Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immaginato

Numero di risultati: 182 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Costituente e identità nazionale - abstract in versione elettronica

83843
Dogliani, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria sostituire un ideale comunità basata sulla "carne e il sangue" e costituire un corpo politico reale, come immaginato, definito e interpretato

Aspettando Godot - abstract in versione elettronica

103503
Muscatiello, Vincenzo Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recenti proposte di legge hanno immaginato di dare risposta. A lungo atteso, il nuovo sistema punitivo si profila all'orizzonte, ma non sembra avere, almeno

La riforma della documentazione antimafia: davvero solo un "restyling?" - abstract in versione elettronica

143755
Cantone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codice che aveva (forse ingenuamente) immaginato un sistema di ottenimento della documentazione rapido e scarsamente burocratizzato. Inoltre, viene

Un nuovo credito d'imposta per la ricerca e sviluppo - abstract in versione elettronica

151971
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, modifiche e innovazioni (anche retroattive) - "a corrente alternata". Di base, l'incentivo rimane simile a quello immaginato, per la prima volta

Davvero abnorme l'ordinanza che senza interlocuzione con il p.m. dichiara la nullità per indeterminatezza dell'imputazione? - abstract in versione elettronica

153089
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento, estendendo alla fase del giudizio dibattimentale il percorso "virtuoso" immaginato dalle Sezioni unite per l'udienza

Sull'Oceano

170977
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immaginato. Per effetto dell'agglomerazione in cui erano costretti a vivere, e delle grandi differenze d'indole e di costumi che passavan fra di loro

Pagina 26

Il saper vivere

185988
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentire gli atroci rimproveri che rimbalzavano dall'uno all'altra, non avrebbe mai immaginato che quei due bisticciassero: lei gli versava il tè

Pagina 89

Da Bramante a Canova

250949
Argan, Giulio 1 occorrenze

dapprima immaginato, nei pilastri che racchiudono i vecchi sostegni della navata, aperture minori architravate, che venivano così ad alternarsi ai

Pagina 229

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256865
Vettese, Angela 1 occorrenze

portato a risvolti nella cultura di massa, che spesso è scivolata verso il kitsch: lo avevano immaginato lo stesso Benjamin e il critico americano Clement

Pagina 52

L'Europa delle capitali

257503
Argan, Giulio 1 occorrenze

Cagione di meraviglia non è soltanto lo spettacolo di cose nuove e inattese ma anche il vedere realizzato qualcosa che si è immaginato o si può

Pagina 99

Scritti giovanili 1912-1922

262758
Longhi, Roberto 1 occorrenze

caravaggesco l'appianarsi sotto la luce del modellato o la corrosione, il livellamento delle asperità formali sotto l'accanimento luminoso, immaginato di

Pagina 116

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265818
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il Borro, prima di ottenere dal Municipio di Venezia l’allogazione dell’opera, aveva immaginato un monumento assai lontano da quella grandiosa

Pagina 80

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266874
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, pensando ai tempi della prima guerra mondiale, ha, in quegli stessi luoghi, immaginato un museo con torri di vetro su cui sono riprodotte le poesie del

Pagina 103

Taluni scritti di architettura pratica

267110
Pietrocola, Nicola Maria 2 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Invece delle strambe io ho immaginato un cilindro cavo come lino senza fondo, del diametro p. e. di 3 palmi; ed un altro tino del diametro di un

Pagina 78

Ho immaginato un grande rotone di legno del diametro di palmi 16, larghezza 2, come un gran cassone riempito di pietre dalla periferia per 4 palmi

Pagina 84

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332709
1 occorrenze

Il signor Duvergier di Parigi ha immaginato (e potrebbesi la cosa medesima facilmente eseguire anche tra noi), di fornire ai consumatori a un prezzo

Pagina 054

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354410
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

NO, MA LO AVEVO IMMAGINATO!

SE DICE DI AVER VISTO UN CASTELLO, EBBENE, NON VEDO IL PERCHÈ DOVREBBE AVER IMMAGINATO UNA COSA DEL GENERE.

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358445
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

NON L’AVREI MAI IMMAGINATO, CABALLERO.

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360798
1 occorrenze

ME L’ERO IMMAGINATO E AVEVO GIÀ AVVERTITO IL NOTAIO.

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365342
AA. VV. 1 occorrenze

NON AVREI MAI IMMAGINATO UNA COSA DEL GENERE! MI DOMANDO CHE COSA SENTIRÒ NEL DEPOSITO!

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

365965
AA. VV. 1 occorrenze

CHE STRANO! AVEVO AVUTO ANCH’IO UN’IDEA SIMILE TANTO TEMPO FA! SEMBRA PROPRIO QUELLO CHE AVEVO IMMAGINATO!

