Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: filobus

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35243
Stato 9 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

9. È vietato il sorpasso quando il tram o l'autobus o il filobus siano fermi per la salita o discesa dei viaggiatori.

2. Possono essere destinati ai servizi di linea per trasporto di persone: gli autobus, gli autosnodati, gli autoarticolati, gli autotreni, i filobus

il candidato alla funzione di guidatore di filobus.

6. L'ufficio competente rilascia ai candidati che hanno superato gli esami un certificato di idoneità alle funzioni di guidatore di filobus, che è

10. Ove la fermata dei tram o dei filobus sia corredata da apposita isola salvagente posta a destra dell'asse della strada, i veicoli, salvo diversa

non eccedente 4 m; per gli autobus e i filobus destinati a servizi pubblici di linea urbani e suburbani circolanti su itinerari prestabiliti è

tratti di autobus o filobus a 2 assi destinati a servizi pubblici di linea urbani e suburbani la massa complessiva a pieno carico non deve eccedere

motocicli; d) negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia e, ove questi non

. 54, comma 1: 70 km/h fuori dei centri abitati; 80 km/h sulle autostrade; f autobus e filobus di massa complessiva a pieno carico superiore a 8 t: 80

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50313
Stato 5 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono esenti dall'obbligo di detto dispositivo gli autobus e i filobus che effettuano servizio di linea solo nei centri abitati.

Gli altri segni sono impiegati per indicare le direzioni, zone escluse dal traffico, ostacoli sulla carreggiata, fermate di autobus e filobus o per

in: a) filobus: veicoli destinati al trasporto di persone; b) filocarri: veicoli destinati al trasporto di cose; c) filoveicoli per trasporto di

e 220 quintali se a quattro o più assi. Qualora si tratti di autobus o filobus destinati a servizi pubblici di linea urbani il peso complessivo a

riparo o alla sosta dei pedoni che attraversano la strada o ad agevolare la salita e la discesa dei passeggeri dai trams, filobus od autobus

Infrastrutture critiche e sicurezza adattiva - abstract in versione elettronica

137213
Franchina, Luisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gazometri. Proteggere le ferrovie, le installazioni ferroviarie e tutti i servizi pubblici di trasporto come i tram e i filobus. Nascondere al nemico le

Il Galateo

181465
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, autobus, filobus sono stati rivalutati. Anche le persone più restie, più viziate, più schizzinose, faranno bene a familiarizzare coi mezzi pubblici, con le

Pagina 178

Il saper vivere

186729
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la posta e la sinagoga. Può tenere il cappello in filobus, ma lo toglie in tassì se accompagna una signora. Per le scale, se incontra una signora

Pagina 180

Il Nuovo Corriere della Sera

371891
AA. VV. 2 occorrenze

frenata di un filobus diretto all'Ospedale

Improvvisamente si è trovata davanti ad un ciclista che, per un improvviso scarto, si era portato in mezzo alla strada. Il conducente del filobus, per evitare

La Stampa

379876
AA. VV. 1 occorrenze

dei filobus. Staccavano le aste dei trolley, obbligavano i passeggeri a scendere. Fermavano le camionette, ne facevano scendere i passeggeri, li

La Stampa

386079
AA. VV. 4 occorrenze

Diciassette feriti sul filobus fermato in bilico sul torrente

Una brutta avventura è toccata nel pomeriggio ai passeggeri di un filobus della linea «C», diretto a Settignano, pilotato dall'autista Primo Nerini

Fortunatamente il filobus vi è precipitato solo a metà: la vettura è rimasta infatti in bilico con l'avantreno puntato verso il fondo e le ruote

Il filobus, sul quale si trovavano oltre 25 persone, si accingeva a curvare per imboccare via Edmondo De Amicis, quando qualcosa non ha funzionato

Vizio di forma

681819
Levi, Primo 1 occorrenze

era ormai più raro incontrare per strada o sul filobus individui dalla fronte segnata. Per lo più erano giovani o ragazze attraenti, molti erano

Pagina 0247

Lilit

681953
Levi, Primo 1 occorrenze

dovuto ridare l' esame le cose sarebbero potute andare anche peggio. Salì sul filobus scese al capolinea e prese un sentiero nel bosco che conosceva bene

Pagina 0108