Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indagano

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Farmacovigilanza: indagine conoscitiva sul livello di informazione dei sanitari - abstract in versione elettronica

82877
Dell'Erba, Alessandro S.; Pepe, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mediante la somministrazione di un questionario, gli AA. indagano il quadro di conoscenze in ambito medico della normativa in tema di

Una nuova ipotesi di danno ambientale nell'art. 58 - abstract in versione elettronica

83385
Pozzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale, i danni all'ambiente. A questo fine si indagano le sinergie e le eventuali antinomie esistenti con altre norme del sistema legislativo volte a

Il ruolo della comunicazione nel processo di turnaround - abstract in versione elettronica

84157
Lizza, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credibile, si indagano i profili che la politica comunicativa deve possedere per risultare efficace: tempestività, chiarezza e trasparenza. Successivamente

Amministrazione di sostegno e difesa tecnica - abstract in versione elettronica

94863
Di Profio, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

squisitamente processuale la soluzione, la soluzione è invero legata a valutazioni di carattere sostanziale, che indagano i presupposti e le finalità

Difetto di accordo e nullità nell'intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

97423
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(che indagano una fattispecie anteriore all'entrata in vigore del d.lg. n. 58/1998) detti contratti devono rivestire la forma scritta a pena di

La responsabilità dell'internet provider in diritto comparato per materiale pubblicato da terzi - abstract in versione elettronica

97725
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazione del pensiero e la tutela della onorabilità e della riservatezza altrui. Nel contributo che segue si indagano le soluzioni adottate in un

Manifesto e latente nella repressione delle fenomenologie corruttive - abstract in versione elettronica

110103
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con il dato normativo e misurando diacronicamente le intersezioni, si indagano le variabili che determinano la vistosa ineffettività del sistema di

Performance-based accountability ed efficacia della p.a.: prime evidenze empiriche di una comparazione internazionale - abstract in versione elettronica

112305
Monteduro, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'efficacia e dell'efficienza della p.a. Il presente contributo cerca di colmare la carenza di studi empirici di tipo quantitativo e comparativo che indagano

Teoria e prassi della partecipazione finanziaria in Europa - abstract in versione elettronica

117465
Damiani, Mirella; Uvalic, Milica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti PEPPER. Gli AA. indagano i vantaggi e gli i svantaggi derivanti dall'adozione di tali sistemi partecipativi nonché gli effetti positivi sui

Il reso del pane nei rapporti tra panificatore e rivenditori al dettaglio: alimento, mangime, rifiuto - abstract in versione elettronica

129981
Benozzo, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una risposta che possa risolvere tale dubbio, la questione è affrontata in questo articolo sotto un duplice aspetto. In primo luogo si indagano i

Il problema della natura e della lucratività delle società in mano pubblica alla luce dei più recenti sviluppi dell'ordinamento nazionale ed europeo - abstract in versione elettronica

138315
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica in conformità al comune diritto societario. Di tale ultima previsione si indagano infine alcune principali conseguenze, tra l'altro in

Promozione europea delle energie rinnovabili e semplificazione - abstract in versione elettronica

140827
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel saggio si indagano le ragioni per cui le semplificazioni procedurali introdotte dal nostro legislatore nel procedimento autorizzatorio diretto

L'animale parlante: la retorica come dimensione essenziale dell'essere umano - abstract in versione elettronica

147031
Di Stefano, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A partire dalla definizione aristotelica di essere umano come "animale parlante", nell'articolo si indagano le ragioni per cui la retorica debba

"Credit reporting" e intermediazione creditizia: scelte di "make or buy" tra "relationship" e "transaction banking" - abstract in versione elettronica

163373
Scannella, Enzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'informazione creditizia. Nella sezione 5 è preso in esame il contenuto informativo dei "report" creditizi. Nella sezione 6 si indagano le scelte di de

La propensione cosmopolita del costituzionalismo - abstract in versione elettronica

163981
Ansuategui Roig, Francisco Javier 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studio si indagano diverse strategie che permettono di comprendere come sia possibile il passaggio dal costituzionalismo al cosmopolitismo, da una

La "stepchild adoption" nel dettato dell'art. 44 comma 1, lett. d), L. n. 184/1983 e nella L. n. 218/1995 - abstract in versione elettronica

168843
Attademo, Lara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pronunce in rassegna indagano a diverso titolo il dettato dell'art. 44, comma 1, lett. d), L. n. 184/1983 al fine di stabilire se esso rappresenti

Eva Regina

203157
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corrotti, volgari e indifferenti sempre, che indagano, spiano, violano le intimità più profonde... Io vorrei che ogni giovane coppia novella scegliesse il

Pagina 62

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256747
Vettese, Angela 1 occorrenze

Sembra quasi che in un mondo in cui Internet, i social media, i talent show televisivi indagano e controllano sempre più a fondo nelle nostre vite, l

Pagina 16

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267226
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, disponibilità, ecc.; Henri Michaux, Disegno non sono comprensibili se non se ne indagano le profonde ragioni dottrinali. Ecco ad esempio quell

Pagina 32

La Stampa

367371
AA. VV. 1 occorrenze

poveretto aveva la testa completamente maciullata. Le cause che possono aver determinato il delitto, attorno al quale indagano attivamente le autorità

Corriere della Sera

368236
AA. VV. 1 occorrenze

Informazioni della Guardia di Finanza. In serata, per altro, uno dei pm che indagano sul caso Squillante getta acqua sul fuoco, confermando che in Procura non

La Stampa

374348
AA. VV. 1 occorrenze

elementi in possesso degli inquirenti che da 43 ore indagano sull'uccisione di Giuseppina Sola, 27 anni, l'impiegata dell'Usl assassinata

Corriere della Sera

382569
AA. VV. 1 occorrenze

l'appuntamento. È accaduto così anche ai magistrati di Bologna, che indagano sulla strage alla stazione a poche ore dalla loro partenza per gli Stati

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

401007
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sognatori indagano i segni d'una vicina fine del mondo. Ma se diversa è la prospettiva, uguale è nella sostanza l'attesa: ad ogni atto umano, ad ogni

Pagina 286

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

istudiano nè indagano cosa alcuna se non per riuscire a quelle, e per conformare le cognizioni loro a quelle, e come a certa norma paragonarle, e su

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

non sfoggiava né troppo lusso, né troppi vizii, così che i più tra gli indifferenti, coloro che non indagano nella vita al di là delle apparenze

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679347
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

attendeva il re dei re per denunziarlo al pugnale dell'adultera mogliera, mille astronomi dall'alto delle loro specole, indagano Iddio per tradirlo