Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
                                        41812
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fondamentalmente due sole dimensioni; b) la descrizione del disegno o modello, se necessaria per l'intelligenza del disegno o modello medesimo; c) quando vi sia
                                     
                                    
                                        Valutazione medico-legale del paziente portatore di pace maker artificiale - abstract in versione elettronica
                                        84891
                                        Molisso, Ciro; Tursi, Mario; Pietrantuono, Corrado 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    -maker artificiale, elaborano dei criteri guida per la valutazione medico-legale di questi pazienti, fondamentalmente incentrati sull'analisi dei
                                     
                                    
                                        L'incentivazione per obiettivi: una logica perseguibile nella sanità - abstract in versione elettronica
                                        88249
                                        Quagliata, Luigi; Lorusso, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     potenziale associabile alla retribuzione di risultato si esplica fondamentalmente all'interno di gestioni aziendali orientate agli obiettivi. E
                                     
                                    
                                        Chirurgia estetica e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica
                                        95327
                                        Frati, Paola; Montanari Vergallo, Gianluca; Zampi, Massimiliano; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     professionista nella categoria dell'obbligazione di risultato, sebbene la dottrina maggioritaria sia contraria a tale concezione ritenuta fondamentalmente
                                     
                                    
                                        L'evoluzione dei principi di revisione nazionali ed internazionali - abstract in versione elettronica
                                        100395
                                        Starola, Lucia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ad arrivare, agli inizi del 2001, ad una versione che, fondamentalmente, ha spostato l'attenzione dalla raccomandazione di procedure di revisione
                                     
                                    
                                        Stato e prospettive dei rapporti tra bilancio e dichiarazione - abstract in versione elettronica
                                        100537
                                        Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     divergenza, pur non trascurabili, hanno natura fondamentalmente transitoria. Dovrebbero infatti, in buona parte, essere superati con l'attuazione della
                                     
                                    
                                        Estesa l'applicazione degli studi di settore - abstract in versione elettronica
                                        100561
                                        Dodero, Annibale; Trevisani, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     indicatori di normalità economica idonei ad individuare ricavi o compensi fondamentalmente attribuibili ai contribuenti, nonché dall'ampliamento della
                                     
                                    
                                        La documentazione del lavoro di revisione - abstract in versione elettronica
                                        105543
                                        Pedicini, Laura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Documentare il proprio lavoro è fondamentalmente utile al revisore per un duplice motivo, quello di fornire evidenza degli elementi a supporto del
                                     
                                    
                                        Causalità psichica e massime di esperienza: un modello differenziato di causalità? - abstract in versione elettronica
                                        110881
                                        Cingari, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La cd. causalità psichica pare irriducibile al paradigma della casualità naturalistica fondamentalmente in quanto rispetto alle dinamiche psichiche
                                     
                                    
                                        I diritti fondamentali in Europa dopo Lisbona (considerazioni preliminari) - abstract in versione elettronica
                                        115843
                                        Sorrentino, Federico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fondamentalmente affidate alla loro discrezionalità.
                                     
                                    
                                        Note a margine di una recente ricerca sulla semplificazione amministrativa - abstract in versione elettronica
                                        119733
                                        Vesperini, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     e delle innovazioni più importanti che sono state introdotte. Queste ultime sono fondamentalmente di sei tipi e riguardano, rispettivamente, lo
                                     
                                    
                                        LIRES e i criteri di qualificazione, imputazione temporale e classificazione in bilancio IAS/IFRS - abstract in versione elettronica
                                        120123
                                        Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il recepimento dei principi contabili internazionali da parte del T.U.I.R. è ampio, ma pur sempre selettivo, e si connota, fondamentalmente, per
                                     
                                    
                                        Interesse non patrimoniale e danno da inadempimento - abstract in versione elettronica
                                        121477
                                        Delle Monache, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il danno non patrimoniale da inadempimento si presta ad essere inquadrato, fondamentalmente, secondo due prospettive: esso è il danno che consiste
                                     
                                    
                                        Teoria del diritto e punto di vista interno. Sviluppi e ripensamenti - abstract in versione elettronica
                                        139279
                                        La Torre, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fondamentalmente da Herbert Hart, l'approccio "interno" non ha riscosso tra i giusfilosofi quella fortuna che sembrava in un primo tempo dovergli
                                     
                                    
                                        Il fenomeno delle ''morti bianche" e la tutela del nucleo familiare superstite - abstract in versione elettronica
                                        141941
                                        Delicio, Grazia Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     e di bisogno, assumono una posizione fondamentalmente diversa nell'ordinamento giuridico previdenziale e nella coscienza sociale. Quando all'evento
                                     
