Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emblema

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19329
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Vilipendio alla bandiera o ad altro emblema dello Stato)

Chiunque vilipende la bandiera nazionale o un altro emblema dello Stato è punito con la reclusione da uno a tre anni.

Chiunque nel territorio dello Stato vilipende, in luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, la bandiera ufficiale o un altro emblema di uno

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76859
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Vilipendio alla bandiera nazionale o ad altro emblema dello Stato).

Il militare, che vilipende la bandiera nazionale o un altro emblema dello Stato, è punito con la reclusione militare da tre a sette anni.

Per la storia delle costituzioni siciliane. Lo Statuto fondamentale del Regno di Sicilia del 1848 - abstract in versione elettronica

109489
Morello, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politiche dei suoi autori, alla precedente carta del 1812, emblema memorabile delle libertà degli isolani, documento invocato, in funzione

I simboli dello Stato e la proprietà industriale - abstract in versione elettronica

126253
Ubertazzi, Luigi Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Stato. I simboli della Repubblica sono costituiti dal Tricolore, l'Inno nazionale, l'Emblema della Repubblica italiana, lo Stendardo

Intercettazioni e inutilizzabilità: la giurisprudenza aspira al sistema - abstract in versione elettronica

130069
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- ha avuto un ruolo fondamentale nel tratteggiarne i contorni, specialmente con riguardo ai limiti di utilizzabilità, emblema ultimo del bilanciamento

Sulle ali della giustizia. Nota a margine di un itinerario iconografico - abstract in versione elettronica

135021
Olivato, Loredana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della mano sinistra l'emblema macabro di una forca con un giustiziato appeso. Tale immagine - che lancia un messaggio preciso: quello della certezza e

Le polizze assicurative connesse ai mutui tra tutela del cliente ed equilibrio di mercato - abstract in versione elettronica

144371
Pirilli, Domenica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema delle polizze assicurative connesse ai mutui bancari, emblema del rilievo che va man mano assumendo il settore della "banc-assurance

Le incertezze degli strumenti di semplificazione: lo strano caso della D.I.A. - S.C.I.A - abstract in versione elettronica

164041
Liguori, Fiorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dato normativo e l'estrema varietà delle soluzioni giurisprudenziali, è tuttavia diventata l'emblema dell'incertezza e dell'inefficacia delle

Il codice della cortesia italiana

184703
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

valore: « Valore e Cortesia » si direbbe l'emblema, la divisa del vero e perfetto soldato. Negli altri, la signorilità dei modi può essere una sopravveste

Pagina 284

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184880
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salotto; spendeteli in fiori, degno emblema della vostra gentilezza; spendeteli in opere di carità; buttateli via, piuttosto! Di un'altra cattiva

Pagina 36

Galateo per tutte le occasioni

187812
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diamante, simbolo di amore eterno, un rubino, pietra del rispetto, uno smeraldo, verde speranza, uno zaffiro emblema di fedeltà, o un'acquamarina

Pagina 120

Eva Regina

203088
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di natura che l'amore faccia scendere la vergine dal suo piedestallo e la trasformi nel vivo emblema della dedizione incondizionata e fedele. Non è

Pagina 35

del semplice cerchio d'oro, emblema di fede. La sua stanza è piena dei ritratti di quel bel giovane che gli piace tanto — ritratti con dediche

Pagina 41

emblema sul suggello ; e ognuna dimostra le tendenze, le aspirazioni, o romantiche, o fiere, o scettiche, o appassionate, della individualità muliebre

Pagina 613

Il libro della terza classe elementare

210077
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per l'azione eroica del ragazzo, avevano lagrime silenziose. Dietro quella collina vi è una lapide con un nome, una croce, l'emblema del fascio. Vi

Pagina 39

Il ponte della felicità

219046
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'acqua marina l'aveva un po'scolorita, ma, non aveva cancellato il leone di san Marco. Egli si strinse al cuore l'emblema della patria lontana, mentre

Pagina 89

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222830
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'ultimo monarca dei Capeti stava per isparire di scena, siccome un'ombra allo spuntar del dì, mentre il crocifero vessillo di Savoia, emblema

Pagina 321

Da Bramante a Canova

251281
Argan, Giulio 1 occorrenze

ironicamente, come modello del racconto letterario, la linea retta («il sentiero dove devono camminare i cristiani, dicono i teologi: l’emblema della

Pagina 474

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251439
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gli scultori tengono nel carattere qualcosa di monumentale, e se io dovessi porre un emblema sullo studio di essi sarebbe il salice ed il cipresso: e

