Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forestale

Numero di risultati: 123 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20187
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque cagiona la diffusione di una malattia alle piante o agli animali, pericolosa all'economia rurale o forestale, ovvero al patrimonio

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35146
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Guardia di finanza, del Corpo di Polizia penitenziaria, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, della Croce rossa italiana, del Corpo forestale

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44762
Stato 1 occorrenze

6. I requisiti di sicurezza e di salute relativi a campi, boschi e altri terreni facenti parte di una azienda agricola o forestale, sono specificati

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48657
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rimangono pure ferme le disposizioni speciali vigenti per il Corpo forestale dello Stato con esclusione di quelle riguardanti la composizione e le

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48945
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I terreni rimboscati sotto direzione e vigilanza della autorità forestale e le pertinenze idrauliche demaniali comprese negli appositi elenchi sono

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50662
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corpo forestale dello Stato.

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67551
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Promuove inoltre adeguate politiche di intervento per lo sviluppo economico nei settori agricolo, montano e forestale e per l'elevazione delle

La valutazione di efficacia della legislazione forestale con riferimento alla gestione di ecosistemi di particolare valore ambientale. Un caso studio regionale - abstract in versione elettronica

135496
Carbone, Francesco; Ciccarella, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione di efficacia della legislazione forestale con riferimento alla gestione di ecosistemi di particolare valore ambientale. Un caso studio

La Stampa

374464
AA. VV. 1 occorrenze

Castagna. Per tutto il pomeriggio vigili del fuoco, uomini della guardia forestale e volontari della Protezione civile di Sanremo sono stati impegnati

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396463
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e forze produttrici del territorio, donde le industrie di apprensione e di occupazione,caccia, pesca, pastorizia, industria mineraria, forestale, di

Pagina 231

radicati, o nella sua composizione fisico-chimica; donde le industrie minerale, forestale, fondiaria o del dissodamento dei terreni.

Pagina 250

Industria forestale. – 1. «Ha per fine di fornire ai bisogni umani le materie legnose fornite da natura (il prodotto),e a quest'uopo di coltivare

Pagina 283

Lo svolgersi della proprietà e della attività forestale

Pagina 284

sociale e permanente della ricchezza forestale. Intravveduti questi veri dagli antichi (Seneca), oggi alla nuova scienza forestale contribuiscono uomini

Pagina 293

paventati, procede sotto la guida della scienza forestale «Forstwissenschaft» e dei rispettivi precetti tecnici ed economici che elevarono l'industria

Pagina 293

2. Come industria occupatoria essa ha il suo posto autonomo accanto alle altre due, la mineraria e la forestale, quella occupando il sottosuolo coi

Pagina 297

Sedici mesi di amministrazione

401739
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

- chi è il padrone? - Uff[icio] forestale - danneggiamento dei quotisti - usurpi - lavoro per l'avvenire - [...] condizioni difficili.

Pagina 311

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547844
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

6° Legge forestale.

Pagina 2759

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550426
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

forestale.

Pagina 3789

, ma appartiene dappertutto allo Stato, cioè l'amministrazione forestale. Imperocchè è lo Stato che in ogni compartimento del regno sostiene queste

Pagina 3790

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550709
Biancheri 5 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dissodati e destinati ad altra cultura fuori della boschiva; essi saranno diretti secondo il piano economico proposto dall'agente forestale ed

Pagina 2058

dell'amministrazione forestale governativa.

Pagina 2058

Esisteva un'iscrizione presa da molto tempo, ma io m'immagino che questa si riferisse all'ordinamento generale forestale e non a questa legge, che è

Pagina 2058

l'onorevole Del Zio; ed infatti nella prima relazione presentata sull'ordinamento generale dell'amministrazione forestale, si trova nell'elenco dei boschi a

Pagina 2060

la Commissione dell'ordinamento forestale abbia esaminato quest'oggetto e presentata la sua relazione.

Pagina 2063

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557620
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di legge sul vincolo forestale.

Pagina 529

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563403
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nell'accusarne ricevuta mi pregio di far noto all'E. V. che il Comitato forestale di Alessandria, in seguito eli proposta dell'ufficio forestale, fin

Pagina 18248

deputati contro le operazioni dell'amministrazione forestale in ordine al vincolo ed allo svincolo dei boschi di quel comune, invocando una più retta

Pagina 18248

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578549
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

2° Discussione del progetto di legge sull'ordinamento forestale.

Pagina 1396

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592630
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

14. Abrogazione di speciali disposizioni in materia forestale vigenti negli ex-ducati di Parma e Modena;

Pagina 6297

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599197
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

14. Riforma della legge forestale. (70)

Pagina 3974

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601799
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cancellieri relatore. Ho l'onore di presentare alla Camera la relazione sulla legge forestale. (Vedi Stampato, n° 48-a.)

Pagina 2108

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611418
Farini 13 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1° Al punto di vista forestale gli eucalyptus hanno un avvenire immenso, poichè per effetto del loro temperamento essi possono vivere nei climi

Pagina 3504

E qui mi permetta la Camera che in una rapida sintesi io raccolga quale sia lo stato attuale della nostra legislazione forestale.

Pagina 3525

Il buon andamento della legge forestale è interamente affidato ai Comitati istituiti in ogni provincia. Su questi Comitati vorrei richiamare

Pagina 3526

Nella relazione che precede la legge forestale ho trovato bensì un accenno, con cui si diceva che le spese dei comitati sarebbero state sostenute

Pagina 3526

potrebbe avere verso l'amministrazione forestale.

Pagina 3527

legge in questa Camera, e quando ne promossi l'applicazione come membro di un comitato forestale.

Pagina 3527

cui, quasi a spiegazione del regolamento, si dice che la nomina delle guardie è affidata al prefetto, udito il Comitato forestale.

Pagina 3527

Non posso chiudere queste osservazioni intorno all'andamento della legge forestale, senza pregare l'onorevole ministro di dirmi perchè il comitato

Pagina 3528

denunciato dell'abuso commesso dalla società che prese in fitto terreni boschivi; e se in esso riscontrerò delle contravvenzioni alla legge, forestale

Pagina 3528

preposte le guardie indicò il prefetto quale più competente, previo però il voto del Comitato forestale.

Pagina 3529

Quanto al dubbio che la legge forestale avesse potuto scalzare le leggi in generale così dette di tutela, questo dubbio non può nascere nè dalla

Pagina 3529

Ma se qualche considerazione speciale per Torino o per qualche altra provincia, nell'interesse del servizio forestale, potesse consigliare di

Pagina 3530

legge sulla pesca e la legge forestale. Ma vi ha ancora un'altra legge…

Pagina 3531

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622330
Biancheri 5 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Svolgimento di una proposta di legge dei deputati Lagasi, Zucconi e Galimberti, per modificazioni alla legge forestale.

Pagina 5093

forestale.

Pagina 5095

Riconosciuta da tutti, pratici e teorici, la necessità di modificare la legge forestale, ormai essa s'impone. Deputati delle varie parti della Camera

Pagina 5095

Risponderei così, inquantochè la zona forestale, se non sarà più ristretta, sarà meglio delimitata.

Pagina 5097

modificarli in modo che rispondano ai fini della legge dopo che abbia sentito il parere del Consiglio di Stato e del Consiglio forestale.

Pagina 5098