Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: innalzo

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207289
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' Miracoli. Per avventura la porta n' era aperta; ella entrò, e inginocchiata appiè dell'altare, innalzò a Dio dal fondo del cuore una preghiera pudica

Pagina 279

' innalzò in mezzo de' cieli e che da essa imparò come due mirabili forze equilibrino i firmamenti. Io abborro che lo stromento diventi la cosa, che la via

Pagina 353

I ragazzi della via Pal

208247
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e Sèbeni innalzò la bandiera bianca. Boka sapeva come ci si deve comportare in tal frangente. Prese la propria lancia e l'appoggiò allo steccato per

La pittura antica e moderna

252683
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

origine alla nuova maniera, tornando a vita l’italiana pittura; ed appresso a lui Giotto, che a novella gloria la innalzò, e il divino fuoco ne accese in

Pagina 27

La tecnica della pittura

253728
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

innalzò questa promiscuità di processo tecnico a complemento quasi inseparabile del buon fresco.

Pagina 65

L'arte di guardare l'arte

257240
Daverio, Philippe 1 occorrenze

vennero a colmare il vuoto d’una letteratura insipida, d’una pittura arretrata. L'imperial regio canto del cigno s’innalzò in Mahler e in Bruckner e in

Pagina 55

Scritti giovanili 1912-1922

263917
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Averlino: «Innalzò la torre centrale che porta il suo nome nel Castello Sforzesco di Milano». E non ci crede ormai che il signor Corna.

Pagina 315

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388105
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

innalzo fino dentro la cupola di Michelangelo a contemplare dipinti nell‘ampio empireo Angeli e Santi che fanno corona alla Tomba apostolica, penso con

L'evoluzione

445713
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

primi monumenti dell’arte dell’uomo nello stato di natura pura. Poi nelle contrade settentrionali dell’Asia s’innalzò il tronco delle cognizioni dell

Pagina 26

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561727
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non pensai ad essere ostile a Roma, come me l'ha voluto far dire l'onorevole Baccelli. Mi innalzo ad un concetto più elevato, e vedo Roma come una

Pagina 1708

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

miseria, mio caro! E pure confido nel Signore che esaudisce la voce dei miseri, questa voce che innalzo pure a lui dall' abisso delle mie malvagità. « De

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

della Filosofia, certo quelle della Rettorica, per le quali innalzò tanto grido fra' suoi amici. Il signor Gioberti insegna che tutte le cose sono idee

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

con violenza usurpato. Così la filosofia tedesca s' innalzò per vero ad una riflessione più elevata di quella a cui trovavasi la filosofia del tempo

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ordine di riflessione, io m' innalzo ad un' altra sintesi appartenente ad un ordine superiore di riflessione, trovando il nesso dei due giudizi fra

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

questa religione, che sparse sull' onesto cotanta luce, che ne dilatò i confini, che lo innalzò sopra tutte le cose, e lo dichiarò quella sublime ed

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663026
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

fra popoli veramente civili, di queste non se ne fanno: 1o Esempio: il palazzo di cristallo a Londra, che s'innalzò superbo senza credersi però

Giacomo l'idealista

663169
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

innalzò una ghigliottina. Che ne pensa la mia dilettissima consorte, che oggi mi par piú malinconica del solito, quantunque ciò non guasti la sua

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663947
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Contessa De Ritz-Vispi innalzò questa villa nomandola del suo nome Nerina ma votandola al verde della speranza alla fiamma degli affetti nell'azzurro dei

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

del Signore si innalzò sopra un tempio d'amore, e una santa poesia si appoggiò sopra un'altra poesia tutta tenerezza. Di Machim e di Anna, dopo

Pagina 25

Trasaliscono i monti al soffio lieve

678741
Onofri, Arturo 1 occorrenze

verde argenteo del tuo cielo. Dove tu stendi l'eccitata luce delle tue prospettive, ivi t'innalzo, dal mio segreto fremito, l'offerta di questo breve

Le Fate d'Oro

678908
Perodi, Emma 1 occorrenze

le prime due volte, ma con lo sguardo severo come eragli comparsa in sogno. Lentamente la Fata s'innalzò sopra le acque. - Non mi hai creduto, - gli

Pagina 129

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679081
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

torneranno di gran giovamento nella vita, se saprai usarli. Mentre il Santo pronunziava quest'ultime parole, una nube lo avvolse e lo innalzò

, dicendo al vecchio: "Ave", s'innalzò nella notte buia, circondato di luce, e sparì su, dove brillano le stelle. Nel destarsi, il Romito rammentava così

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682201
Salgari, Emilio 6 occorrenze

che si svegliasse di colpo e s'innalzò lentamente nell'aria, ma quasi a malincuore. stentatamente. Quegli uomini, quella zavorra, quel battello e

con due furiose strappate capovolse i coni. Il Washington, scarico di quel peso, s'innalzò rapidamente, nel momento stesso in cui i due squali

spaventa" rispose il ragazzo con voce ferma. S'aggrappò alla rete e s'innalzò sopra quello spaventevole abisso aperto sotto i suoi piedi. Di maglia in

, dunque." Un altro sacco fu gettato. Il Washington s'innalzò con rapidità, attraverso lo strato nuvoloso, inzuppando uomini, coperte e materassi e si

pochi minuti quella manovra fu eseguita, e l'aerostato, libero di quel peso, s'innalzò lentamente fino a quattrocento metri verso sud-est con una

non bruciano nessuno." L'aerostato in due minuti attraversò la massa di vapori e s'innalzò attraverso l'atmosfera pura, dove in alto scintillavano le

I FIGLI DELL'ARIA

682334
Salgari, Emilio 3 occorrenze

risalito sullo "Sparviero", seguito dal macchinista. La macchina volante prese lo slancio e s'innalzò, allontanandosi velocemente verso il nord-ovest

scorgere. Lo "Sparviero", aiutato anche potentemente dalle gigantesche ali che battevano affrettatamente, s'innalzò rapidamente raggiungendo in pochi

movimento turbinando, le ali si mossero sbattendo lievemente per non guastarsi al suolo e il treno aereo s'innalzò prendendo subito lo slancio verso l'opposto

I PESCATORI DI BALENE

682382
Salgari, Emilio 1 occorrenze

poco a poco, s'innalzò un arco immenso, brillante, il quale sollevando tutti quegli sprazzi di luce variopinta balzò da est ad ovest per poi ritornare

I PIRATI DELLA MALESIA

682401
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Brooke, fece caricare i cannoni, nascondere due terzi dell'equipaggio; quindi innalzò la bandiera olandese. Dopo di che, mise la prua al capo Tanjong

Racconti fantastici

682776
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

momento uno stormo di colombi si innalzò da un campo vicino, e venne a passargli d'innanzi al tiro. Il barone fa sollecito a curvarsi, ad afferrare il suo

Pagina 113

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683200
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una colonna, il serpente di bronzo, che tuttodì si vede, che egli aveva portato da Costantinopoli; vuolsi lo stesso che innalzò Mosè nel deserto a