapporti con la Jugoslavia, né utilità a fare una politica equivoca con la Piccola Intesa; sì bene ad influire per la formazione di una economia degli

Pagina 295

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401452
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ha trasformato o distrutto, ha interessi diretti nel Mediterraneo in contrasto con noi; se la Jugoslavia tende a Salonicco, non può per questo

Pagina 347

consentire, una unione economica e possibilmente doganale dell'Italia con la Jugoslavia, l'Austria, la Cecoslovacchia e l'Ungheria potrà inaugurare un

Pagina 347

, di dignità verso l'estero (affrettiamoci a chiudere la vertenza di Rapallo e Santa Margherita con la Jugoslavia); in cui le due parti dell'Italia

Pagina 348

I problemi del dopoguerra

401540
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la Jugoslavia tenta una grande esistenza: ruteni e lituani, ucraini e rumeni levano la voce compressa della razza, rivivono le antiche vicende patrie

Pagina 35