Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intuizioni

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Abuso di norme retroattive sulla nozione di aree edificabili e (mancate) reazioni interpretative - abstract in versione elettronica

96411
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza pronunciata; la quale, pur ricca di spunti interessanti e di intuizioni e precisazioni condivisibili, che potranno avere ripercussioni in chiave

Il nuovo regime delle impugnazioni della parte civile e la nuova fisionomia dei motivi di ricorso per cassazione - abstract in versione elettronica

98159
Dean, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intuizioni e delle aperture che meritano di essere approfondite e sviluppate.

Il Nobel che fece l'impresa. Coase e il governo delle regole incomplete - abstract in versione elettronica

112917
Nicita, Antonio; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo saggio, confrontando i due articoli del 1937 e del 1960, che sono valsi il premio Nobel a Ronald Coase, si mostra come alcune intuizioni

Oltre la funzione sociale della proprietà nell'esercizio dei servizi pubblici. Verso la categoria giuridica dei beni comuni. - abstract in versione elettronica

131973
Briganti, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In continuità con le intuizioni della Commissione Rodotà e con gli studi di un gruppo di giuristi italiani, l'articolo "Oltre la funzione sociale

La responsabilità dell'ente: soluzioni ragionevoli di questioni complesse - abstract in versione elettronica

132983
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte delle argomentazioni e "intuizioni" della Corte sembra individuabile la prospettiva "olistica" e "organizzativista": i reati colposi, nel caso

Esistenza dell'interesse legittimo? (Rileggendo Franco Ledda) - abstract in versione elettronica

153649
Paolantonio, Nino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano, dalla comparazione con altri ordinamenti europei che contemplano la giurisdizione di annullamento e da alcune felici intuizioni del Prof. Franco

Interpretazione e argomentazione nella "teoria dell'argomentazione" di Manuel Atienza - abstract in versione elettronica

154129
Mangini, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incrocia precursori come Perelman, Viehweg, Toulmin, Alexy e Mac-Cormick. Però, è nello sviluppo di alcune intuizioni della teoria

Alle fonti della concezione dell'esperienza giuridica nel pensiero di Francesco Gentile. La nozione di esperienza in Giuseppe Capograssi, Marino Gentile ed Enrico Opocher - abstract in versione elettronica

156001
Ancona, Elvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rielaborazione maturata attraverso il ripensamento delle intuizioni di Giuseppe Capograssi e del suo allievo Enrico Opocher, ma soprattutto attraverso la

La "reale natura" dei diritti domestici secondo Kant - abstract in versione elettronica

156003
Alimena, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel vasto panorama delle grandi intuizioni della filosofia settecentesca, un posto di rilievo spetta indubbiamente all'"auf dingliche Artpersonliches

L'emersione del licenziamento in età liberale (1865-1914) fra codice, dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

156017
Rossi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come le categorie che oggi conosciamo sono state preconizzate, con felici intuizioni, dalla giurisprudenza dei tribunali ordinari nella seconda metà

La localizzazione dei programmi costruttivi: profili procedimentali - abstract in versione elettronica

160475
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intuizioni dell'Autore (da dieci anni prima a venticinque anni dopo la legge sul procedimento) soprattutto in tema di partecipazione del cittadino al

L'orizzonte di tutela del reo infermo di mente secondo la Costituzione. (Umanizzazione del sistema delle misure di sicurezza: rileggendo la lezione di Franco Bricola) - abstract in versione elettronica

165531
Piccione, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripercorrendo le fertili intuizioni di Franco Bricola, uno dei più influenti penalisti italiani, l'A. riflette sulla lunga transizione che

Da Bramante a Canova

251168
Argan, Giulio 1 occorrenze

pone come fatto di validità generale, è un insieme di intuizioni elaborate dagli individui nel corso di un’esperienza sociale. Il «pittoresco» sarà un

Pagina 379

Il divenire della critica

251989
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Pur riconoscendo l’acutezza di talune sue intuizioni, la precocità di alcuni giudizi e di alcune invenzioni, non ho mai ritenuto che Fontana si debba

Pagina 102

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260479
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

entusiasmo, in virtù del quale era sempre spinto a vedere le intuizioni del gruppo cubista cogli occhi del sistematore, a dare di ogni trovata l

Pagina 162

Braque seppe dare all’avanguardia la più alta carica di tradizione, seppe legare alle intuizioni talvolta schematiche e polemiche del gruppo, il suo

Pagina 163

I quadri di Fautrier, invece (appartengano al periodo delle sue prime intuizioni di «haute paté», o a quello, più teso e rivoluzionario, degli

Pagina 17

negli spunti e nelle felici intuizioni, si presenta continuamente problematico, per l’enorme difficoltà che l’artista trova ad esprimersi, per la

Pagina 187

ritrovano altresì nel quadro alcune delle soluzioni affascinanti dei disegni, come pure alcune delle più raffinate intuizioni cromatiche di Ben Shahn: la

Pagina 218

il futurismo, anch’esso, fra l’altro, interprete maldestro delle intuizioni cubiste in Francia.

