Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
32372
Regno d'Italia 3 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Alle sezioni unite spetta di giudicare sul dubbio circa la competenza delle sezioni stesse o delle sezioni singole.
designa la sezione che deve giudicare.
Al ricorrente, che non ha nominato un difensore, il presidente del collegio che deve giudicare lo nomina d'ufficio con il decreto stesso con cui
Legge Costituzionale 9 febbraio 1948, n. 1 - Norme sul giudizi di legittimità costituzionale e sulle garanzie d'indipendenza della Corte Costituzionale.
58482
Stato 1 occorrenze
- 1948
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Corte costituzionale è la sola competente a giudicare della validità dei titoli dei membri della Corte stessa.
Legge Costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 - Norme integrative della Costituzione concernenti la Corte costituzionale.
59202
Stato 1 occorrenze
- 1953
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Spetta alla Corte costituzionale giudicare se le richieste di referendum abrogativo presentate a norma dell'art. 75 della Costituzione siano
Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.
62637
Stato 1 occorrenze
- 1953
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Corte è competente in via esclusiva a giudicare sui ricorsi dei suoi dipendenti.
Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
79721
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Se sorgono divergenze o difficoltà, il tribunale supremo militare designa il tribunale militare che deve giudicare.
L'individuazione del giudice deputato a giudicare sui comportamenti della P.A. in materia espropriativa: una questione infinita - abstract in versione elettronica
98522
De Berardinis, Pietro 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'individuazione del giudice deputato a giudicare sui comportamenti della P.A. in materia espropriativa: una questione infinita
Il giudice autore dell'ordinanza sommaria può giudicare anche sull'opposizione ex art. 51, l. 92/2012: così la Consulta sul rito Fornero - abstract in versione elettronica
159428
Stella, Marcello 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il giudice autore dell'ordinanza sommaria può giudicare anche sull'opposizione ex art. 51, l. 92/2012: così la Consulta sul rito Fornero
Nessuno mi puo` giudicare ... ovvero: il "fair-play" finanziario e lo strano caso del signor Striani - abstract in versione elettronica
160696
Bastianon, Stefano 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nessuno mi puo` giudicare ... ovvero: il "fair-play" finanziario e lo strano caso del signor Striani
Regolare, vigilare, punire, giudicare: L'Anac nella nuova disciplina dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica
168308
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Regolare, vigilare, punire, giudicare: L'Anac nella nuova disciplina dei contratti pubblici
Il successo nella vita. Galateo moderno.
177407
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
- 1931
- Palladis
- Milano
- Paraletteratura - Galatei
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
Giudicare - Giustizia - Lite
Pagina 415
Ariosto. Nel giudicare delle cose fatte da altri, non si deve mai una disonesta opera con una onesta cagione ricoprire, nè una lodevole opera, come
Pagina 423
Un eroe del mondo galante
227463
Alberti, Luigi 1 occorrenze
- 1876
- Successori Le Monnier
- Firenze
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Vi ingannate, signora; io non ho alcun diritto per giudicare la vostra condotta.
Pagina 63
Un letto di rose
237217
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
- 1924
- Arnoldo Mondadori editore
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Signora: io sono un galantuomo, ma non posso e non devo giudicare!
Pagina 19
Che ti viene a portare dei fondi, a giudicare dalla tua contentezza...
Pagina 42
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
309744
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze
- 1891
- Salvatore Landi
- Firenze
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Dal nome si dovrebbe giudicare per la migliore di tutte le zuppe. Certamente si può collocare fra le più signorili, ma c’è esagerazione nel titolo.
Pagina 023
Sentenza n. 1
335954
Corte costituzionale 1 occorrenze
- 1956
- Corte costituzionale
- Roma
- diritto
- UNIGE
- w
-
Scarica XML
-
1. – Afferma la propria competenza a giudicare sulle controversie relative alla legittimità costituzionale delle leggi e degli atti aventi forza di
«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)
348078
Mauro Boselli 1 occorrenze
LO VEDO BENE, A GIUDICARE DA COME È SBIANCATO IN FACCIA! MA DEVI AMMETTERE CHE È UNA FACCENDA ASSURDA!
«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)
352612
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze
FIGURATEVI!.. DOVETE VENIR DA LONTANO, A GIUDICARE DALLA POLVERE CHE AVETE ADDOSSO.
E UNO DI LORO È UN SOLDATO A GIUDICARE DA TUTTA LA FERRAGLIA CHE GLI BRILLA ADDOSSO.
«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)
354367
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze
A GIUDICARE DAI SEGNI INCISI SULL’AMULETO SEMBREREBBE CHE IL BARONE ABBIA IL RUOLO PIÙ IMPORTANTE.
«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)
356956
Tiziano Sclavi 1 occorrenze
... AI RIFUGI... BEH, A GIUDICARE DAL TRENO CADUTO, NON DOVEVANO ESSERE UN GRANCHÈ SICURI...
«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)
366408
AA. VV. 1 occorrenze
BÈ, A GIUDICARE DAI COMMENTI DEL PUBBLICO, PARE CHE L’INIZIATIVA DI Mc CARROT ABBIA SUCCESSO!
