Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ipotecario

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3279
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Quota di debito ipotecario non pagata da un coerede).

In caso d'insolvenza di un coerede, la sua quota di debito ipotecario è ripartita in proporzione tra tutti gli altri coeredi.

La trasmissione o il vincolo dell'ipoteca per cessione, surrogazione, pegno, postergazione di grado o costituzione in dote del credito ipotecario

I crediti per spese di giustizia enunciati dagli articoli 2755 e 2770 sono preferiti a ogni altro credito, anche pignoratizio o ipotecario. I

Le servitù di cui sia stata trascritta la costituzione dopo l'iscrizione dell'ipoteca non sono opponibili al creditore ipotecario, il quale può far

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14935
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fermo per il rimanente il disposto dell'articolo 2855 del codice civile, la collocazione degli interessi del credito ipotecario, di cui al secondo

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24489
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esecuzione, può concordare col creditore pignoratizio o ipotecario l'assunzione del debito con le garanzie ad esso inerenti, liberando il debitore.

Se un creditore ipotecario estende il pignoramento a immobili non ipotecati a suo favore, il giudice dell'esecuzione può applicare il disposto

Se l'immobile è stato aggiudicato a un creditore ipotecario o l'aggiudicatario è stato autorizzato ad assumersi un debito garantito da ipoteca, il

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49755
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debitore, del terzo possessore, del direttario e di ogni creditore ipotecario il riscatto degli immobili espropriati. Il riscatto è ammesso anche nel caso

Unico creditore e pluralità di rapporti: parità di grado ipotecario? - abstract in versione elettronica

92102
Silvestro, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unico creditore e pluralità di rapporti: parità di grado ipotecario?

Indetraibili i mutui ipotecari se manca la voltura del permesso a costruire - abstract in versione elettronica

106283
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la detrazione IRPEF degli interessi passivi sul mutuo ipotecario acceso per il completamento dell'immobile destinato ad abitazione principale, sempre

Ammissione del credito ipotecario ed estinzione dell'ipoteca per mancata rinnovazione - abstract in versione elettronica

114682
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ammissione del credito ipotecario ed estinzione dell'ipoteca per mancata rinnovazione

Responsabilità del notaio e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

115823
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la stipulazione di un contratto di mutuo ipotecario, con i relativi incombenti circa la verifica della proprietà dell'immobile ipotecando e la sua

Il prestito vitalizio ipotecario: un "reverse mortgage" all'italiana? - abstract in versione elettronica

127146
Gigliotti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il prestito vitalizio ipotecario: un "reverse mortgage" all'italiana?

Ipoteca per debito altrui secondo la nuova legge fallimentare - abstract in versione elettronica

150585
Milano, Gaetano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti reali immobiliari, attrae al concorso formale anche la pretesa vantata dal nudo creditore ipotecario sul bene compreso nel compendio

Questioni introduttive - abstract in versione elettronica

154653
Carla Dominici, Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione si sofferma sul privilegio processuale del creditore ipotecario fondiario, sugli interessi di mora e prelazione ipotecaria, sulla

Prime note sulle modifiche alla disciplina del prestito vitalizio ipotecario - abstract in versione elettronica

159422
Cherti, Stefano 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime note sulle modifiche alla disciplina del prestito vitalizio ipotecario

Di recente il legislatore italiano è intervenuto apportando alcune modifiche alla disciplina del prestito vitalizio ipotecario, nell'ottica di

La nuova disciplina del prestito vitalizio ipotecario - abstract in versione elettronica

159582
Rumi, Tiziana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina del prestito vitalizio ipotecario

"Annullamento" dell'ipoteca e cancellazione dell'iscrizione - abstract in versione elettronica

167907
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotecario incidono sull'una o le più garanzie iscritte ai sensi dell'art. 77 del D.P.R. n. 602/1973, in relazione al debito cui quel titolo si

L'inutilità dell'ipoteca nel "prestito vecchietti" - abstract in versione elettronica

168259
Chianale, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la legge che lo disciplina, il prestito vitalizio ipotecario è garantito da ipoteca di primo grado su immobili residenziali. In realtà questa

La questione meridionale (II red.)

399452
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Piccola proprietà - debito ipotecario e fondiario - assenteismo - grandi proprietari - fiscalismo - proprietà - capitale inorganico.

