Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: irrevocabili

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3483
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Donazioni irrevocabili).

dagli articoli 52 e 53, e gli atti compiuti ai sensi dell'art. 54 restano irrevocabili.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29289
Stato 9 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Sono irrevocabili le sentenze pronunciate in giudizio contro le quali non è ammessa impugnazione diversa dalla revisione.

1. Salvo che sia diversamente disposto, le sentenze e i decreti penali hanno forza esecutiva quando sono divenuti irrevocabili.

1. Se più sentenze di condanna divenute irrevocabili sono state pronunciate contro la stessa persona per il medesimo fatto, il giudice ordina

di condanna, divenuti irrevocabili, anche se la pena è già stata eseguita o è estinta.

1. L'imputato prosciolto o condannato con sentenza o decreto penale divenuti irrevocabili non può essere di nuovo sottoposto a procedimento penale

1. Nel caso di più sentenze o decreti penali irrevocabili pronunciati in procedimenti distinti contro la stessa persona, il condannato o il pubblico

degli enti pubblici e presso gli uffici di sorveglianza nonché delle sentenze irrevocabili di qualunque giudice italiano e delle sentenze straniere

2. La corte di cassazione, quando occorre, dichiara nel dispositivo quali parti della sentenza diventano irrevocabili. L'omissione di tale

penale, regolata dal codice penale o da leggi speciali: 1) le sentenze di condanna e i decreti penali appena divenuti irrevocabili, salvo quelli

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32494
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alle sentenze è data esecuzione quando sono divenute irrevocabili o quando la legge ne consente l'esecuzione provvisoria.

sentenze divenute irrevocabili portanti condanna a pena detentiva.

Sono irrevocabili le sentenze contro le quali non è ammessa impugnazione diversa dalla revisione. Se l'impugnazione è ammessa, la sentenza diviene

E' ammessa in ogni tempo a favore dei condannati, nei casi determinati dalla legge, la revisione delle sentenze di condanna divenute irrevocabili

Se più sentenze di condanna divenute irrevocabili sono state pronunciate contro la stessa persona per il medesimo fatto, il procuratore generale o il

certificati del casellario giudiziale, per le sentenze irrevocabili di qualunque giudice, italiano o straniero, anche se non si trovano iscritte nel casellario

, regolata dal codice penale o da leggi speciali: a) le sentenze di condanna, appena sono divenute irrevocabili, e i decreti di condanna appena sono

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35846
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Il cancelliere del giudice che ha emanato la sentenza o il decreto divenuti irrevocabili ai sensi dell'art. 648 del codice di procedura penale

1. Quando la sentenza penale o il decreto di accertamento del reato e di condanna sono irrevocabili, anche a pena condizionalmente sospesa, il

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43755
Stato 1 occorrenze

dieci per cento, il patrimonio netto consolidato può essere integrato da dotazioni o risorse finanziarie addizionali irrevocabili, a medio e lungo

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53071
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o la sentenza, pronunciati nel procedimento penale, sono divenuti irrevocabili.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54384
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Ministero delle poste e delle telecomunicazioni ha facoltà di costituire diritti irrevocabili di uso, secondo le consuetudini vigenti, su cavi

Alla costituzione dei diritti irrevocabili di uso si provvede con convenzioni soggette all'approvazione del Ministro per le poste e le

I diritti irrevocabili di uso su cavi di cui al secondo comma possono avere per oggetto soltanto circuiti eccedenti il fabbisogno necessario per

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61032
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o la sentenza, pronunciati nel procedimento penale, sono divenuti irrevocabili.

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74664
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di condanne irrevocabili a pene detentive, al questore della provincia in cui il condannato ha la residenza o l'ultima dimora.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78331
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrevocabili, pronunciate contro la stessa persona per il medesimo fatto, la pena della reclusione militare è equiparata a quella della reclusione.

