Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gracili

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Conciliazione e procedimento speciale dei licenziamenti per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136907
Borghesi, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si può illudere che rappresenti un'efficace corsia preferenziale per le cause di licenziamento, non essendo pensabile che le gracili misure

La fatica

169771
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vi sono stati degli oratori gracili e piccoli di statura, come Thiers e Guizot, che parlavano per tre ore di seguito, facendo meravigliare tutti per

Pagina 275

Fisiologia del piacere

170544
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagna di enormi masse carnose, mentre l'amor della lotta può esistere in grado di vera passione in individui gracili e tisicuzzi. La donna, il

Pagina 194

esercitarli. Gli individui che hanno muscoli gracili e sottili non provano alcun piacere nel fare sforzi che riescono faticosi. Il subito cessare di una

Pagina 27

Sull'Oceano

171265
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vene azzurre di quel collo sottile, quelle mani gracili, quella grossa croce nera spiccante sul vestito color verdemare, che non disegnava alcuna curva

Pagina 157

Come devo comportarmi?

172027
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si va giornalmente lamentando, che le fanciulle d'oggi, in generale, crescono gracili, delicate, vere piantine da serra, che hanno bisogno di mille

Pagina 92

Le buone usanze

195769
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

addirittura alla partita; questa si fa per divertimento, e le persone gracili arrecano noia, turbano la buona armonia, la schietta allegria che devono

Pagina 171

Signorilità

199240
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

camicia con polsino... il che, poi, non esclude una forma aggraziata ed elegante. Le persone gracili, che hanno bisogno di stare molto coperte, possono

Pagina 317

, nella stagione invernale e per bimbi gracili, sarà scaldata a bagno-maria. Il sacerdote indicherà il cerimoniale al padrino e alla madrina, i quali

Pagina 369

Le buone maniere

202883
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

apparentemente gracili o ammalati. Un uomo si scopre sempre per salutare dove entra; e foss'egli il più ricco, il più nobile, il più delicato, non permetterà mai

Pagina 220

Eva Regina

203039
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un nastro; i paltoncini sciolti o le camicette a sacco sul suo torso senza rilievi, da efèbo. Le gracili rigidità del suo corpo si sono ammorbidite

Pagina 10

come la mamma, ma le forme della sua persona sono gracili, angolose, senza grazia : i lineamenti le si sono accentuati nel volto che ha perduto le

Pagina 9

Angiola Maria

207208
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciò cadere il capo oppresso e stanco. Allora la pietà del cielo diffuse nelle gracili sue membra quel profondo sopore che somiglia al sonno, e che

Pagina 213

temperata dalla fiducia, Maria non s'accorgeva dell'asprezza della strada, e le sue gracili membra portavano con alacrità l'insolita fatica. Di poche e

Pagina 289

Il marito dell'amica

245157
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morbida di erba novellina, ridente nella sua giovinezza, con certe note ingenue e alcuni tocchi sfumati come si vedono nei bambini. Gli alberelli gracili

Pagina 150

L'indomani

246425
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dai capelli svolazzanti al vento come piccole bandiere spiegate, gracili, malaticcie, colla loro allegria triste... «Battaglia perduta! per evidenza

Pagina 209

Nel sogno

248220
Matilde Serao 1 occorrenze

ricchezza spirituale: fibre spesso molto gracili, ma che appariscono sostenute da una fiamma interiore: parvenze di uomini, di donne, spesso molto

Pagina 31

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260921
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Arlecchini e matrone, romani nelle pose, gracili nello strato, non più pretesti per l’affresco, non ancora, e mai, dipinti di scene vere; ché nella

Pagina 342

La regina delle cuoche

309064
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Madri gracili, oppure quelle affette da etisia polmonare, da scrofola o da sifilide, non devono allattare. Vi sono altri casi in cui devesi

Pagina 212

Il Corriere della Sera

381289
AA. VV. 1 occorrenze

indietro a guardare, e intanto ci si sente attenuare, scolorire, vanire, e si sfuma via gracili esili labili, dolcissimamente, in una nebbia pallida. Ma