Pagina 38

L'arte di guardare l'arte

257216
Daverio, Philippe 1 occorrenze

duna nuova sensibilità dolce e leggera. Raffaello diventa nel suo racconto l’emblema della sincerità: «Durante il lavoro io ho pensato assai più al

Pagina 45

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260037
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spiritosissimo Liberty, ci dà quasi la condensazione di un grido in «Gola di ferro», scultura che poteva davvero esser presa ad emblema di questa XXX Biennale

Pagina 13

temi: prevalendo talvolta, non come risultato ma come una componente, un genere determinato, se non proprio la natura morta, un emblema significante di

Pagina 23

volta, riuscivano rivoluzionarie (emblema di una nuova moralità, nella gelosa consapevolezza di uno stile), oggi (cinquant’anni dopo, cioè) la medesima

Pagina 365

, in «Gola di ferro», che potrebbe essere posto come emblema in questa Biennale, col titolo «Il richiamo dell’informale»; e «Fior di spina», che anche

Pagina 70

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267518
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bituminoso sgocciolio nel K. 24768; un pezzo di pesante lamiera accresce il tenebroso alone di Forge solcato da cravatte e pennellate nere; o l’emblema di

Pagina 109

a ridire, riflettendo al valore di segno e di emblema implicito in codesti oggetti? Sempre di più l’atmosfera, la forma, il colore, creati dalle

Pagina 21

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269979
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la coda è l'emblema dell'immortalità, ma io amerei meglio far della mela l'insegna simpatica del circolo della vita, che coll'ultimo frutto

Pagina 067

Nuovo cuoco milanese economico

328740
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

al velo e maneggiatelo un poco; con questa pasta, formerete dei frutti o cerase o magiostre o funghini o ravanelli o qualche emblema o tazze o

Pagina 352

Corriere della Sera

376919
AA. VV. 1 occorrenze

centrista annunciata recentemente dal ministro della giustizia Jean Lecanuet. Il suo emblema è una mano aperta, simbolo del dialogo e del lavoro. Conta di

La Stampa

380245
AA. VV. 1 occorrenze

Lane (Gran Bretagna) assegnerà al film proclamato vincente il Grifone d'oro, emblema araldico della città di Rapallo, e premierà poi gli altri

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475406
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

gli antichi rappresentavano (come dissi) per una persona inginocchiata, era figura dell’umanità che genuflessa avanti all’emblema del grande spirito

Pagina 14

Storia sentimentale dell'astronomia

533851
Piero Bianucci 1 occorrenze

cose (panta rèi, tutto scorre, era il motto in cui si riassumeva la sua dottrina), e il fuoco, emblema della mutevolezza, costituiva per lui il

Pagina 22

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570221
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; le striscie saranno progressivamente numerate e porteranno impresso anche un emblema.

Pagina 19557

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

insensibili per una cotale analogia di esse a quelle, e questo emblema analogico venisse fatto osservare. Ciò posto, le cose materiali si percepiscono

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

vive pietre, opere artifiziose del fabbro divino, e sacrate dall' eterno pontefice: delle quali chiese le materiali non danno che un emblema: ed è

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

e nelle sue debolezze; viene scolpito e ritratto nelle pagine del libro in più pose; e tutte danno un magnifico padre guardiano; come l'emblema del

Malombra

670403
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

spiccata antipatia della contessa Fosca per questo emblema che le suggeriva dei motti democraticissimi. Steinegge, a cui la contentezza sprizzava da tutti

I sogni dell'anarchico

678318
Mioni, Ugo 1 occorrenze

è Milano stessa che accompagna i propri figli; il carroccio, l'emblema della sacra libertà. Vedere il carroccio vuoi dire vedere Milano; difendere il

Pagina 90

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682183
Salgari, Emilio 1 occorrenze

raggiungono sovente l'altezza di un metro e mezzo ed al pari dei pavoni sono venerate, rappresentando l'emblema della fedeltà coniugale, e forse non a torto

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682341
Salgari, Emilio 1 occorrenze

con in mezzo il misterioso emblema. Le braccia che aveva nude, erano coperte di cicatrici bianche e da bizzarri segni, che un indiano stesso si sarebbe

I PIRATI DELLA MALESIA

682422
Salgari, Emilio 1 occorrenze

mezzo sgangherata, sormontata da un piccolo gaviale dorato, emblema dei sultani di Sarawak. Il rivale di James Brooke non aveva in quell'epoca che

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682522
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'emblema della solidarietà umana che, dall'alto del trono, del governo dello Stato, del governo della Città, sente la necessità di elevare prima fisicamente