Pagina 243

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546069
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

economie, l'altro relativo ad un prestito ipotecario di 800 milioni sopra i beni dell'asse, così detto ecclesiastico, devoluti o che si devolverebbero al

Pagina 863

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577234
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Finzi relatore. Ho l'onore di presentare alla Camera la relazione sul progetto di legge per la ricostituzione dell'ufficio ipotecario in Mantova. (V

Pagina 2547

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578446
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La cauzione in beni stabili deve essere accompagnata da tutti gli atti e documenti necessari a comprovare la proprietà, lo stato ipotecario e il

Pagina 1393

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580490
Villa 12 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il debito ipotecario fruttifero, infatti, aumentò di 2 miliardi e 710 milioni all'incirca, con una media annua di 300 milioni. Ed il concorso delle

Pagina 2434

Venne il periodo delle delusioni tra il 1890 ed il 1893, e la media dell'aumento del debito ipotecario diminuì da 300 a 210 milioni, la media delle

Pagina 2434

in un aumento stragrande di debito ipotecario.

Pagina 2434

debito ammortizzabile al debito ipotecario, sia stato raggiunto dagli Istituti di credito fondiario. Ed è difficile tanto più, in quanto, per un

Pagina 2434

Dal 1872 al 1881 il nostro debito ipotecario fruttifero aumentava di un miliardo e 200,000,000 all'incirca; la somma dei mutui ipotecari, fatti in

Pagina 2434

sostituzione del debito ammortizzabile al debito ipotecario; agevolare l'accorrere dei capitali alla terra, nell'interesse dell'agricoltura. Le statistiche

Pagina 2434

, il debito ipotecario si accresce, pur troppo, da 250 ai 300 milioni annui, come pure ha accennato l'onorevole Luzzati.

Pagina 2438

milioni e più, e con un debito ipotecario di circa 1 miliardo, ha in essere 21 milioni di mutui fondiari, e la Cassa di risparmio di Bologna, con una

Pagina 2439

E si spiega facilmente codesto fatto, perchè l'Italia centrale, che pure ha un debito ipotecario rilevante, specialmente la Toscana, non ha che due

Pagina 2439

proponeva in Italia? Egli diceva: io vedo il Credito ipotecario ordinario aumentare, non vedo il debito ammortizzabile, quale è quello fondiario, sostituire

Pagina 2441

terra, tende a fare aumentare le operazioni di credito fondiario, rimpetto a quello ipotecario.

Pagina 2442

Credito fondiario, gl'Istituti di Credito fondiario debbono avere prima ipoteca, e quindi, non essendoci alcun creditore ipotecario anteriore, la

Pagina 2448

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605351
Farini 11 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il nuovo Codice tentando rispondere ai bisogni della scienza e degli svolgimenti economici dell'età nostra, ha voluto unificato il sistema ipotecario

Pagina 1729

Costituito il regime ipotecario del nuovo regno, il legislatore doveva rivolgere il suo pensiero a riordinare ciò che rimaneva del passato; nel quale

Pagina 1732

toscane scemi in gran parte il benefizio che ci ripromettiamo dall'avere quanto prima un unico sistema ipotecario in tutta Italia.

Pagina 1734

comune e normale, circa alle modalità e alle forme, su cui la nuova legge poggiò il sistema ipotecario in Italia.

Pagina 1736

dall'essere rinnovate. Or bene, le iscrizioni per lo statuto ipotecario toscano del 2 maggio 1838 erano dispensate dalla rinnovazione.

Pagina 1739

nell'ufficio ipotecario di Modena riguardo ai suddetti immobili dovranno, per conservare il loro grado ed il loro effetto, essere trasportate nei

Pagina 1745

La rinnovazione sarà effettuata nell'ufficio ipotecario di Reggio sulla presentazione e deposito della nota autentica dell'iscrizione precedente, che

Pagina 1745

ipotecario di questa ultima provincia.

Pagina 1745

La rinnovazione sarà effettuata nell'ufficio ipotecario di Reggio sulla presentazione e deposito della nota autentica dell'iscrizione precedente, che

Pagina 1746

La rinnovazione sarà effettuata nell'ufficio ipotecario di Reggio sulla presentazione e deposito della nota autentica dell'iscrizione precedente, che

Pagina 1746

Reggio Emilia col decreto Farini 27 dicembre 1859, formeranno parte dal circondario dell'ufficio ipotecario di questa ultima provincia.»

Pagina 1746

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624962
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ieri ho sentito parlare di miliardi effettivi di capitale ipotecario. Ebbene, questo capitale ipotecario, per effetto di una convenzione, che dà

Pagina 1153