Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ispagna

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I verbali di constatazione prezioso mezzo di prova e non illeciti disciplinari in diritto spagnolo - abstract in versione elettronica

136683
Tarragón Albella, Ernesto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imbrogliavano con la sensazione netta che parlasse di cose diverse. Finché un giorno mi fu chiarito che in Ispagna gli atti notarili si chiamano

Nuovo galateo. Tomo II

194676
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non ne distrusse gli altari, ne disperse in gran parte gli adoratori. ll buon senso aveva già proscritto le pazzie cavalleresche in Ispagna, pria che

Pagina 144

dialoghi » pieni dì laidezze insipide e grossolane. Uno » scandalo così enorme durò più di ottocent'anni in » Francia, in Ispagna, in Inghilterra, in

Pagina 274

Prospetto degli individui condannati dall'Inquisizione in Ispagna per opinioni religiose 270 » 2. Pratiche scandalose 274 CAPO X. Insulti alla pubblica

Pagina 295

Galateo morale

196336
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seguìto da un brillante stato maggiore composto di un sergente che gli portava il pastrano. Vincitore in Ispagna, non menava alcun vanto de' suoi

Pagina 209

assistere in Ispagna alle feroci lotte dei tori, o di passar le notti ai tavolieri da giuoco in Italia, in Francia, in Alemagna.

Pagina 34

Le buone maniere

202883
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! In Ispagna, dice la baronessa Staaffe, che fa testo di eleganza, il padrone accende il suo sigaro e dà al vicino il proprio fiammifero, evidentemente

Pagina 220

Il Plutarco femminile

217873
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si offersero lucrosi ed onorevoli allogamenti a Roma, a Milano, in Ispagna e in Polonia. Essa per altro non volle a niun patto uscir da Venezia, non d

Pagina 172

Al tempo dei tempi

219492
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

andavano male in Ispagna, andavan peggio in Sicilia. Strade non ce n'erano, le campagne erano incolte e deserte, e il Re fu fermato tre volte nel viaggio

bottega e tutto, e se ne va in Ispagna di nuovo. La moglie, che fino a quel momento non s'era lagnata e le era parso tutto giusto quel che il marito

Scritti giovanili 1912-1922

264437
Longhi, Roberto 10 occorrenze

che si dilettano di questa professione gli fu necessario andarsene in Ispagna dove sotto Filippo 2° operò molte cose di gran buon gusto ma

Pagina 107

del·Greco in Ispagna; poiché la perizia d'arte con che il Greco giunse a Roma era tale da non richiedere molto tempo per formare qualche allievo ed

Pagina 109

Non possiamo per ora considerare la sua attività in Ispagna dove dipinse parecchio e fra l'altro una volta al Buen Retiro con il trionfo d'una regina

Pagina 116

Per la biografia bastano i pochi dati espliciti nel Baglione 1. Nato nel 1578 dovette recarsi in Ispagna verso il '98 poiché vi andò già erudito

Pagina 116

. all'influenza dello Starnina che nel 1380, come è noto, lavorò in Ispagna. Si tratta naturalmente di tarde forme giottesche combinate con la linea gotica senese.

Pagina 170

tenebroso avvenne in Ispagna in modo affatto indipendente, per opera di tardi romanisti e soprattutto di Ribalta, di Roelas e di Carducho.

Pagina 172

caravaggesco di quel che non sia Ribera, e certo si formò sulle opere del maestro italiano mandate assai per tempo in Ispagna, prima del 1609.

Pagina 220

rappresentano in Ispagna, sicché nulla osta vi era in Italia, in sede di storia dell'arte, che a Tiepolo, con l'anello di un Delacroix, non seguisse un

Pagina 286

Per farla nuovamente discoprire sarà necessario almeno raccogliere tutti i documenti relativi all'importazione di quadri caravaggeschi in Ispagna

Pagina 390

Ispagna, massime nelle quadrerie reali, dov'è spesso equivocato col Vaccaro, professore napolitano che tanto lo somiglia; una volta all'Escoriale in quel

Pagina 486

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265643
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non aveva preso tante cose in consideration. In Ispagna il buon Paolo sarebbe forse andato sul rogo; a Venezia il tribunale del Santo Ufficio si

Pagina 12

Mefistofele

341932
Boito, Arrigo 1 occorrenze

papato; poscia migrò in Ispagna e ridivenne legenda papista sotto la torva fantasia degli inquisitori, poscia, in Inghilterra, tornò ad essere innocente

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393877
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

scolastiche, applicate ai fatti nuovi economici (sec. XV e XVI). Così quel ciclo di cultura cattolica che si dispiega specialmente in Ispagna dietro a