                                    
                                        Modelli alternativi di giustizia in materia penale: l'intervento del mediatore - abstract in versione elettronica
                                        144887
                                        Normando, Rosalba 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alternativi e/o complementari al processo penale si restringe fondamentalmente alla mediazione. Soggetto strategico e facilitatore delle procedure, il mediatore
                                     
                                    
                                        La stabile organizzazione e il Progetto BEPS dell'OCSE - abstract in versione elettronica
                                        150361
                                        Avolio, Diego 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fondamentalmente due le problematiche all'esame dell'OCSE: i "commissionaire arrangements" e la frammentazione di attività diverse, al fine di sfruttare
                                     
                                    
                                        Il giudizio "rapido" spagnolo - abstract in versione elettronica
                                        152389
                                        Flores Prada, Ignacio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     speciale accelerato basato fondamentalmente sull'importanza delle indagini preliminari della polizia giudiziaria, sulla concentrazione massima della fase
                                     
                                    
                                        La tutela cautelare nel progetto di codice del processo tributario - abstract in versione elettronica
                                        153179
                                        Montanari, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fondamentalmente in due parti: la prima, risulta incentrata sul principale elemento di novità che il progetto intende recare rispetto all'attuale conformazione
                                     
                                    
                                        Un nuovo libro sulla Sociologia del diritto di Weber - abstract in versione elettronica
                                        154351
                                        Segre, Sandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , sia questi attivo in paesi di diritto anglosassone o continentale, e conclude che entrambe differiscono fondamentalmente rispetto all'etica
                                     
                                    
                                        La responsabilità per i danni cagionati ai terzi nell'esecuzione del contratto d'appalto - abstract in versione elettronica
                                        155253
                                        Viti, Valentina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     confronti dei terzi sarà configurabile solo in casi eccezionali, fondamentalmente riconducibili alle ipotesi di ingerenza di quest'ultimo nella realizzazione
                                     
                                    
                                        Corte costituzionale, "Bundesverfassungsgericht" e Corte edu tra identità sessuale e orientamento sessuale - abstract in versione elettronica
                                        156487
                                        Ferraro, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fondamentalmente analoghe. L'obiettivo è stato quello di evidenziarne differenze e analogie, facendo emergere soprattutto il conclamato ritardo dell'ordinamento
                                     
                                    
                                        Legislazione francese, Raccomandazione della Commissione europea, e alcune riflessioni sul diritto interno - abstract in versione elettronica
                                        159615
                                        Jorio, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     delle difficoltà finanziarie delle imprese in difficoltà temporanea, ma ancora fondamentalmente sane, con l'introduzione di figure analoghe a quelle
                                     
                                    
                                        I beni culturali: misure di urgenza e interventi di sistema - abstract in versione elettronica
                                        167289
                                        Carmosino, Cinzia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     investono fondamentalmente il profilo finanziario e quello organizzativo dell'amministrazione del patrimonio culturale. Tali disposizioni intervengono mentre
                                     
                                    
                                        Il successo nella vita. Galateo moderno.
                                        176839
                                        Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1931
-  Palladis
-  Milano
-  Paraletteratura - Galatei
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     specialmente caratteristico per l'architettura romana? - Il capitello a dado, chiamato così perchè fondamentalmente sembra tagliato da una massa cubica, a
                                                Pagina 390
                                     
                                    
                                        Da Bramante a Canova
                                        251207
                                        Argan, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     Baudelaire, fondamentalmente «politica», che affianca e sollecita un’arte necessariamente di «tendenza».
                                                Pagina 397
                                     
                                    
                                        La storia dell'arte
                                        253143
                                        Pinelli, Antonio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     fondamentalmente convinti che la qualità di un’opera artistica risieda nella sua forma e non nel suo contenuto. Il che, per tanti versi, è anche vero
                                                Pagina 10
                                     diretta o mediata dalle opere di altri artisti), Delitio rimase fondamentalmente legato all’immaginario tardogotico. Per un’arte come la sua che introdusse
                                                Pagina 109
                                     
                                    
                                        Leggere un'opera d'arte
                                        256078
                                        Chelli, Maurizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  Edup I Delfini
-  Roma
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     colomba dello Spirito Santo. Dal XIII secolo in poi, gli elementi che entrano a far parte della composizione sono fondamentalmente tre: • l’Angelo • la
                                                Pagina 67
                                     
                                    
                                        Manifesti, scritti, interviste
                                        258021
                                        Fontana, Lucio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1935
-  Abscondita
-  Milano
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     so tagliarla anch’io ma so anche che il paziente, poi, ne muore. Se la taglia lui, invece, la faccenda è diversa. Fondamentalmente diversa.
                                                Pagina 73
                                     carattere fondamentalmente plastico2.
                                                Pagina 74
                                     
