giudicato compensare i danni infiniti procacciati, vedendosi ancora comparire sulla tavolozza di molti pittori questo dannosissimo colore.
Pagina 196
essere scoperti, nè fra gli infiniti mezzi sinora proposti per la verifica degli oli àvvene alcuno che non si comporti allo stesso modo con due, tre
Pagina 223
d’arte convoglia e trascina con sé, come una placenta, dalla sua nascita. Perciò l’opera d’arte non è un messaggio, ma contiene infiniti messaggi
Pagina 35
belle e fatti; ma infiniti altri debbono, dall'industria dell’uomo, essere ricavati. La chimica, ai dì nostri, ce ne presenta una ricchezza immensa
Pagina 21
Infiniti sono i modi di cucinare le sogliole; fritte, bollite, al forno, al vino bianco, alla gratella, ecc.
Pagina 116
Infiniti sono i modi di cucinare le sogliole: fritte, bollite, al forno, al vin bianco, alla gratella, ecc.
Pagina 047
I ripieni, come ripeto, sono infiniti come gli avanzi. Umidi di carne, pesci, funghi, passati di ortaggi ecc.
Pagina 311
balenano rapidi splendori, echi di luce, vibrazioni misteriose d’altri infiniti mondi esultanti alla vita! – Or discendono i raggi; pallidi prima
54. Se ben riflettete alla definizione che abbiamo dato di una sfera, capirete che questa può considerarsi come chiusa entro infiniti circoli, quasi
Pagina 59
Così, data la distribuzione iniziale della f, il teorema di Fourier ci insegna a decomporla nella sovrapposizione di infiniti treni d'onde
Pagina 116
Si osservi che la funzione ha un massimo (= 1) per u = O, ed altri infiniti massimi a destra, e a sinistra di questo, ma rapidamente decrescenti
Pagina 118
Sovrapponendo infiniti treni d'onde siffatti di tutti i possibili numeri d'onde e di tutte le direzioni, si ottiene una f rappresentata da
Pagina 125
Mediante lo sviluppo di Fourier un pacchetto d'onde si può considerare ottenuto sovrapponendo infiniti treni d'onde monocromatici, di diverso vettore
Pagina 127
Passiamo ora a considerare le soluzioni più generali, ottenute sovrapponendo infiniti treni d'onde come il precedente con diversi vettori di
Pagina 213
Poichè un sistema meccanico può riferirsi a infiniti sistemi di coordinate lagrangiane, sorge la questione: se invece del sistema delle q, si adotta
Pagina 250
essere individuata in infiniti modi, scegliendo per definirla un'altra ennupla di vettori ad essa appartenenti.
Pagina 293
i cui autovalori supponiamo discreti) è rappresentata da un versore , e che questi infiniti versori sono ortogonali tra loro: possiamo quindi dire
Pagina 295
L'interpretazione geometrica di quanto sopra è la seguente. Se l'autovalore Gr è multiplo d'ordine p, ad esso corrispondono infiniti assi principali
Pagina 357
inferiore a 4: è invece possibile (in infiniti modi) trovarle con (1) E precisamente per tutti i valori di N multipli di 4 : tali soluzioni però si
Pagina 427
via lattea, dalla quale appena si separa, ed occupa uno spazio pari alla metà del disco lunare! Saremmo infiniti se volessimo anche solamente sfiorare
Pagina 156
14.Scomposizione di un vettore. - È manifesto che un vettore v si può considerare decomposto, in infiniti modi diversi, nella somma di un certo
Pagina 11
Il prolungamento del segmento A 0 intersecherà la spirale in infiniti altri punti che potremo indicare con A -1, A -2,…cui corrispondono, come
Pagina 126
Viceversa, ogni moto traslatorio di data velocità τ(t) si può (in infiniti modi) decomporre in più moti traslatori, decomponendone in un modo
Pagina 163
Dalla (15) si può, in infiniti modi, dedurre per la velocità del punto generico P, nel dato moto rototraslatorio, un’altra espressione che, come
Pagina 171
due quali si vogliono vettori temporali, di cui il secondo ha direzione fissa. Se ne deduce immediatamente che il moto è (in infiniti modi
Pagina 172
13. Viceversa, ogni moto rigido piano, definito dal rotolamento di una circonferenza c entro una circonferenza γ di raggio doppio si può (in infiniti
Pagina 233
disporsi secondo una curva arbitraria. Invero non si possono localizzare gli infiniti suoi punti con un numero finito di parametri.
