Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        8532
                                        Regno d'Italia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno.
                                    La violenza deve essere di tal natura da fare impressione sopra una persona sensata e da farle temere di esporre sè o i suoi beni a un male ingiusto
                                     
                                    
                                        Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
                                        17269
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il comandante della nave o dell'aeromobile, che, per procurare a sè o ad altri un ingiusto profitto o per recare ad altri un danno, fa falsa rotta, è
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
                                        20677
                                        Regno d'Italia 7 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Chiunque minaccia ad altri un ingiusto danno è punito, a querela della persona offesa, con la multa fino a lire cinquecento.
                                    Non è punibile chi ha commesso alcuno dei fatti preveduti dagli articoli 594 e 595 nello stato d'ira determinato da un fatto ingiusto altrui, e
                                    Chiunque sequestra una persona allo scopo di conseguire, per sé o per altri, un ingiusto profitto come prezzo della liberazione, è punito con la
                                    Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, devia acque pubbliche o private, ovvero immuta nell'altrui proprietà lo stato dei
                                    Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la
                                    Chiunque, mediante violenza o minaccia, costringendo taluno a fare o ad omettere qualche cosa, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con
                                    Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, mediante violenza alla persona o minaccia, s'impossessa della cosa mobile altrui
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
                                        46809
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1957
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (Danno ingiusto).
                                    E' danno ingiusto, agli effetti previsti dall'art. 22, quello derivante da ogni violazione dei diritti dei terzi che l'impiegato abbia commesso per
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
                                        77587
                                        Regno d'Italia 10 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1941
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Se il colpevole ha reagito in stato d'ira determinato da un fatto ingiusto dell'inferiore, la pena è diminuita dalla metà ai due terzi.
                                    Se il colpevole ha reagito in stato d'ira determinato da un fatto ingiusto del superiore o del rappresentante dell'Autorità militare, la pena è
                                    Se il colpevole ha reagito in stato d'ira determinato da un fatto ingiusto del superiore o del rappresentante dell'Autorità militare, la pena è
                                    Per i reati militari, l'avere reagito in stato d'ira, determinato da un fatto ingiusto altrui, costituisce circostanza di attenuazione soltanto nei
                                    Non è punibile chi ha commesso alcuno dei fatti preveduti dagli articoli 226 e 227 nello stato d'ira determinato da un fatto ingiusto altrui, e
                                    Il militare, che minaccia ad altro militare un ingiusto danno, è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato, con la reclusione militare
                                    Il militare, che, con artifici o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sè o ad altri un ingiusto profitto con danno di altro militare, è
                                    Chiunque, appartenendo al personale di alcuno degli stabilimenti indicati nell'articolo 243, minaccia un ingiusto danno a un inferiore nella
                                    Il militare, che, per procurare a sè o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro o la cosa mobile di altro militare, di cui abbia, a
                                    Quando alcuno dei reati preveduti dai due articoli precedenti è commesso nello stato d'ira determinato dal fatto ingiusto del superiore, consistente
                                     
                                    
                                        Quando la P.A. risponde del danno ingiusto causato dall'agente di Polizia di Stato - abstract in versione elettronica
                                        96908
                                        Bonini, Roberta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Quando la P.A. risponde del danno ingiusto causato dall'agente di Polizia di Stato
                                     
                                    
                                        La responsabilità precontrattuale della p.a. e la giurisdizione del g.a - abstract in versione elettronica
                                        97783
                                        Minetti, Paola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della p.a. per il danno ingiusto cagionato, in sede contrattuale, al privato che abbia fatto un legittimo affidamento nel corretto operato della stessa
                                     
                                    
                                        La eliminazione del danno ingiusto tra tutela di annullamento e tutela risarcitoria - abstract in versione elettronica
                                        103128
                                        Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La eliminazione del danno ingiusto tra tutela di annullamento e tutela risarcitoria
                                     
                                    
                                        I labili confini del requisito della "subitaneità" della relazione iraconda rispetto all'esecuzione del fatto ingiusto altrui e i suoi riflessi sulla portata precettiva dell'esimente di cui all'art. 599, cpv., c.p. con particolare riferimento al delitto di diffamazione - abstract in versione elettronica
                                        103876
                                        Crimi, Salvatore; Crimi, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    I labili confini del requisito della "subitaneità" della relazione iraconda rispetto all'esecuzione del fatto ingiusto altrui e i suoi riflessi sulla
                                     
                                    
                                        Danni non risarcibili e danni risarcibili in tema di licenziamento ingiusto. Il commento - abstract in versione elettronica
                                        107492
                                        Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Danni non risarcibili e danni risarcibili in tema di licenziamento ingiusto. Il commento
                                     
                                    
                                        Immissioni di onde elettromagnetiche: quando è esclusa la risarcibilità del danno ingiusto o l'indennizzabilità per fatto lecito altrui, per il deprezzamento del valore commerciale di un bene immobile contiguo ad un impianto di telefonia mobile - abstract in versione elettronica
                                        112458
                                        Frattagli, Maria Cristina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Immissioni di onde elettromagnetiche: quando è esclusa la risarcibilità del danno ingiusto o l'indennizzabilità per fatto lecito altrui, per il
                                     
                                    
                                        I peculiare "neminem laedere" della P.A. - abstract in versione elettronica
                                        129999
                                        Osella, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pubblica amministrazione deve conformarsi. Il danno inflitto ai ricorrenti - che, infatti, risultano vittoriosi in giudizio - è ingiusto poiché inflitto
                                     