Pagina 1.213

Germania, da Vogelsang in Austria, da Woeste e poi Verhaegen in Belgio, Schaepman in Olanda, Rodriguez de Cepeda in Ispagna, Decurtins in Isvizzera

Pagina 1.275

nord-occidentale 20,5 per mille abitanti (Schmoller); — con un massimo nel 1900 in Ispagna di 29 e un minimo in Norvegia di 15 (l'Italia 23) per mille

Pagina 1.436

civiltà, fermentato dai pellegrinaggi nazionali e internazionali, in Ispagna, a Gerusalemme, a Roma e soprattutto dalle crociate, che per secoli

Pagina 1.466

agli ultimi Valois ed ai Borboni in Francia ed a Filippo II in Ispagna, per accrescere il potere centrale dello Stato in forma assoluta, contro la

Pagina 2.176

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396856
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Le regalie furono elevate in Ispagna e colonie da Filippo II (1584) al 50% per l'argento. In Germania ed Austria giganteggiò la famiglia dei

Pagina 260

rivoluzione; si affermò specialmente in Ispagna (paese minerario sempre importante) ove una prima legge di Stato del 1387 concede ad ogni suddito di ricercare e

Pagina 274

in Ispagna, poi avvantaggiata dalle tradizioni orientali degli arabi conquistatori colle loro opere fluviali e irrigatore. Altrettanto le sorprendenti

Pagina 333

poderi contigui in Ispagna, quello irriguo eleva sull'altro il valor del fondo da 30o a 4000 lire (Roscher); e le marcite attorno a Milano ammettono fin 7

Pagina 340

carolingi), rifioriva mirabilmente con consuetudini e statuti sapienti in Ispagna e più nei comuni italiani del medio evo (vedi le opere di Giovannetti

Pagina 342

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404010
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tutt'all'intorno della Francia, alle frontiere, nel Belgio, nel Lussemburgo, nel Piemonte, in Ispagna, dei collegi numerosi nei quali educano dei

Pagina 219

Astronomia

410584
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Importava quindi verificare se la Corona emette questi raggi termici in quantità notevole, ed è quanto appunto si fece in Ispagna durante la eclisse

Pagina 241

L'uomo delinquente

469619
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In Ispagna Carlo III potè, col prestigio dell'ingegno e dell'autorità, reprimere il clero e migliorare le condizioni del paese; ma oltrechè il popolo

Pagina 298

, il quadruplo di Francia (Armengol, Estudios penitenciarios, 1873). Non è meraviglia, dopo ciò, se in Ispagna i delitti sono, in proporzione, più

Pagina 64

Sulla origine della specie per elezione naturale

536819
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, che ciò avviene anche in Ungheria, in Ispagna, ecc.; ma che in compenso ciascuno di questi Stati ha parecchie razze particolari di buoi, di pecore, ecc

Pagina 32

Il cappello del prete

663112
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

mare! Sarebbe andato in Ispagna. Perché no? la Spagna è la patria dei "toreros" e delle andaluse. Era un poco anche la patria della olimpica

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663942
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

al bruciore delle ghirlande di ortiche il profumo balsamico dei gelsomini lattemiele dei fossi. In Ispagna passava dal tamburello della gitana al

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

crudele? Siete forse nata in Ispagna? Avete nelle vostre vene il sangue di San Domenico? Uccidetemi per carità in una volta sola; ogni fibra del mio

Pagina 25

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679251
Perodi, Emma 1 occorrenze

volta il fabbro. - Te lo faccio vedere io che cosa ci vuole! - E vende l'ultima casetta che possedeva con la bottega e tutto, e se ne va in Ispagna di

Pagina 205

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679334
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mio dovere. Non ho mica paura dei preti! Eh, eh, mio padre, come mi vedete, ai tempi di Napoleone, in Ispagna ne ha strozzato mezza dozzina. - Per

IL RE DEL MARE

682251
Salgari, Emilio 1 occorrenze

clown e ad un istrione del mio paese, sono certo che mi avrebbe portato sulle sue spalle perfino in Ispagna, magari sulla sierra Guadarrama. Che

LEGGENDE NAPOLETANE

682473
Serao, Matilde 1 occorrenze

Mercede in Italia, in Francia, in Ispagna ed in Ungheria, invano si votò alla Madonna di Loreto, a San Giacomo di Campostella, invano pianse, pregò

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683155
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che ne fu l'autore, ha in esso spiegato il suo genio. _Quell'architetto, essendo stato chiamato in Ispagna, lasciò a Martino Bassi di condurre a