burattini, i più famosi guerrieri, le più belle dame che fossero mai state al mondo. C'era Rinaldo di Montalbano, c'era Rodomonte, c'era Sacripante
Pagina 93
Ah... siete voi... Ditemi un poco... Quello era Enrico di Riverbella... Quella era la carrozza della Baronessa Rita attaccata in corte...
Pagina 43
Non era mica un ordine. Era un consiglio.
Pagina 25
Che furia c'era? Ci siamo sposati come se stesse bruciando la casa. Perché? Non era meglio riflettere un poco ?
Pagina 31
Sí. Ma non era vigliaccheria. Era un'altra cosa. aveva paura della vita.
Pagina 33
Non era Lamberto Genova. Lamberto Genova era magro, alto, dritto, con la testa completamente calva.
Pagina 57
Al Quartiere Trionfale? Forse non era alla Circonvallazione Clodia quel mio medico psicanalista. Forse era al Quartiere Trionfale.
Pagina 64
Il mio Lamberto Genova era un medico. Non aveva amiche con case di mode, assolutamente no, era molto occupato e non aveva tempo da perdere con
Pagina 8
Era lui! Già, era lui!
Pagina 84
...C' era con lui Madama Parabère... Filippo D'Orlèans s' era prefisso di non presenziare alla consacrazione del suo emerito... scusate...
Pagina 33
Era il chiostro! Era la condanna!
Pagina 48
burattini, i più famosi guerrieri, le più belle dame che fossero mai state al mondo. C'era Rinaldo di Montalbano, c'era Rodomonte, c'era Sacripante
Pagina 93
A noi non manca nulla... Ma quella disgraziata sorella nostra!... Povera Rosalia!... Era la nostra gioia, povera piccina... Le volevamo bene come a
Pagina 5
Questa era con tutta probabilità l’intenzione del committente, il Pisani, un aristocratico illuminato in una Venezia ch’era la punta avanzata dell
Pagina 466
Quell'abbaglio nell'aria, il treno era fermo nella piana di Cerignola, il maggio rotolava di là dai finestrini, mia madre era morta all'alba, ed era
ERA TUTTA UNA TRAPPOLA! IN REALTÀ, IL CONTRATTO CON IL SINDACO DI CRUZCO ERA GIÀ SCADUTO...
“LA STANZA ERA PIOMBATA NELLE TENEBRE... PERÒ NON C’ERA SILENZIO: IL BUIO RISUONAVA DI SINISTRI SIBILI E FRUSCII...”
ERA LUI... ERA LUI!
L’UNICO LUOGO IN CUI ERA DAVVERO ESISTITO, TANTI ANNI PRIMA, ERA STATO BANGOR...
“... E POI C’ERA STEVEN DURKALL, IL MASTER, CHE ERA ANCHE IL PROPRIETARIO DEL LABIRINTO DI BANGOR.”
GLORIA NON ERA UN ZOMBIE, TE LO ASSICURO... LEI ERA VIVA.
LEI... LEI ERA VIVA! FINO A UN’ORA FA ERA IN PIEDI, DAVANTI A ME!
NON ERA LA PRIMA VOLTA CHE LASCIAVO IL GAS APERTO... SAREBBE SUCCESSO COMUNQUE, PRIMA O POI... ERA SOLO QUESTIONE DI GIORNI!
... “MIO PADRE ERA UN UOMO BUONO, TRANQUILLO. FACEVA IL CALZOLAIO. COME TANTI, SI ERA PERFINO ISCRITTO AL PARTITO NAZISTA... PERCHÈ? PERCHÈ?”...
MA CHI ERA?... CHE COS’ERA?
— Non era ancora notte, ma non era più giorno. In ogni modo i funzionari non hanno visto nulla. — Daudet era travestito?
Eric aveva solo 20 anni, era nato in Francia, ad Argenteuil, da una famiglia di origine comasca. Rimasto orfano in tenera età e senza nessuno
Le intenzioni dei dimostranti non erano chiare, ma il loro aspetto era certamente minaccioso. Sforza era rimasto solo; il suo autista e la sua
- Gli artisti agiscono in modo inconscio. Non ha voluto così sollecitare una coscienza che non c'erà o era nascente?
Questa mattina l'autista Felice Povero si era messo al volante alle quattro guidando la corriera — un'O.M. targata AT 7949, quasi nuova — nel primo
La temperatura del suo corpo per uno sforzo supremo si era alzata di pochi decimi di grado, e dopo un quarto d'ora, malgrado una leggera emozione
Pagina 161
Il polso alla radiale era divenuto impercettibile. Dovetti contarlo al collo. Era 108. Respiro 32. Temperatura 37°,7.
Pagina 65
Il giorno 24 luglio, in cui vidi per la prima volta la Cometa, la coda esisteva già; era diritta e sottile, e si stendeva per un grado e mezzo. Il 25
Pagina 24
Sul panfilo reale Osborne il conduttore, la cui estremità era sospesa all'albero maestro ad un'altezza di 83 piedi dal ponte, era assai Fig.12
Pagina 19
il pretore era alloggiato nella casa del giudicabile; dunque comprendete bene che non vi era imparzialità.
Pagina 71
Infatti vi era una legge generale che abrogava le leggi precedenti; ma la legge nuova non era e non poteva essere
Pagina 4103
Ma, come ho detto, vi era un Economato che aveva beni propri; e quale era la somma di questi beni?
Pagina 3103
Tra le varie proposte che furono esaminate dai governi per ottenere lo scopo di pacificazione che era loro comune, la diplomazia italiana ha veduto
Pagina 66
Romussi. Gli fu assegnata nel gennaio, mentre era morto in novembre e la domanda era stata fatta in giugno.
Pagina 19531
Ora, o signori, se era stata riconosciuta la necessità di una diga quando all'architettura navale era ignoto l'impiego delle corazze, e quando alla
Pagina 2561
Signori, era un'utopia davvero, ma era una utopia perchè era al di qua, non al di là della verità. La Spezia non è il porto delle flotte confederate
Pagina 2568
presidente. Permetta, onorevole De Portis, non era chiusa la votazione. So fare il mio dovere. Erano due le questioni: la prima era stata votata; la
Pagina 2647
Quest'anno ha aggiunto un altro argomento che era ad personam e diretto a me. Era meglio che l'avesse portato innanzi l'anno scorso, perchè, se in me
Pagina 1738
Sicuro. Tutta la parte che era stata portata sul capitolo era portata in previsione della direzione d'artiglieria.
Pagina 1763
Arbib. No, perdoni. Ho detto che quando il conte di Cavour domandava al Piemonte dei sacrifizi, allora c'era una quantità di deputati e scrittori, i
Pagina 6893
Il sindaca di Gallipoli non era là come sindaco; era là come semplice cittadino; era un invitato e niente più, in una casa privata.
Pagina 766
Ma, veniamo alla domanda che ha fatto il marchese Di San Giuliano. Lo stato d'assedio, nelle condizioni in cui si trovava la Sicilia, era necessario
Pagina 6752
Il “Siciliano”, che era interprete della corrente radicale-socialista di Palermo, ma non era l'organo ufficiale del partito, se era realmente tanto
Pagina 6755
Colombani. Vedo anch'io che, se vi era un emendamento da proporre a questo riguardo, era in occasione dell'articolo 1°.
Pagina 1885
Questa timidezza era ed è manifesta nella funzione di conciliazione: era ed è manifesta in quella giudiziale.
Pagina 1275