Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: facea

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171590
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'azzurro delle pupille infantili; mentre lui, al solito, arrotondava la schiena, e facea con gli occhi socchiusi e la punta della lingua quel

Pagina 300

un'ombra tetra sul mare; il quale cominciava a ribollire. E facea quasi freddo.

Pagina 332

Nuovo galateo

189464
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' opposto, quando Augusto facea frugare in dosso ai senatori, pria d'ammetterli all'udienza, diceva loro in buon linguaggio: Credendovi io altretanti

Pagina 58

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192048
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di buongusto, e nel suonar ch'ella facea della lira, e nel cantare, parea tutta infondere l'amabilità del suo carattere. Gli uomini più distinti in

Pagina 56

Nuovo galateo. Tomo II

195207
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Visconti che per diletto facea » da' cani ammaestrati lacerar gli uomini vivi sotto » a'suoi occhi, e tali altri mostri. Ma per isventura » poco erano più

Pagina 254

Una famiglia di topi

205142
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facea più distinto, e arriva in tempo per vedere una manaccia pelosa che pendeva sopra un volume. Fece un balzo di quelli come non ne aveva fatti più

Pagina 87

C'era una volta...

218553
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facea schifo. E una volta le sputò addosso. Tizzoncino quel giorno tornò a casa piangendo. — Che cosa è stato, figliuola mia? — Il Reuccio mi ha

Pagina Titolo

, si facea veder di rado: non volea spaventarla. Intanto la Reginotta s' era fatta una bella ragazza. Una sera, entrata in letto, non poteva dormire

Pagina Titolo

Il romanzo della bambola

222132
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si schiudeva e la faccia rosea della pupattola ne facea capolino; ma per un solo momento, tanto per salutarsi; Camilla doveva andare in cucina ad

Pagina 53

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222609
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche tempo facea ritorno in Napoli, e domandava di essere ripristinata nel suo pesto di educanda. Quale idea! Le feci osservare l'incauto

Pagina 192

In Toscana e in Sicilia

245867
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non levava mai gli occhi d'addosso a me... Mi guardava in un certo modo, che mi facea quasi paura, e perciò me ne stavo zitta, mogia mogia, come

Pagina 105

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

madrina, ricevevano la consacrazione del trionfo anche dopo la morte, una esaltazione facea balzare l'anima di Carmela, asciugandone, disseccandone

Pagina 28

Una peccatrice

249693
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorpresa che il primo raggio di sole facea scintillare i vetri. - Diggià! - mormorò egli: - il giorno vien presto al presente!... Sua madre, entrando la

Pagina 71

Saggi di critica d'arte

261973
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un certo sapore agro e lazzo che facea loro storcer la bocca. Siamo, dico, in un periodo di reazione, che per inesorabilità di leggi storiche doveva

Pagina 110

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391196
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

morale che facea promessa di sempre novelle resurrezioni, anche nella economia dei popoli.

Pagina 1.302

che facea dire agli stoici «il savio deve bastare a se stesso e non curarsi degli altri» (Marco Aurelio, Epitteto), separandolo dalla società; il

Pagina 2.73

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394380
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

in loro lo spirito caratteristico di lucro e di accumulazione che parve consacrato da una nuova religione che della povertà facea quasi una colpa. E

Pagina 143

, sublimando la sanzione del lavoro, non facea che ricondurlo al concetto etico primitivo. È dovere verso noi stessi.Non è doveroso conservarsi e

Pagina 23

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576842
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

suo nemico, allorchè nel 1834, sulla dimanda di mio padre, mi facea traslocar tosto dalla prefettura di polizia nel castello di Sant'Erasmo.