Pagina 290
20. Modo di variare al variare dell’asse. - Per un dato sistema materiale S si hanno infiniti momenti d’inerzia Ί, corrispondendone uno ad ogni retta
Pagina 442
prefissano ad arbitrio due vettori R ed M sotto la sola condizione che il secondo sia ortogonale ad a, esistono infiniti sistemi (fra loro equivalenti
Pagina 525
La nozione di perimetro d’appoggio si estende facilmente al caso generale in cui si abbiano infiniti appoggi, alcuni dei quali eventualmente
Pagina 531
Infine, se si hanno più appoggi, offrenti o no attrito, si può sempre, sotto l’ipotesi (7), scegliere in infiniti modi un sistema di reazioni il cui
Pagina 539
Ora come possiamo ammettere infiniti oggetti dati al pensiero?
Pagina 111
numeri, consiste nel ritenere a priori possibili senza contraddizione, le deduzioni ottenute a partire dagli infiniti elementi e rapporti che vengono
Pagina 116
durata, in verun modo si può accordare alla mente umana la facoltà di compiere infiniti atti, in un tempo qualsiasi assegnato.
Pagina 13
alle esperienze fatte. Che dire del caso in cui si abbiano classi con infiniti oggetti?
Pagina 132
Il valore pratico di queste affermazioni è ben noto oramai a tutti coloro che conoscono l'Analisi infinitesimale, perciocchè gli algoritmi infiniti
Pagina 14
Qui il processo di definizione trascendente si è affacciato nella costruzione stessa di certi «insiemi» presi come «totalità degli infiniti enti cui
Pagina 15
All'opposto le più recenti ricerche matematiche ci ammaestrano, che infiniti sistemi geometrici diversi restano ancora possibili, non soltanto
Pagina 172
luogo del postulato di Dedekind, quello, logicamente equivalente, di WEIERSTRASS: entro un segmento, una serie di infiniti punti successivi possiede
Pagina 192
è possibile d'immaginare, in infiniti modi diversi, una diversa serie di vibrazioni che si accordi ugualmente con tutti i fenomeni luminosi.
Pagina 30
personalità etica, si ricade in uno di quei processi infiniti di definizione, la cui vacuità fu già messa in luce.
Pagina 324
possibili infiniti sistemi disorganizzati, per modo che il passaggio dall'uno agli altri corrisponda a variazioni infinitesime; perciò non si
Pagina 331
tale da obbligare a seguire la curvatura della terra impedendone la irradiazione ed il disperdimento negli spazi infiniti.
Pagina 391
progresso che non conosce frontiere e può perfino spingersi negli spazi infiniti ove mai prima di ora, forse, è potuto penetrare il palpito o una qualsiasi
Pagina 400
Con altre parole: qualsiasi divenire fisico deve considerarsi come un CONTINUO tetra-dimensionale degli infiniti PUNTI — AVVENIMENTO o PUNTI TEMPO
Pagina 143
Si cita anche dagli abolizionisti l'America. Ma in America, se non v'è aristocrazia territoriale, vi sono degli spazi infiniti, e la ricchezza
Pagina 903
Si tratta di questo: l'avvocato militare avuto notizia che due ufficiali avevano commesso un reato a norma di uno degli infiniti decreti e
Pagina 8253
Mi duole che, tra gl'infiniti appunti da lui accennati, ve ne siano pochissimi precisati e determinati in modo da potersi ai medesimi rispondere; e
Pagina 1015
molte discussioni; al Ministero i lavori fatti sono infiniti.
Pagina 1738
infiniti fastidi e ritardi che a quelli che, come l'onorevole Minghetti, sono stati alla testa degli affari, sono ben noti.
Pagina 919