Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: idoneo

Numero di risultati: 410 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5038
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le obbligazioni derivano da contratto, da fatto illecito, o da ogni altro atto o fatto idoneo a produrle in conformità dell'ordinamento giuridico.

Nel caso di acquisto in buona fede da chi non è proprietario, in forza di titolo idoneo, l'usucapione si compie con il decorso di dieci anni.

Il possessore di un titolo deteriorato che non sia più idoneo alla circolazione, ma sia tuttora sicuramente identificabile, ha diritto di ottenere

In mancanza di titolo idoneo, la proprietà dei beni mobili e gli altri diritti reali di godimento sui beni medesimi si acquistano in virtù del

fede al momento della consegna e sussista un titolo idoneo al trasferimento della proprietà.

locale di pubblico deposito, oppure in altro locale idoneo determinato dal pretore del luogo in cui la consegna doveva essere fatta.

Colui che acquista in buona fede da chi non è proprietario un immobile, in forza di un titolo che sia idoneo a trasferire la proprietà e che sia

Colui che acquista in buona fede da chi non è proprietario un bene mobile iscritto in pubblici registri, in forza di un titolo che sia idoneo a

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14293
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vettore può depositare in luogo idoneo il bagaglio non ritirato, dandone avviso al passeggero.

Il personale di volo, che sia riconosciuto non più idoneo al servizio di volo, anche a causa di malattia, ha diritto di essere preferito, entro i

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

21174
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Trattamento idoneo a sopprimere la coscienza o la volontà altrui)

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22964
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il vizio impedisce un determinato effetto, l'atto può tuttavia produrre gli altri effetti ai quali è idoneo.

In quest'ultimo caso il processo verbale costituisce documento idoneo per ottenere decreto d'ingiunzione di pagamento della somma che vi si trova

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27255
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la assiste ovvero, in relazione alla natura delle cose, con altro mezzo idoneo a indicare il vincolo imposto a fini di giustizia.

giudiziaria dispone che la custodia avvenga in luogo diverso, determinandone il modo e nominando un altro custode, idoneo a norma dell'articolo 120.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37372
Stato 1 occorrenze

regolamento del mercato è conforme alla disciplina comunitaria ed è idoneo ad assicurare la trasparenza del mercato, l'ordinato svolgimento delle

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38553
Stato 1 occorrenze

religiosi, il giudice può, su istanza di parte, ordinare la cessazione del comportamento pregiudizievole e adottare ogni altro provvedimento idoneo, secondo

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39291
Stato 1 occorrenze

, organizzativa, finanziaria e contabile, e provviste di idoneo personale tecnico.

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39914
Stato 2 occorrenze

riproduzione su supporto fotografico, su supporto ottico o con altro processo idoneo a garantire la conformità dei documenti agli originali.

1. I documenti trasmessi da chiunque ad una pubblica amministrazione con qualsiasi mezzo telematico o informatico, ivi compreso il fax, idoneo ad

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45042
Stato 1 occorrenze

4. Nei lavori su pali il lavoratore deve essere munito di ramponi o mezzi equivalenti e di idoneo dispositivo anticaduta.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48406
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di mancanza di personale idoneo nel ruolo suddetto, gli agenti tecnici preparatori possono essere scelti tra gli uscieri capi e gli uscieri

Scaduto il periodo massimo previsto per l'aspettativa per infermità dall'articolo 68 o dall'articolo 70, l'impiegato che risulti non idoneo per

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50298
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli autoveicoli, i motoveicoli e i ciclomotori debbono essere muniti di un dispositivo idoneo a ridurre il rumore emesso dal motore.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54708
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi altro mezzo idoneo e con proprio personale.

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62927
Stato 2 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta, di un locale idoneo per le loro riunioni.

, per l'esercizio delle loro funzioni, un idoneo locale comune all'interno della unità produttiva o nelle immediate vicinanze di essa.

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65483
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione promuove un equilibrato assetto del territorio diretto a creare un ambiente idoneo a soddisfare compiutamente le esigenze della persona

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68960
Stato 2 occorrenze

Il provvedimento di semilibertà può essere in ogni tempo revocato quando il soggetto non si appalesi idoneo al trattamento.

I soggetti affetti da infermità o minorazioni fisiche o psichiche devono essere assegnati ad istituti o sezioni speciali per idoneo trattamento.

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70490
Stato 1 occorrenze

Il minore che sia temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo può essere affidato ad un'altra famiglia, possibilmente con figli minori, o

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74397
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone non munite della carta di identità o di altro documento idoneo ad attestarne la identità e proveniente dall'Amministrazione dello Stato.