Pagina 1012

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Agostino [...OMISSIS...] . All' incontro la volontà d' Adamo era già naturalmente retta, e però non facea mestieri di essere liberata dal male

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sceverò da' Gentili; e quantunque volte peccasse, con acri gastighi ammonendolo, il facea risentire dell' inganno in cui si trovava. La divina sapienza

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656342
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

disegno a Temistocle, e il disegno di Temistocle infiammava la musa dell'amico, che alla sua volta facea fremere la matita nella destra del povero

Pagina 64

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657169
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, quando lo vedeva, strillava dalla paura, si facea veder di rado: non volea spaventarla. Intanto la Reginotta s'era fatta una bella ragazza. Una sera

. - Oh Dio, che orrore! Benché fosse figlia unica e le volesse un gran bene, quella Testa di rospo le facea schifo, e non volle più allattarla. Il Re

Racconti 1

662674
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, se quegli le facea scappar di mano un grillo prigioniero o una farfalla. - Voialtri la viziate - diceva la signora Morello, vedendole venire le lagrime

macilente le scarne mani, scotendo desolatamente il capo, finché non veniva presa da un colpo di tosse che le facea perdere il respiro e la lasciava

Racconti 2

662702
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spesa d'un garzone per la campagna. In quanto a sposarla, no! Che il bambino restasse mulo, non gli facea né caldo né freddo. Ce n'erano tant'altri al

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663221
Dossi, Carlo 3 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

serràssero incontro: d'ogni parte, voràgini di oscurità: tutto intorno un silenzio, che si facea più e più sospettoso. Forestina temette il timore

cavernoso facèa: largo! chè il Dio si avanza ... Si avanza il Tocca-e-sana, il Cacciaffanni, il Sole che non tramonta mai! ... Largo all'aqua che toglie

semplicìssimo fra tutte le cose, entràvagli in cuore per vie inattese; quanto trent'anni di Forza non avèan potuto, facèa in un àttimo Amore. E Gualdo

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675780
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

!». La capigliatura d’ebano gli scendeva innanellata sulle spalle e l’occhio nero, quando era fiso nel tuo occhio ti facea l’effetto del raggio di sole

. Crede lei che possano giungere ogni giorno tanti gioielli?». E il furfante così dicendo facea l’occhietto girando lo sguardo dall’una all’altra delle due

POESIE

678135
MICHELSTAEDTER, Carlo 2 occorrenze

catene a quel fetore che facea sì bene, ai professori. Amici, or vedo quanto abbiam perduto; della nostra esistenza, calda un'onda nel buio del

cose vane e volgari, delle ottuse cure, indifferente mi facea e sicuro, e al dolor mi temprava e ogni timore del mio stesso soffrir, ogni ricerca di

FIABE E LEGGENDE

679316
Praga, Emilio 1 occorrenze

alti, a far salti - ed a garrir. Ai meriggi, alto silenzio incumbea sulla riviera; se non era il cader di un frutto fracido che facea, nell'acqua

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679338
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

narratore. Ciò che facea rabbrividire e balzar sulla sedia costui. A volte, li interrompeva sul più bello di una narrazione con un addio, secco come

Penombre

679390
Praga, Emilio 1 occorrenze

avvizzita facea la rugiada, e tu madre, domestica regina, la colmavi di doni alla mattina, io ricciuto avea il crin, candida l'alma, e ogni alba che venìa

IL PAESE DI CUCCAGNA

682494
Serao, Matilde 7 occorrenze

, crescendo, ne rendeva scottante la fronte e le mani. Egli udì che il respiro della fanciulla si facea affannoso e ogni tanto, quasi le mancasse l'aria, un

poteva entrare e da cui Cesarino l'aveva tenuta sempre lontana, calcolatamente. Pure, i prezzi della merce li conosceva e le facea sempre più

balconi, sino al cielo che si facea bianco nel tramonto: che lunghissimo grido di desiderio e di entusiasmo, di tutta una popolazione, che alzava le mani e

lezione: erano chiamate, biglietti pressanti per ammalati che lo invocavano: un padre cui la malattia di suo figlio facea perder la testa, delle donne

colore risaliva alle sue guance bianche; ma se suo padre aggrottava le ciglia, se la voce del dottore si facea dura, ella impallidiva, di nuovo, spaurita

freschezza che facea sorridere di compiacenza l'ancora innamorato marito. Anche Cesare Fragalà era giovane e bello; un po' feminilmente bello, forse; aveva

volto lo sguardo pietoso della piccola Agnesina egli si mise a piangere. Un po' di vento della sera, entrando da un balcone socchiuso, facea vacillare

STORIA DI DUE ANIME

682508
Serao, Matilde 1 occorrenze

, l'animazione della sera di morente estate, si facea più viva. File di donne passavano, venendo da Santa Lucia, da Chiaia, risalendo verso Toledo, verso i