Corriere della Sera

367872
AA. VV. 1 occorrenze

però poteva agevolmente prevedere le risposte. Sordi, che interpreta un diffuso sentimento nazionale, aveva immaginato il copione: «'Sti politici nun

Astronomia

408403
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

distanza dalla Terra al Sole, la quale nel microscopico sistema qui sopra immaginato è rappresentata da 64 metri, in realtà è uguale a 82 milioni di miglia

Pagina 108

L'osservatore è immaginato in O; ha per orizzonte pp', ha in p il suo oriente, in p' l’occidente, e per lui, nel momento che consideriamo è

Pagina 84

trovi entro di essa zona, per esempio in B Il luogo B va immaginato entro lo spazio ab, e questo vuol indicare la lineetta che nella figura sta a

Pagina 92

Carlo Darwin

411102
Michele Lessona 1 occorrenze

lunga navigazione. Può esser certo che incontrerà difficoltà o pericoli, tranne qualche caso raro, non tanto cattivi quanto se lo era immaginato. Da un

Pagina 78

L'evoluzione

445925
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

comodità; non avrei mai immaginato di diventare ricco come sono ora, tuttavia a quel tempo tale convinzione fu sufficiente ad arrestare il mio migliore

Pagina 54

nostra mente, e non è quindi da meravigliarsi se è stato per lungo tempo creduto esatto. Un esempio immaginato ci farà vedere come nasca l’illusione

Pagina 71

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478425
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

26.° Quanti altri misteri non devono trovarsi nell’immensità di quello spazio che noi non possiamo scandagliare?... Chi avrebbe immaginato dieci anni

Pagina 343

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505031
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

trazione ½ τ all’estremo libero del filo determina sui punti del sistema, grazie all’immaginato dispositivo, una sollecitazione identica a quella delle

Pagina 651

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508789
Piero Bianucci 4 occorrenze

bulgari. Il meccanismo immaginato era che i batteri del latte fermentato, colonizzando l’intestino, eliminassero la flora batterica putrefattiva

Pagina 106

il pianeta un raggio di sole. Sarà l’americano Edison a realizzare concretamente un apparecchio simile a quello immaginato da Cros: il brevetto risale

Pagina 167

L’astronomo Robert Hooke, che già nel 1684 aveva immaginato un sistema di telegrafia ottica, fece anche i primi esperimenti di trasmissione della

Pagina 218

I cristalli di sale hanno forma cubica: come Arrhennius aveva immaginato, ioni sodio con carica positiva e ioni cloruro con carica negativa sono

Pagina 98

Problemi della scienza

524226
Federigo Enriques 2 occorrenze

Nel modo immaginato da Poincaré la temperatura sarebbe invece un verocarattere geometrico, giacchè tutti i corpi (compreso il nostro organismo

Pagina 155

repulsiva, Poisson ha immaginato due fluidi: l'elettricità positiva e l'elettricità negativa.

Pagina 81

Storia sentimentale dell'astronomia

535010
Piero Bianucci 4 occorrenze

La geniale sintesi di Newton aveva avuto tanti precursori. William Gilbert (1544-1603), studioso del magnetismo, e poi Keplero avevano immaginato che

Pagina 118

immaginato: il semiasse maggiore della sua orbita misura 30 Unità Astronomiche, non 36 (l’Unità Astronomica equivale all’incirca alla distanza media Terra

Pagina 185

Forse Einstein aveva immaginato che la sedia si sfilasse sotto di lui. Perfezionò l’esperimento mentale pensando a che cosa avrebbe provato dentro un

Pagina 243

una rottura di simmetria generando il bosone di Higgs, particella che con il suo campo dotò di massa le altre particelle. Immaginato dal fisico inglese

Pagina 257

Sulla origine della specie per elezione naturale

537542
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

alle specie G, H, K ed L che alle altre. Noi abbiamo anche immaginato che queste due specie A ed I fossero le più comuni e le più diffuse, cosicchè

Pagina 108

. Quando ciò fosse avvenuto, chi si sarebbe mai immaginato che in un primitivo stato transitorio essi fossero abitatori dell'oceano e usassero i loro

Pagina 152

sussiste. Niuno avrà mai immaginato che sia possibile di ammaestrare un colombo a fare il capitombolo, azione che io posso attestare è compiuta dai

Pagina 218

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547670
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dichiarare che non ho detto quello che egli ha immaginato, anzi ho ammirato la sua franchezza e la sua lealtà, io credo perfettamente che l'onorevole Chiaves

Pagina 2756

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568199
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma soprattutto, ed è questo il secondo e maggiore motivo del mio grande e forse ingenuo stupore, non avrei mai immaginato che il Governo osasse

Pagina 54

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570231
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ond'è che io, riflettendo ancora alla possibilità di codesto trucco dopo che l'articolo 51 è stato votato, ho immaginato un rimedio per evitare tale

Pagina 19557

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578762
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, immaginato alla Commissione, Salerno non solo non ha più diritto di muover lagnanze, ma Salerno è la città più favorita in questa combinazione…

Pagina 9268

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592187
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mai immaginato che una legge così innocente, dettata da un sentimento di umanità e di osservanza alla giustizia, una legge alla quale erano al tutto

Pagina 6286

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605902
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

forma, certo non presenteranno poche difficoltà all'ingegnere che dovrà costruire sopra di essi il Policlinico immaginato dalla Commissione, e che

Pagina 3598