Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figurativo

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10840
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il marchio è costituito da un segno figurativo, da una denominazione di fantasia o da una ditta derivata, si presume che il diritto all'uso

L'impatto sul bilancio di esercizio delle agevolazioni 2009 - abstract in versione elettronica

119085
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentali ("Tremonti-ter") e l'esclusione da imposizione di un rendimento figurativo sugli incrementi effettivi di patrimonio netto operati da persone

Debutta l'incentivo alla capitalizzazione delle imprese - abstract in versione elettronica

133277
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figurativo del capitale proprio. Il nuovo beneficio è immediatamente operativo in quanto si applica sin dal periodo d'imposta 2011. Pertanto, le

Stabili organizzazioni di banche estere: "fondo di dotazione figurativo" per dedurre gli interessi passivi - abstract in versione elettronica

136614
Avolio, Diego; Fort, Giovanni 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stabili organizzazioni di banche estere: "fondo di dotazione figurativo" per dedurre gli interessi passivi

di banche UE. Andrebbe cioè determinato ai soli fini fiscali un "fondo di dotazione figurativo", di importo pari a quello previsto dalla Banca

L'impressione generale nel confronto fra marchio figurativo anteriore e modello posteriore - abstract in versione elettronica

141954
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impressione generale nel confronto fra marchio figurativo anteriore e modello posteriore

Alcune riflessioni sull'Aiuto alla Crescita Economica (ACE) - abstract in versione elettronica

144851
Baldacci, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema, che riconosce la deducibilità del costo figurativo di tutto il capitale proprio.

Fusione "cross-border" e perdite pregresse della stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

151319
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondo di dotazione contabile, ma a quello "figurativo" di cui ai principi OCSE, tenendo conto degli incrementi operati mediante la tecnica delle

L'ACE per le stabili organizzazioni situate in Italia - abstract in versione elettronica

159369
Trabucchi, Alberto; Pugliese, Eugenio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per le stabili organizzazioni. In buona sostanza, l'Agenzia delle entrate ha confermato la valenza ai fini ACE del "fondo" di "dotazione figurativo

Il divenire della critica

251865
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

figurativo (come nel caso di Cage, di Bussotti, di Chiari, ecc.), o attraverso certa poesia che, oltre a valersi della parola per il suo contenuto semantico

Pagina 152

sessuali, mediante il quale riesce a portare innanzi un «discorso» figurativo e semantico squisitamente decorativo ma anche intellettualmente stimolante.

Pagina 154

vengono di solito svalutati; mentre è evidente a qualsiasi studioso o critico d’arte che il «contenuto figurativo-narrativo» - quello che il dipinto o la

Pagina 18

sempre nel senso d’una sollecitazione dell’elemento fantastico e figurativo.

Pagina 190

pittore figurativo: William Scott, e neppure in quello jugoslavo che presenta, oltre alla robusta scultrice Jevrić, un delicato e fiabesco illustratore

Pagina 48

Anche di Mauro Reggiani - tra i primi italiani a sposare il verbo non-figurativo - si può dire che, nonostante gli influssi del neoplasticismo

Pagina 64

La storia dell'arte

253159
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

cortese, fondendosi nell’indiscutibile unità stilistica di un linguaggio figurativo di eccezionale qualità e lucida coerenza.

Pagina 115

sinuose cadenze che si riverberano nelle ampie falde del panneggio: tutti elementi che ci parlano di un linguaggio figurativo di transizione tra le

Pagina 120

Le tre vie della pittura

255797
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Sul versante figurativo, ecco invece la carne tumefatta, il grugno ottuso e scimmiesco, le gambe possenti ma sfasciate in cui Francis Bacon ha

Pagina 74

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256986
Vettese, Angela 1 occorrenze

, Peter Doig, Neo Rauch, Marlene Dumas, tutti autori di quadri d’impianto ancora figurativo e tecnicamente piuttosto tradizionali.

Pagina 91

L'Europa delle capitali

257553
Argan, Giulio 2 occorrenze

figurativo. Esiste, dunque, una rettorica dell'architettura come esiste una rettorica della pittura o della scultura.