                                    
                                        Infine una risolutiva parola dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato sull'onere del cittadino di impugnare l'atto amministrativo fonte di un danno ingiusto - abstract in versione elettronica
                                        130392
                                        Penasa, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     danno ingiusto
                                     
                                    
                                        Il sequestro di persona a scopo di estorsione tra paradigma normativo, cornice di pena e lieve entità del fatto - abstract in versione elettronica
                                        130845
                                        Seminara, Sergio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     stessa Corte costituzionale - che lega la configurabilità del sequestro estorsivo alla finalità di un profitto "ingiusto", così pervenendo a
                                     
                                    
                                        La linea di demarcazione tra concussione e induzione indebita: i requisiti impliciti del "danno ingiusto" e "vantaggio indebito", i casi ambigui, le vicende intertemporali - abstract in versione elettronica
                                        145562
                                        Gambardella, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La linea di demarcazione tra concussione e induzione indebita: i requisiti impliciti del "danno ingiusto" e "vantaggio indebito", i casi ambigui, le
                                     
                                    
                                        Responsabilità contrattuale del venditore - abstract in versione elettronica
                                        151807
                                        Varricchio, Marialetizia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Con la pronuncia in commento la Suprema Corte ha escluso la presenza di un danno ingiusto per il compratore che ha acquistato un cane senza "pedigree
                                     
                                    
                                        L'influenza della dottrina nella vicenda del danno ingiusto - abstract in versione elettronica
                                        160768
                                        Franzoni, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'influenza della dottrina nella vicenda del danno ingiusto
                                     
                                    
                                        I mariti
                                        224861
                                        Torelli, Achille 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Francesco Giannini e Figli
-  Napoli
-  teatro - commedia
-  UNICT
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    - Filippo mio, il tuo giusto dispiacere ti fa diventare ingiusto!
                                                Pagina 66
                                     
                                    
                                        Parassiti. Commedia in tre atti
                                        230541
                                        Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1900
-  Remo Sandron editore
-  Milano, Napoli, Palermo
-  teatro - commedia
-  UNICT
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Voi siete ingiusto con vostra moglie.
                                                Pagina 203
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        382957
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    - è probabilmente ingiusto perché fa riferimento, per la decorrenza, a un formalismo del tutto privo di rilevanza sostanziale;
                                     
                                    
                                        La stampa quotidiana e la cultura generale
                                        402329
                                        Averri, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1900
-  Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Se ingiusti siamo noi, più ingiusta è la vita medesima che invecchia così inesorabilmente uomini e cose: più ingiusto è il sacrificare a riguardi
                                                Pagina 53
                                     
                                    
                                        I cattolici e la questione politica in Italia
                                        403141
                                        Averri, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , non solo unilaterale ma ingiusto.
                                                Pagina 7
                                     
                                    
                                        L'uomo delinquente
                                        471841
                                        Cesare Lombroso 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
                                D'Italia
-  Torino
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ingiusto od inutile per sè, perchè decretarlo?
                                                Pagina 476
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        525951
                                        Federigo Enriques 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    È tuttavia ingiusto di ritenere che, a causa di ciò, la definizione newtoniana sia affatto priva di significato.
                                                Pagina 235
                                     
                                    
                                        XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901
                                        543247
                                        Palberti; Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1901
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     questo, per me ingiusto sistema, di applicare le tasse con diverso criterio nelle varie Provincie d'Italia.
                                                Pagina 7156
                                     
                                    
                                        IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867
                                        543788
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     oscillazioni della volontà incalzata all'arbitrio anche dalle allucinazioni di un ingiusto sospetto.
                                                Pagina 438
                                     
                                    
                                        XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897
                                        568484
                                        Zanardelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Con vivo dolore ieri ho udito un egregio oratore, che sente vivissimo l'amor di patria, profferire un giudizio severo, ed, a mio avviso, ingiusto
                                                Pagina 65
                                     
                                    
                                        XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912
                                        569699
                                        Marcora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1912
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Poichè l'onorevole Salandra ha finora legato la sua sorte a quella dell'onorevole Sonnino, e poichè sull'onorevole Sonnino pesa il destino ingiusto
                                                Pagina 19542
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865
                                        584380
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     correva di mostrarmi ingiusto verso la più bella metà del genere umano.
                                                Pagina 8281
                                     
                                    
                                        XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892
                                        588044
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1892
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nulla di più ingiusto delle sue ultime osservazioni; nulla di più ingiusto. Egli che legge con tanta attenzione i resoconti della Camera, potrebbe
                                                Pagina 6860
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879
                                        611182
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1879
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    In verità tali motivi mi sorpresero, quando mi furono indicati come cause di questo ingiusto e inaspettato diniego.
                                                Pagina 3516
                                     
                                    
                                        XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
                                        618330
                                        Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1901
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Mi permetta però l'onorevole Mazza che non lasci cadere inosservato un suo giudizio che reputo non solo eccessivo, ma assolutamente ingiusto
                                                Pagina 3220
                                     
                                    
                                        VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863
                                        623596
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1863
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Egli ha accagionato il nostro progetto di legge di essere ingiusto e crudele, in quanto che agl'impiegati posti in aspettativa per motivi di salute
                                                Pagina 634