Le differenze di conversione in condizioni di certezza di cambio per effetto dell'introduzione dell'euro - abstract in versione elettronica

82181
Lai, Alessandro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riesprimere le poste denominate in una valuta Uem e originariamente contabilizzate in base a rapporti diversi dai tassi irrevocabili di conversione: ciò

Inammissibilità della richiesta di sospensione ex art. 108 l. fall. in caso di vendita a trattativa privata già perfezionata - abstract in versione elettronica

99195
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancato esercizio del potere di sospensione da parte del G.d. ex art. 108 L. fall. ed al mancato sopraggiungere di nuove offerte irrevocabili di importo

Ambito soggettivo e oggettivo di applicazione dello scudo fiscale - abstract in versione elettronica

118755
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di emersione sono effettuate dal disponente, mentre, in caso di trust irrevocabili, gli stessi non sono da considerarsi soggetti interposti e

Familienstiftung costituita nel Principato del Liechtenstein e capacità di stare in giudizio in Svizzera - abstract in versione elettronica

121809
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrevocabili e non discrezionali potrebbero essere tassati come una donazione da parte del disponente ai beneficiari. Anche in relazione ad altre imposte

Annullamento di circostanze aggravanti incostituzionali e revoca parziale del giudicato di condanna - abstract in versione elettronica

130655
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'aggravante ritenuta invalida. Secondo la pronuncia in commento, la questione, rispetto alle sentenze di condanna irrevocabili, deve essere risolta

Annullamento parziale con rinvio e ricorso straordinario - abstract in versione elettronica

138441
Capone, Arturo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite, assumendo che i punti della decisione non investiti dell'annullamento parziale siano irrevocabili, ne stabiliscono l'immediata

"Ne bis in idem" e valutazione dei fatti ex art. 238 bis c.p.p., con particolare riferimento al delitto di atti persecutori - abstract in versione elettronica

166331
Larinni, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi giurisprudenziali in materia, anche la disciplina della valutazione delle sentenze irrevocabili a fini probatori è stata oggetto di una

I "nuovi" poteri del giudice dell'esecuzione di rideterminazione della pena illegittima - abstract in versione elettronica

166803
Nacar, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pronunce di condanna divenute irrevocabili, consente modifiche sul "dictum" oltre i casi espressamente previsti dalla legge; finendo, così, per

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188631
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ruzzolare per tutta la scala, mentre il concedere a noi stessi una innocente distrazione, apre le cateratte degli abusi irrevocabili. Enrique Mendez Calzada

Pagina 59

Documenti umani

244506
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'umile nera veste del seminarista. Più tardi, quando era giunta l'ora di pronunziare i voti irrevocabili, quando una sua sola parola avrebbe deciso

simili. Essi non ascoltano le mie parole, il vento dell'oblìo le disperde come il turbine del tempo disperde via, l'uno dopo l'altro, i giorni irrevocabili

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245377
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veduto in vita mia un uomo così deciso ad ottenere quello che vuole. E doveva fare delle proposte e delle minacce precise, irrevocabili, perchè la zia

Pagina 100

Corriere della Sera

383536
AA. VV. 1 occorrenze

Carlo Tognoli ha presentato una lettera in cui annuncia la sue irrevocabili dimissioni dal consiglio comunale, cui era stato eletto come indipendente

La Stampa

385094
AA. VV. 1 occorrenze

Grossi movimenti ai vertici dell'Iri: in data odierna il vicepresidente Enzo Storoni liberale ha comunicato a Petrilli le sue «irrevocabili

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547683
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, vi hanno delle incertezze là dove non vi sono che dei propositi serissimi, delle deliberazioni irrevocabili.

Pagina 2756

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549672
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mancini.… ed in modo da emettere approvazioni irrevocabili. Faccio appello alla loro lealtà. Io non intesi, nè poteva intendere altrimenti quella

Pagina 6384

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591976
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mannetti. Io convengo coll'onorevole Abignenti che il carattere della professione dei voti irrevocabili sia quello che ha determinato il legislatore

Pagina 6279

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 1 occorrenze

voi due quando le parole irrevocabili saranno pronunziate… E prolungate l’inganno, e soffrite, e fate soffrire; finché, un giorno, quando meno ve l

Malombra

670406
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, irrevocabili; come quando una stilla d'inchiostro cade quasi inavvertita sulla carta umida, che si allarga presto per ogni verso e si profonda. Mentr'ella

Oro Incenso e Mirra

678749
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

propositi irrevocabili, gli si allargò adagio nel cuore. Finalmente il sacrestano fece l'ultimo giro prima di chiudere la chiesa, i grandi catenacci

Storie naturali

681226
Levi, Primo 1 occorrenze

aeternum", e, quel che è peggio, tutti se ne accorgeranno". Morandi non aveva alcun gusto per le cose irrevocabili, e, almeno per il momento, si sentiva

Pagina 0011