La mancanza di "un ambiente familiare idoneo" nell'affidamento familiare e nell'adozione di minori - abstract in versione elettronica

94742
Ravot, Emanuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancanza di "un ambiente familiare idoneo" nell'affidamento familiare e nell'adozione di minori

Diritto alla salute dell'imputato gravemente malato e difesa della collettività - abstract in versione elettronica

104971
Bitonti, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conflitto, quello tra esigenze di tutela della collettività e diritti dell'imputato, idoneo a caratterizzare nel modo più pregnante i rapporti tra il

La responsabilità dei genitori per il fatto illecito del figlio minore non convivente - abstract in versione elettronica

110411
Valente, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con la conseguenza che l'allontanamento temporaneo del minore dalla casa dei genitori non può considerarsi quale fatto di per sé idoneo a costituire

La responsabilità del notaio (e del conservatore) per la trascrizione eseguita sulla base di un titolo non idoneo - abstract in versione elettronica

115262
Faccioli, Mirko 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del notaio (e del conservatore) per la trascrizione eseguita sulla base di un titolo non idoneo

chiedersi, innanzi tutto, se l'atto in parola costituisca o non titolo idoneo per la trascrizione ai sensi dell'art. 2657 c.c.; nel caso di risposta

La donazione di cosa altrui è nulla ma è titolo idoneo all'usucapione abbreviata - abstract in versione elettronica

117724
Mariconda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La donazione di cosa altrui è nulla ma è titolo idoneo all'usucapione abbreviata

Il "titolo astrattamente idoneo" nel pensiero della Cassazione - abstract in versione elettronica

121300
Bacciardi, Edoardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "titolo astrattamente idoneo" nel pensiero della Cassazione

Appropriazione di referenze descrittive e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

122731
Butturini, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illecito concorrenziale idoneo a creare confusione ed appropriazione di pregi, nonché mezzo non conforme a correttezza professionale e idoneo a

Un buon modello 231 può veramente "salvare" la società - abstract in versione elettronica

124699
Irrera, Maurizio; Gaglioti, Angela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzativo giudicato in concreto idoneo.

L'ingiunzione fiscale è titolo idoneo all'iscrizione di ipoteca ex art. 77 del d.P.R. 602/1973 - abstract in versione elettronica

124932
Maldera, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ingiunzione fiscale è titolo idoneo all'iscrizione di ipoteca ex art. 77 del d.P.R. 602/1973

Quando il cambio di residenza del minore è idoneo a determinare il mutamento di giurisdizione - abstract in versione elettronica

147928
Frassinetti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il cambio di residenza del minore è idoneo a determinare il mutamento di giurisdizione

Accettazione dell'eredità e ruolo della "vocatio" - abstract in versione elettronica

148405
Lucci, Mirko 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", l'ignoranza del testamento è da considerarsi impedimento di diritto ex art. 2935 c.c. quindi idoneo a sospenderne il termine decennale di prescrizione.

Il matrimonio celebrato all'estero tra persone dello stesso sesso: la Cassazione abbandona la qualifica di "atto inesistente" approdando a quella di "non idoneo a produrre effetti giuridici nell'ordinamento interno" - abstract in versione elettronica

148412
Sgobbo, Clara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"non idoneo a produrre effetti giuridici nell'ordinamento interno"

Patto di famiglia o "trust" - abstract in versione elettronica

154719
Morone, Remo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. evidenzia l'attualità della questione relativa all'individuazione del mezzo più idoneo per realizzare il passaggio generazionale delle imprese

L'adozione del modello organizzativo idoneo ex d.lgs. n. 231/2001 e l'applicabilità delle norme in materia di anticorruzione nelle organizzazioni che erogano servizi alla persona. Efficienza, efficacia e "accountability" degli interventi e tutela dei cittadini-utenti - abstract in versione elettronica

154832
Santuari, Alceste 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adozione del modello organizzativo idoneo ex d.lgs. n. 231/2001 e l'applicabilità delle norme in materia di anticorruzione nelle organizzazioni che

Il mezzo idoneo ad ostacolare l'accertamento nel reato di dichiarazione fraudolenta - abstract in versione elettronica

168632
Serranò, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mezzo idoneo ad ostacolare l'accertamento nel reato di dichiarazione fraudolenta

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569589
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nelle elezioni politiche, come uno strumento non idoneo a rappresentare sinceramente la volontà degli elettori.

Pagina 19537

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596393
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ma di un amore possente, di un amor efficace e idoneo a fecondarla così che essa dia buoni e duraturi frutti al paese.

Pagina 2062