Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
43978
Stato 2 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Gli avvisi di cui alle lettere a) e b) del comma 1 sono inviati alla Commissione o pubblicati sul profilo di committente il più rapidamente
2. Gli avvisi di cui alle lettere a) e b) del comma 1 sono inviati alla Commissione o pubblicati sul profilo di committente il più rapidamente
Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
47960
Stato 2 occorrenze
- 1957
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli ambasciatori, gli inviati straordinari e ministri plenipotenziari di 1ª classe, gli inviati straordinari e ministri plenipotenziari di 2ª classe
Gli ambasciatori, gli inviati straordinari e ministri plenipotenziari di 1ª classe, gli inviati straordinari e ministri plenipotenziari di 2ª classe
Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
52027
Stato 1 occorrenze
- 1965
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Entro la seconda metà di dicembre i ruoli sono inviati all'intendente di finanza, il quale, li rende esecutivi e li trasmette ai sindaci in pieghi
Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
54938
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli assegni fiduciari che eccezionalmente siano inviati all'ufficio dei conti correnti, vengono sottoposti al visto e sono ammessi al pagamento a
Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.
59368
Stato 1 occorrenze
- 1963
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I progetti sono inviati, dal Presidente della Giunta regionale, al Governo per la presentazione alle Camere.
Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.
64734
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli avvisi di convocazione sono inviati dal Presidente della Giunta regionale uscente almeno cinque giorni prima della seduta.
Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.
65772
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli avvisi di convocazione sono inviati dal presidente della Giunta regionale uscente almeno cinque giorni prima della seduta.
Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.
66332
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
avvisi di convocazione sono inviati dal Presidente della Giunta regionale uscente almeno cinque giorni prima.
Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.
67601
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli avvisi della prima convocazione sono inviati dal Presidente del Consiglio regionale uscente almeno cinque giorni prima della seduta; ove questi
Camera dei Deputati. Regolamento
80289
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. I progetti di legge approvati definitivamente dalla Camera sono inviati al Governo; gli altri sono trasmessi direttamente al Senato.
Senato della Repubblica. Regolamento
81222
Stato 2 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I disegni di legge approvati definitivamente dal Senato sono inviati al Governo; gli altri sono trasmessi direttamente alla Camera dei deputati.
2. I voti se hanno attinenza a disegni di legge già assegnati a commissioni, sono inviati alle commissioni stesse e discussi congiuntamente ai
Senato della Repubblica. Regolamento
81795
Stato 1 occorrenze
- 1948
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
inviati dal Presidente all'esame della Commissione o delle Commissioni competenti per materia.
«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)
352802
AA. VV. 1 occorrenze
TEMPO DI BILANCI NELL’IMPERO FINANZIARIO P.d.P.! DA OGNI ANGOLO DEL GLOBO, ELENCHI DI SPESE E (SOPRATTUTTO) GUADAGNI VENGONO INVIATI...
Il Corriere della Sera
369750
AA. VV. 1 occorrenze
Si è iniziato a Torre del Greco lo sgombro dei tetti oppressi dalla cenere e dalla sabbia, ad opera dei soldati e dei pompieri inviati da Roma. Altri
Il Corriere della Sera
370329
AA. VV. 1 occorrenze
Stazione, mentre medici e assistenti sono stati inviati in Isvizzera incontro alla spedizione.
Il Nuovo Corriere della Sera
371791
AA. VV. 1 occorrenze
L'arrivo all'aeroporto di Nicosia dei paracadutisti inglesi inviati per rafforzare il presidio di Cipro. (Radiofoto al «Nuovo Corriere della Sera»).
Il Nuovo Corriere della Sera
379162
AA. VV. 2 occorrenze
DA UNO DEI NOSTRI INVIATI
DA UNO DEI NOSTRI INVIATI
Il Corriere della Sera
379369
AA. VV. 1 occorrenze
Da uno dei nostri inviati speciali
La Stampa
380423
AA. VV. 1 occorrenze
Le somme, che nell'elenco risultano assegnate ai singoli comuni, sono state generalmente consegnate dai nostri inviati ai sindaci e in qualche luogo
Gazzetta Piemontese
381964
AA. VV. 1 occorrenze
—Dal Ministero dell'interno vennero inviati due funzionari a Pisa per esaminare lo stato dell'amministrazione comunale di quella città, avendo essa
Corriere della Sera
383898
AA. VV. 13 occorrenze
DA UNO DEI NOSTRI INVIATI
DA UNO DEI NOSTRI INVIATI
DA UNO DEI NOSTRI INVIATI
DA UNO DEI NOSTRI INVIATI
DA UNO DEI NOSTRI INVIATI
DA UNO DEI NOSTRI INVIATI
DA UNO DEI NOSTRI INVIATI
DA UNO DEI NOSTRI INVIATI
DA UNO DEI NOSTRI INVIATI
DA UNO DEI NOSTRI INVIATI
DA UNO DEI NOSTRI INVIATI
DA UNO DEI NOSTRI INVIATI
DA UNO DEI NOSTRI INVIATI
Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e
cucina
509682
Piero Bianucci 1 occorrenze
- 2009
- Longanesi
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
inviati 4860 messaggi, in gran parte ordini autografi per operazioni di borsa.
Pagina 217
Scritti
532001
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
- 1941
- Reale Accademia d'Italia
- Roma
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Furono inviati telegrammi dal Ministro Argentino dell'Agricoltura, dott. Le Breton, il quale si trovava a Londra, al Ministro della Guerra Generale
Pagina 344
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
544255
Biancheri 1 occorrenze
- 1870
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Quando si è fatto il trasferimento delle direzioni compartimentali molti impiegati, per effetto della traslocazione, sono stati inviati in altri siti.
Pagina 1788
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
557181
Marcora 1 occorrenze
- 1905
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Questi disegni di legge saranno stampati, distribuiti ed inviati agli uffici per il loro esame.
Pagina 511
X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868
568112
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
- 1868
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Come ha inteso la Camera, la Commissione proporrebbe che tutti questi emendamenti le fossero inviati, onde ella possa prenderli in maturo
Pagina 8122
VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865
584346
Cassinis 1 occorrenze
- 1865
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Si dà atto al signor ministro della presentazione di questi progetti di legge, i quali, se non vi è opposizione, saranno inviati alla
Pagina 8280
XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876
589979
Biancheri 1 occorrenze
- 1876
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Si dà comunicazione di un elenco di omaggi stati inviati alla Camera.
Pagina 405
XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919
597146
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
- 1919
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Chiedo che siano inviati alla Giunta generale del bilancio.
Pagina 18873
XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877
601687
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Si dà comunicazione d'un elenco di omaggi stati inviati alla Camera.
Pagina 2106
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866
609375
Mari 1 occorrenze
- 1866
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Sono stati inviati alla Presidenza altri ordini del giorno.
Pagina 898
XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907
617000
Marcora 2 occorrenze
- 1907
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Domando che i due primi disegni di legge sieno inviati alla Giunta dei trattati, e che il terzo sia inviato alla Giunta generale del bilancio.
Pagina 12483
L'onorevole ministro propone che i primi due disegni di legge sieno inviati alla Giunta dei trattati, e che il terzo sia inviato alla Giunta generale
Pagina 12483
XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
617972
Villa 1 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
inviati alla Giunta generale del bilancio.
Pagina 3204