                                    
                                        Personaggi e vicende dell'arte moderna
                                        260521
                                        Venturoli, Marcello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  Nistri-Lischi
-  Pisa
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , non incita alla rivolta. È fondamentalmente l’opera di uno spirito irrazionale, di un romantico, che non si domanda quale sia la esistenza, ma
                                                Pagina 200
                                     
                                    
                                        Scritti giovanili 1912-1922
                                        262666
                                        Longhi, Roberto 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1961
-  Sansoni
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dalla schiettezza fondamentalmente prospettica del sintetismo di forma-colore che siamo soliti ad amare in Bellini.
                                                Pagina 101
                                    , due tradizioni fondamentalmente diverse di visione e d'espressione artistica non si fondono mai (ed ecco la ragione del rango assai più basso del
                                                Pagina 29
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        378904
                                        AA. VV. 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     fondamentalmente sano - Il problema del piano regolatore
                                     in campo urbanistico) decisioni discutibili. Il bilancio di Como è però fondamentalmente sano. La giunta fa dell'amministrazione, anzitutto. Il che
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        381898
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     lasciato segno. Perché? Forse perché la loro civiltà era fondamentalmente civiltà d'acquisto (araba e persiana); e poi perché il Turco essendo nomade si
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
                                        391932
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fondamentalmente (non già negli accidenti) le leggi generali del valore di scambio. — Ma viceversa presentando essa una maggiore stabilità di valore proprio
                                                Pagina 1.373
                                     
                                    
                                        Crisi economica e crisi politica
                                        399307
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1920
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Però la scossa data alla nostra compagine nazionale non è solamente né inizialmente economica: la scossa è stata fondamentalmente morale.
                                                Pagina 144
                                     
                                    
                                        Note sul clero meridionale
                                        399536
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fondamentalmente religiosa e nella esplicazione più visibile e immediata, economica ed elettorale: i sottoscritti chiedono umilmente che non sia per troppo
                                                Pagina 297
                                     
                                    
                                        La questione meridionale
                                        401968
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1903
-  Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fondamentalmente questione di conoscenza e di condizione di animo.
                                                Pagina 235
                                     
                                    
                                        Elementi di genetica
                                        413105
                                        Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1939
-  L. Cappelli Editore
-  Bologna
-  biologia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il volgo e gli antichi naturalisti ebbero dunque un concetto intuitivo, e, sebbene mal definito, fondamentalmente esatto di quello che oggi chiamiamo
                                                Pagina 2
                                     noduli, è fondamentalmente la stessa (Fig. 58). Anche la costanza delle aberrazioni cromosomiche (rottura, trasposizione, ecc. cfr. pag. 269) che si
                                                Pagina 200
                                     
                                    
                                        L'evoluzione
                                        446200
                                        Montalenti, Giuseppe 3 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     troviamo sempre composto fondamentalmente dagli stessi pezzi: omero, ulna e radio, carpo, metacarpo e falangi, oltre alle ossa del cosiddetto cinto
                                                Pagina 109
                                    , fondamentalmente, il passaggio dall’animalità all’umanità è stato un salto quantitativo. Un salto che, una volta compiuto, ha aperto una via praticamente
                                                Pagina 255
                                    Da tutto un intenso lavorio critico e polemico nacquero così alcune teorie sulle cause dell’evoluzione, che si discostano fondamentalmente da quella
                                                Pagina 87
                                     
                                    
                                        L'uomo delinquente
                                        466052
                                        Cesare Lombroso 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
                                D'Italia
-  Torino
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    È agli elementi africani ed orientali (meno i Greci), che l'Italia deve, fondamentalmente, la maggior frequenza di omicidii in Calabria, Sicilia e
                                                Pagina 30
                                     
                                    
                                        Scritti
                                        530016
                                        Guglielmo Marconi 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1941
-  Reale Accademia d'Italia
-  Roma
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'esistenza di onde elettromagnetiche, fondamentalmente simili, ma enormemente più lunghe di quelle luminose. Seguendo Maxwell, Hertz nel 1887 fornì
                                                Pagina 134
                                     eminente esperto in materia asserì, nella primavera del 1924, in una circostanza importante, che, secondo la sua opinione, molto poco di fondamentalmente
                                                Pagina 349
                                     
                                    
                                        XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915
                                        608157
                                        Marcora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1915
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le ragioni e ideali e pratiche, onorevoli colleghi, per le quali il gruppo socialista, anzi il partito socialista, è fondamentalmente avverso alla
                                                Pagina 7915