La Stampa
373497
AA. VV. 1 occorrenze
degli uomini più competenti a giudicare dell'innovazione oggi introdotta.
Gazzetta Piemontese
381904
AA. VV. 1 occorrenze
Comunque si possa giudicare, sta, del resto, il fatto che, malgrado tutto, la credenza di una guerra franco-italiana su tutta la linea della
Billy Budd
386419
Quasimodo, Salvatore 1 occorrenze
- 1949
- Suvini Zerboni
- Milano
- melodramma
- UNIMI
- ws
-
Scarica XML
-
Una corte marziale non può giudicare «mistero dell'iniquità»: ormai resta l'azione di Billy.
Astronomia
410227
J. Norman Lockyer 1 occorrenze
- 1911
- Hoepli
- Milano
- astronomia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
238. Per giudicare dell'importanza che hanno i diversi spettri stellari osservati, bisogna conoscere due fatti che nella Spettroscopia si ritengono
Pagina 211
L'uomo delinquente
466005
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
«Si può giudicare della gravità del male dalla seguente tavola statistica:
Pagina 25
Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia
516755
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
- 1863
- Tipografia G.B. Paravia e Comp.
- Torino
- Fotografia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Colla visione ad un occhio solo è difficile giudicare della distanza degli oggetti. L’occhio in questo caso può solo giudicare della distanza per
Pagina 153
Seccando, la carta acquista una debole tinta violacea utile per giudicare in seguito del tempo necessario alla perfetta sensibilizzazione della carta
Pagina 422
Problemi della scienza
525472
Federigo Enriques 1 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
l) giudicare della uguaglianza di durate in luoghi diversi A, B;
Pagina 213
Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per
38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G.
V. Schiaparelli
536197
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
- 1868
- Francesco Vallardi
- Milano
- meteorologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Si afferma inoltre, che il maresciallo Bugeaud nelle sue spedizioni d’Africa si regolasse, per giudicare del tempo, dal quarto e dal quinto
Pagina 55
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
546140
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
nel giudicare come giurati, dobbiamo giudicare sul fatto in correlazione del diritto, e quando il fatto si compenetri col diritto, per la garanzia delle
Pagina 866
XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890
549068
Biancheri 2 occorrenze
- 1890
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Per esempio, il pretore alloggiava in casa della parte che doveva giudicare,
Pagina 71
giudicare, non si può essere spregiudicati.
Pagina 71
XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879
557751
Farini 1 occorrenze
- 1879
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Con questi dati, o signori, è facile giudicare in astratto che la linea faentina, tenuto conto delle distanze virtuali, deve essere anche più breve
Pagina 6753
XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886
563573
Di Rudinì 4 occorrenze
- 1886
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ecco la prima violazione dello Statuto che risulta dagli atti del mio processo quando gli atti del mio processo si vogliano giudicare con la
Pagina 18253
questo episodio della nostra vita politica nel momento in cui dovrà giudicare di tutti noi.
Pagina 18255
voi dovete giudicare come giurati, esercitando quella giurisdizione che vi concede l'articolo 45.
Pagina 18256
parlato di tre consiglieri d'Appello, che sono stati sostituiti da altri alla vigilia del mio giudizio. Il fatto non lo voglio giudicare perchè questo non è
Pagina 18259
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896
566517
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
- 1896
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Credo che sia una riforma necessaria e da tutti desiderabile, poichè non è sempre possibile serenamente ed equamente giudicare cose che riguardano
Pagina 3461
X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868
567807
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
- 1868
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
delle Camere è sola competente per giudicare della validità dei titoli di ammissione dei propri membri.
Pagina 8110
VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863
572873
Cassinis 1 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Io credo intanto che non sia inutile ricordare un fatto alla Camera, appunto perchè essa possa giudicare la convenienza dell'ordine del giorno
Pagina 2330
XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877
589719
Spantigati 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Se voi le togliete il diritto di giudicare le deliberazioni della Giunta, voi credete che essa sia un corpo morto.
Pagina 1487
VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861
613818
Rattazzi 1 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Per giudicare questa convenzione è necessario portarsi col pensiero al tempo in cui essa fu stipulata.
Pagina 1875
XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872
615469
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Signori, potrei fare molti commenti a queste parole del giornale La Nazione, ma io preferisco di tacere: a voi il giudicare.
Pagina 3699
XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907
617076
Marcora 2 occorrenze
- 1907
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
1° Giudicare sulla competenza dell'autorità giudiziaria ogni qualvolta la pubblica amministrazione usi del mezzo straordinario indicato negli
Pagina 12480
«Appartiene esclusivamente alle sezioni di Cassazione istituite in Roma, giudicare sulla competenza dell'autorità giudiziaria ecc., regolare la
Pagina 12487
XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892
623056
Biancheri 1 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Basta dare uno sguardo alle cifre seguenti per convincersi e diventare cauti nel giudicare della condotta passata e presente della Francia nella
Pagina 5130