Pagina 244

Rosai e le intuizioni della «scuola romana», che ci pare prosegua la lezione di Rosai e che sia, quanto a novità e urgènza, assai meno «fuori» del clima

Pagina 275

Ma i momenti di felice ripresa, di toccanti e validissime intuizioni pittoriche sono così frequenti nelle opere del Maestro negli ultimi tempi, che

Pagina 279

Scritti giovanili 1912-1922

262052
Longhi, Roberto 3 occorrenze

di intuizioni che nessuno adequerà mai. Siamo ormai certi che Fromentin non sarà pittore. E non fu. Si volse al genere, ma al genere come descrittura

Pagina 17

La realtà del conflitto delineato - come carattere d'epoca - non la ritroverò tanto nella disperata resistenza di Michelangelo alle intuizioni

Pagina 5

questa resa prospettica doveva esaltare e raffinare le nostre intuizioni di chiarezza di rapporti spaziali armonicamente raggiati.

Pagina 63

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266841
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tecniche, e vedi sperimentatori anch’essi bravi, con intuizioni che però sono tutte già consumate, tutte diventate accademia Francis Bacon, Self

Pagina 87

Il Nuovo Corriere della Sera

381862
AA. VV. 1 occorrenze

tutto, ed ogni cosa più o meno sullo stesso piano: acute intuizioni, grezzi dati di fatto, squisite curiosità, divagazioni talvolta gratuite, e richiami

La Stampa

384586
AA. VV. 1 occorrenze

Hanno intuizioni vivaci. Dicono che qui ci si sente come sulla tolda d'una nave, è perché l'Inghilterra è in mezzo ai flutti, ed è naturale che sia

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388317
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Cavalcanti, Ficino (sec. XV) fino a Machiavelli (m. 1527) e a F. Guicciardini (m. 1540). In onta a felici intuizioni poco si trattengono sull'argomento

Pagina 1.212

a darvi qualche risposta generale possono bastare le intuizioni di pochi pensatori o il buon senso dei più. Così anche accadde dell'economia, che è

Pagina 1.27

La questione meridionale (II red.)

399407
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La storia e la poesia, più che reminiscenze retoriche, sono delle vere e proprie intuizioni psicologiche; e il carattere assume la impressionabilità

Pagina 241

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448617
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Siccome l’uomo è fornito degli stessi sensi come gli animali sottostanti, le sue intuizioni fondamentali debbono essere le stesse. L’uomo ha pure

Pagina 32

L'uomo delinquente

472140
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spesso d'accordo colle loro istituzioni ed intuizioni, per es. nell'importanza data alla fisionomia dei criminali per decidere sulla loro perversità che

Pagina 502

Natura ed arte

474902
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

infiniti delle sue creature, per le quali i teoremi, che per noi son frutto di ardui studi potrebbero essere semplici intuizioni».

Pagina 395

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478405
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

infiniti delle sue creature, per le quali i teoremi, che per noi sono frutto di ardui studii, potrebbero essere semplici intuizioni.

Pagina 339

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

506322
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

vari tipi di sistemi speciali. Ivi desumemmo caso per caso da intuizioni dirette la natura delle reazioni che i vincoli erano capaci di offrire. Qui

Pagina 681

Problemi della scienza

523288
Federigo Enriques 6 occorrenze

Le condizioni d'invarianza vengono espresse dai principii logici, relativi alle tre intuizioni fondamentali di prima e poi (ordine temporale

Pagina 112

intuizioni fondamentali di sostanza e di causa come rapporti necessari ed universali, contenenti appunto le condizioni a priori per la possibilità

Pagina 118

le ricerche dei fisici sulla costanza della massa. Così ancora, certi concetti e certe intuizioni, p. es., geometriche, meccaniche, fisiche, si

Pagina 145

anteriore alle conoscenze dinamiche, nella quale le prime elementari esperienze esplicite vengono riattaccate immediatamente ad intuizioni dell'equilibrio

Pagina 251

intuizioni della materia non vengono certo bandite dalla interpretazione concreta della teoria.

Pagina 286

alle intuizioni stesse della materia, cioè alle distinzioni di caratteri interni ed esterni che vi si connettono.

Pagina 307

Storia sentimentale dell'astronomia

535507
Piero Bianucci 5 occorrenze

Va comunque riconosciuto che solo con Newton le intuizioni degli altri scienziati suoi contemporanei si incardinano in una visione organica della

Pagina 118

una forza magnetica regolasse il moto dei pianeti. Alfonso Borelli (1608-1679) segue le intuizioni di Keplero ma fa un passo oltre, sostenendo che le

Pagina 118

cosmo. Pare che sia così solo perché la cristianità di questa idea fece un dogma e lo impose per 15 secoli mettendo in ombra le intuizioni dei

Pagina 23

Ancora più straordinarie della stessa scoperta della sintesi degli elementi pesanti nel cuore delle stelle sono alcune intuizioni che Hoyle ebbe nel

Pagina 267

della rivincita. La sua Cena delle Ceneri, pubblicata a Londra nel 1584, è un grido di fede copernicana che anticipa gli argomenti, le intuizioni e

Pagina 58

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569660
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentano inconvenienti! In materia di procedura elettorale non si può ragionare con rigore dialettico, con fine analisi: bisogna contentarsi di intuizioni

Pagina 19540

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574060
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; anzi parve congiungere nella sua natura, fatta essenzialmente di intuizioni rapide e di concitata sensibilità, lo spirito di due momenti storici

Pagina 4825

La ricerca delle radici

680365
Levi, Primo 1 occorrenze

atomisti moderni. Il suo materialismo, anzi meccanicismo, è candido e ci fa sorridere, ma affiorano qua e là intuizioni sorprendenti: perché l' olio

Pagina 0141