Pagina 124

figurativo. Si passa da lontani riferimenti storici a visioni di gloria celeste, dalla cruda descrizione di un fatto alla vaga promessa di una futura

Pagina 56

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260483
Venturoli, Marcello 7 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Kandinskij è forse l’unico pittore astrattista che riesca a dare un equivalente non figurativo dei modi figurativi adoperati prima di lui e a lui

Pagina 169

Tuttavia la questione delle ragioni del figurativo nell’ultima parte della vita di de Staël è importante: il fatto più chiaro che emerge in questi

Pagina 188

Ed ora che abbiam chiarito il nostro pensiero, su Pollock e sulle possibilità dell’astrattismo non figurativo, affermiamo con la medesima schiettezza

Pagina 198

avranno sempre bisogno, per procedere oltre, senza irrigidirsi negli schemi e nelle negazioni. La difficile dialettica del linguaggio figurativo

Pagina 199

opposti: è estroso e formalista, tenace e casuale, astratto e figurativo, grafico e pittorico insieme. (Aghi che cadono è davvero una bella incisione

Pagina 68

timida e quasi artigiana rivalsa materica; ma non basta essere l’artista più a Sud di Italia come non figurativo, una specie di sentinella lasciata ai

Pagina 79

Scultore figurativo in cammino verso soluzioni di alta sintesi plastica è Luciano Minguzzi, il quale compone nella sua mostra personale un discorso

Pagina 83

Pop art

261686
Boatto, Alberto 1 occorrenze

frammento figurativo coesistono a fianco del discorso verbale.

Pagina 190

Scritti giovanili 1912-1922

262068
Longhi, Roberto 9 occorrenze

Hollanda (con Michelangelo, Vittoria Colonna, il Tolomei nel 1530, a Roma), il carattere figurativo dell'argomento allettò il Pellizzari ad allargarlo

Pagina 309

disegni dei bambini è cosa molto presuntuosa ed ingenua; e lungi parecchio da una retta comprensione del fatto figurativo.

Pagina 373

quel «puro» metodo figurativo, sempre cioè per via di un rilievo esatto di tutti gli elementi formali che, esaminati con acutezza nei rapporti tra

Pagina 455

Rinascimento; - già, si potrebbe dire che la bellezza femminile, che è un'inesistenza per il vero artista figurativo, fu e sarà sempre la prima essenziale

Pagina 5

Ecco. Bisogna pur parlarne perché è questo, soltanto questo il loro valore prettamente figurativo. E vero che non so quale estetico italiano ha detto

Pagina 50

questo tipo. Eppure anche qui quale solennità d'intarsio pittorico, quale profondità ingenua di dramma figurativo di forma-colore -assai più

Pagina 68

per l'artista figurativo?

Pagina 7

lirico dell'artista figurativo. «Poiché io penso che tra gli uomini non v'è più che una sola arte o scienza ciò è disegnare o dipingere, da che tutto

Pagina 7

Lasciava nel mondo figurativo la centralità dell'asse di composizione verso cui convergevano i piani prospettici nei quali le forme organiche od

Pagina 72

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266775
Sgarbi, Vittorio 3 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Indubbiamente Guttuso è stato un grande artista nell’ambito, diciamo, figurativo. Soprattutto quando era giovane, perché dipingeva nature morte

Pagina 115

che, se voleva essere figurativo e quindi poter cambiare soggetto, storia, raccontare in una favola continua la vita colombiana doveva, per non perdere

Pagina 53

compagno Giuseppe Capogrossi, il quale pittore figurativo di grande sensibilità improvvisamente capisce che per essere moderno deve diventare astratto

Pagina 54

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267983
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nelle opere d’arte a carattere figurativo e non figurativo questa polisemia, e cioè la pluralità di significati possibili a partire da uno o più

Pagina 218

dell'elemento figurativo in un’opera pittorica: le sue tele, tanto quelle che appartengono al corrucciato e drammatico periodo delle "Donne," quanto quelle

Pagina 63

paesaggistico e in genere figurativo, e per uno sconfinamento, spesso totale, nell’area tersa e distillata del costruttivismo geometrico (che egli ha

Pagina 83

La Stampa

372866
AA. VV. 1 occorrenze

secolo. Il mondo di Bartolini è stato però prepotentemente figurativo, popolato di mille storie e spontaneamente narrativo. La creatività dell'artista si

La Stampa

375765
AA. VV. 1 occorrenze

descrittivi che comunemente stanno ad indicare un'opera figurativa. Figurativo però è ancora il paesaggio simbolo di Dalpozzo che traccia nel cielo erbusti

Il Nuovo Corriere della Sera

378615
AA. VV. 1 occorrenze

su un terreno di ventimila metri quadrati, che pare venne ottenuto gratuitamente a prezzo figurativo dal comune; i capannoni furono costruiti da un

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400700
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

piena espressione simbolica della sua vita, il centro, figurativo insieme ed effettuale, di questa.

Pagina 202

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553529
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

percezione di tutti, accade spesso che s'interpreta nel senso letterale della cosa ciò che solo nel senso figurativo si è voluto annunziare. Da qui la

Pagina 1176

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611355
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

una tassa d'importazione sarebbe stato quasi del tutto figurativo e non reale; lo Stato essendo il solo o certo il precipuo acquisitore e utente dei

Pagina 3525