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400939
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

un poco come fanciulli gracili e volubili, misurandoci i generi e sin la quantità del vitto in parecchi giorni dell'anno. L'igiene, che sola potrebbe

Pagina 267

Carlo Darwin

411363
Michele Lessona 1 occorrenze

masse muscolari. Le parti posteriori invece sono, al paragone, gracili e meschine. Noi possiamo benissimo supporre che la talpa non sia sempre stata, ma

Pagina 140

Elementi di genetica

417363
Giuseppe Montalenti 4 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

più l’aspetto di filamenti sinuosi, gracili e lunghi dapprima, poi si condensano e divengono più corti e più spessi, e sempre mostrano una

Pagina 132

, che è più facile quando essi sono di forma raccolta, puntiformi, o a bastoncelli non troppo lunghi, che non quando hanno forma di gracili filamenti

Pagina 195

ortotteri. Questi autori hanno osservato che, ad un certo stadio della mitosi, quando i cromosomi sono rappresentati da gracili filamenti provvisti

Pagina 200

conosciuta da molto tempo: le piante eziolate, cresciute cioè nella penombra o al buio, sono gracili, allungate, giallastre, e molto meno resistenti e vitali

Pagina 56

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430881
Camillo Golgi 1 occorrenze

cordoni cuneiformi di Goll o funicoli gracili di Burdach, i quali, conseguentemente, nelle preparazioni trattate col carminio si presentano alquanto più

Pagina 161

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432936
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

alle sue conoscenze si rammenterà di alcune persone gracili, specialmente nervose ed isteriche, che si vantano di non aver mai saputo che cosa sia la

Pagina 109

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450358
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

giunti alla vecchiezza, sebbene sempre gracili e con poca probabilità di vita. Vi è pure un’altra circostanza notevole cheviene in appoggio alla

Pagina 131

L'uomo delinquente

471276
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quando sono molto gracili la Società paga il loro mantenimento fino a che abbiano sufficiente attitudine al lavoro, li ritira quando non vi abbiano

Pagina 430

Restano i casi di ragazzi gracili, impotenti a lavori di campagna, e per questi si potrebbero tenere pochi letti separati nelle stesse scuole, nella

Pagina 431

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661843
Capuana, Luigi 1 occorrenze

di aiuto, anche perché erano gracili e delicati da non sembrare contadini. La cosa giunse all'orecchio del Re che diè ordine gli conducessero davanti

Racconti 1

662658
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Iela evocata lí, per miracolo, da una misteriosa potenza che ne aveva, un pochino, alterato i lineamenti e le gracili forme. Capivo però benissimo

Malombra

670390
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

gracili vivono di dolci. Io apprezzo e non stimo lo spirito, signora; peggio s'è spirito alla francese come il Suo, scettico e falso. Eccolo là davanti a

L'ALTARE DEL PASSATO

676787
Gozzano, Guido 1 occorrenze

! Ravissante! - mormora la cognata che le sta alle spalle puntandole di sua mano un fiore o una piega del guardinfante. Ma ad un tratto vede le gracili spalle

Lilit

681996
Levi, Primo 1 occorrenze

intervalli sempre più radi, altre versioni sempre più gracili, esangui, snervate.

Pagina 0145

IL PAESE DI CUCCAGNA

682500
Serao, Matilde 1 occorrenze

onesto che io abbia mai conosciuto, - diss'ella, congiungendo le mani gracili, in atto di preghiera. - Ma mio padre rifiuta, io debbo ubbidire. - Voi

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 1 occorrenze

gracili le forme, come se un malore intimo le avesse cominciate a distruggere, a venti anni, quando ogni essere fiorisce, e ha bellezza più vivida, e

CONTRO IL FATO

682535
Steno, Flavia 1 occorrenze

, con grandi nastri azzurri appuntati sulle maniche, dalle quali uscivano le braccine ignude e gracili come fragili, tenuissimi fiori. Educata secondo il