Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: integratrice

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rilevanza penale dell'abolizione del servizio militare obbligatorio tra successione di norme e "scomparsa" del fatto tipico - abstract in versione elettronica

97545
Brunelli, David 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integratrice, dovendosi piuttosto semplicemente rilevare la futura non verificabilità empirica del fatto a causa della futura non verificabilità

Lessico e codici del "diritto penale del nemico" - abstract in versione elettronica

97713
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generalprevenzione integratrice. Il riemergere di alcuni tratti del diritto penale d'autore, la funzione simbolico-performativa attribuita alla norma penale

Rilevanza del permesso di costruire illegittimo nei reati urbanistici - abstract in versione elettronica

99577
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressamente previsti) e di colpevolezza (sotto il profilo della scusabilità dell'ignoranza della norma integratrice del precetto penale).

La successione "mediata" di norme penali e il reato di cui all'art. 14 comma 5-ter del d. lg. n. 286 del 1998 - abstract in versione elettronica

104339
Gargiulo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di ratifica del Trattato di adesione della Romania all'Unione Europea costituisce norma integratrice del precetto penale posto dall'art. 14

Corruzione internazionale e sanzioni interdittive per la persona giuridica: interpretazione sistematico-integratrice o sentenza "additiva" in malam partem? - abstract in versione elettronica

127120
Scoletta, Marco Maria; Chiaraviglio, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corruzione internazionale e sanzioni interdittive per la persona giuridica: interpretazione sistematico-integratrice o sentenza "additiva" in malam

Perché è importante leggere oggi Burke - abstract in versione elettronica

153567
Prisco, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla rivolta delle colonie britanniche di oltreoceano aveva del resto risposto proponendo la soluzione, certo moderata e integratrice (dunque

Il divenire della critica

251996
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

statua, per estendersi in dimensioni più vaste, così da diventare arte spaziale, integratrice dell’architettura, trasmissibile nello spazio mediante i

Pagina 103

un esempio quanto mai evidente delle possibilità della sua «arte spaziale» di fungere da integratrice tra la architettura e le altre arti visuali

Pagina 104

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267363
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

inesplorate; tale da diventare l’integratrice dell’architettura e un’arte “trasmissibile attraverso lo spazio” valendosi di mezzi meccanici quali la

Pagina 71

Parlamento e politica

388115
Luigi Sturzo 1 occorrenze

regione da secolare sonno, ingigantita nella sua figura, rifatta nella sua funzione, non negatrice dell’unità della patria, ma integratrice delle sue

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393905
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La chiesa universale. ‒ E allora pure torna perspicua la funzione ordinatrice ed integratrice (come dicemmo) della Chiesa; di questo massimo

Pagina 2.179

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397492
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

produzione del suolo è il resultato coordinato di ambedue, con debita proporzione integratrice.

Pagina 435

; sicché nell'interesse stesso economico, la autorità giuridico-politica dello Stato deve intervenire con funzione non solo tutrice, ma anche integratrice.

Pagina 515

tecniche o con sovvenzioni finanziarie dirette, — nel regime più recente liberale lo Stato concorre a quel fine con azione promotrice e integratrice

Pagina 524

La regione

399590
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

funzione stimolatrice e integratrice e non mai a quella di soppiantare le attività economiche della nazione con artificiose costruzioni di enti, di consorzi

Pagina 201

Parlamento e politica

401997
Luigi Sturzo 1 occorrenze

regione da secolare sonno, ingigantita nella sua figura, rifatta nella sua funzione, non negatrice dell’unità della patria, ma integratrice delle sue

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572085
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

meravigliosa attività statale integratrice e collaboratrice di ogni energia di lavoro del paese.

Pagina 8265

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608176
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, soltanto una rabbinica voluttà di sofisma può raccontare ai semplici che questo sforzo di umanità integratrice stia in contrasto agli ideali

Pagina 7915

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' idea che naturalmente aver possiamo di Dio, già dichiarata più sopra (1). La facoltà integratrice dell' intendimento , cioè quella facoltà che ascende

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

alla causa, e che ho denominata facoltà integratrice . Al qual passaggio dalle grandezze dell' universo alle grandezze del Creatore faceva mestieri che