sangue e poscia lo ha sempre perseguitato con ogni arte. In questa rivista tu vedi passare, insieme alla Dottrina, tutti gli uomini e tutti gl'imperi
Pagina 106
prendere le armi per aiutare i fratelli irredenti. Ma nel 1914 i due potenti imperi di Germania e d'Austria assalirono il piccolo Belgio, la Francia e
Pagina 291
imperi, di rivolte di schiavi, guerre, proscrizioni, confische. Il fato maligno aveva spezzato la loro vita, a volte, ma non i loro cuori. Non avevano
Pagina 430
favorevole, non può prevalere allorchè la regola conduce all’insuccesso, altrimenti sostituendosi un concetto empirico dove è necessario imperi sempre
Pagina 296
Gli imperi non muoiono, e certamente non evaporano. Gli imperi implodono. Troppa è la forza di tenuta richiesta per farli vivere nella loro forma
Pagina 55
non esistere. Altri paesi, del resto, sono giunti a condizioni ben più gravi. Negli Imperi centrali si pensa già alla mensa comune obbligatoria. Nei
avessimo voluto accettare l'Albania, gli Imperi, centrali ci avrebbero dato anche Durazzo. Ma noi consideriamo la nostra guerra finita, poiché il trattato
potrebbe improvvisamente spezzarsi. Nessun soccorso sarà possibile poiché gli imperi Centrali sono su tutte le fronti alle prese con difficoltà
— regni ed imperi Cristo sovrano (uragano di applausi).
imperi di Assiria, Babilonia, Media, Persia e le piccole repubbliche fenicie; generando così una primitiva civiltà di carattere multiforme, ma tuttavia
Pagina 1.160
) assorbite dal pensiero d'oltre tomba, parve votato esso pure quaggiù all'immortalità; — e poi i grandi imperi, — quello assiro che a somiglianza
Pagina 1.166
Cartagine, e per ambedue dalle alterne imprese guerresche di egemonia fra imperi asiatici e repubbliche europee), — la ricchezza dei popoli nuovi non
Pagina 1.178
popolazioni effettuarono gli imperi orientali (specie gli assiri) già traducendo più volte dall'occidente nella schiavitù di Babilonia i vinti israeliti
Pagina 1.463
remotissime età nelle classi ieratiche, militari, burocratiche di Egitto, dell'India, degli imperi asiatici. Ma si riproduce in forme rudimentali nelle
Pagina 2.113
, persiani, negli imperi antichi del Messico e del Perù, e fino ad ieri nel Giappone.
Pagina 2.146
originariamente ad un opposto ciclo storico, pure ricade infine verso il tipo degli imperi orientali coi loro ordinamenti accentratori, dietro il
Pagina 2.148
paese pareggia l'Italia. Alcuni Comuni salendo a piena autarchia cioè a Stati sovrani, contribuirono alla storia politica più dei grandi imperi
Pagina 2.171
(gli imperi) e questo fa quasi dimenticare la famiglia, la quale si trova ricondotta colà anticipatamente all'embrione naturale e spesso atrofizzata
Pagina 2.91
storici imperi dell'Asia centrale, e quivi gli organi sociali, specialmente le classi, nel loro sviluppo subiscono più profonde influenze provenienti
Pagina 2.99
assetto dei popoli, deve rifulgere di fronte ai tentativi di nuovi imperialismi, di fronte a sconvolgimenti anarchici di grandi imperi caduti, di
Pagina 68
con la storia dei grandi stati e dei grandi imperi. Questo esercizio di virtù, di forza, di attività, di genio non può essere ridotto ad unico centro
Pagina 228
l'America, tuttavia credo di non errare affermando che essa è assai più utile a noi e alle Potenze dell'Intesa nostre alleate che agli Imperi Centrali
Pagina 315
marittimo contro gli Imperi Centrali e le nuove condizioni imposte dall'avvento dei sottomarini, avrebbero, senza l'aiuto della Radiotelegrafia
Pagina 316
quanti imperi! Non credo che siensi fatti mai di così fatti festini a tanta altezza ed in siti così selvaggi. Le severe cime che ci contemplavano debbono
Pagina 40
Egli è certo che l'adesione della Prussia all'alleanza degli altri due imperi ha menomato per sè stessa l'importanza dell'adesione dell'Italia alla
Pagina 7183
cambiare il proprio indirizzo politico da un giorno all'altro, consento di buon grado che avendo noi stabilito delle buone relazioni cogli imperi
Pagina 7184
effetto derivato dalla potente alleanza stretta fra l'Italia e i due imperi centrali.
Pagina 7186
una Giunta che potrebbe benissimo soddisfare le esigenze dell'articolo 55 dallo Statuto, il quale imperi anto non verrebbe in alcuna guisa violato
Pagina 1477
Marselli. Ora ognun vede che queste parti sarebber troppo piccole, troppo deboli per resistere all'azione, alla pressione dei due grandi imperi
Pagina 719
Non è adunque impossibile che una vera lotta per l'esistenza si abbia a combattere nella penisola balcanica fra i due imperi rivali, e che alle
Pagina 720
una difesa che potrebbe essere vana, tardiva e disperata., se gli Imperi centrali, fatti baldi dal successo della vittoria; resi ostili dal pensiero
Pagina 7918
il mondo, esiste da secoli, chiede la sua soluzione, e non risoluta, si avanza come valanga e minaccia di seppellire regni ed imperi, leggi e civiltà
Pagina 3039
la Svizzera e con gl'Imperi centrali, assorbita dallo esame analitico delle singole voci anzichè del complesso problema dell'economia nazionale, essa
Pagina 5103
concentrare il mio esame sui concetti fondamentali che presiedono ai nuovi patti stipulati con gl'Imperi centrali.
Pagina 5104
Le trattative austro-tedesche furono lunghe e difficili. Potenti interessi economici sono in contrasto fra i due Imperi. In Germania i grandi
Pagina 5115
Io credo invece che nè ora, nè poi convenga all'Italia di entrare in una lega doganale con gl'Imperi centrali.
Pagina 5116
Ciò premesso, io non credo che convenga all'Italia di accarezzare utilmente il pensiero di una vera lega doganale, prossima o lontana, con gl'Imperi
Pagina 5116
vincoli di tariffe ferroviarie tra i due Imperi. Io pregherei il Governo di farci conoscere l'indole e la misura di siffatte stipulazioni, se vere, e
Pagina 5116
certo, tutte le rivoluzioni degl' Imperi, le sovversioni delle città, i massacri, gli incendŒ, gli sterminŒ, hanno servito alla causa di Gesù Cristo. E
. - E la perdeste. - La buttammo in un lago, Napoleone buttava via tutto, le croci e le corone, i reggimenti e gl'imperi. Che cosa credete che sia un
invece un antico artificio repressivo, noto a tutte le chiese, vizio tipico della nostra classe politica, fondamento di tutti gli imperi coloniali. È un
Pagina 0049
Palestina se ne deve andare, e così pure dall' Egitto e dall' India: gli imperi coloniali hanno le ore contate. E in Palestina dobbiamo andarci noi, a
Pagina 0432
incredibile i discendenti di quei terribili conquistadores, che con pochi colpi d'archibugio, ma molta audacia, avevano rovesciati i piú potenti imperi
potenti imperi dell'America, quello dei Messicani e quello dei Peruviani, quantunque sprovvisti di ogni arma da fuoco, si mantenevano coraggiosamente sul
voce che faceva fremere. - Il mio passato tu lo conosci. - Lo so, Sandokan, che tu hai sfidato l'ira di regni ed imperi europei. Ma la prudenza non è