Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discuteremo

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Medicina centrata sul paziente: uno strumento per ridurre la frequenza delle cause di "malpractice"? - abstract in versione elettronica

148029
Borghi, Lidia; Moja, Egidio A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo contributo discuteremo la possibilità che una conduzione delle consultazioni secondo uno stile centrato sul paziente venga a configurarsi

La fatica

169363
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei centri nervosi. Quando uno è eccitato respira più frequente. Discuteremo in seguito ampiamente questo fatto, che io ho designato col nome di

Pagina 115

Saper vivere. Norme di buona creanza

193084
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Noi lo vedremo, lo discuteremo, lo decideremo.

Pagina 59

I ragazzi della via Pal

208058
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commosse anche Boka. Parlò piano: — Ora andiamo a far colazione. Nel pomeriggio ci vedremo sul campo. Discuteremo lì la questione. Dico anch'io che la cosa è

Saper vivere. Norme di buona creanza

248443
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Noi lo vedremo, lo discuteremo, lo decideremo.

Pagina 61

La Stampa

372555
AA. VV. 1 occorrenze

«La formula organizzativa la discuteremo presto, ma al congresso è venuta, sia da Maccanico che da Dini, una disponibilità a raccogliere il nostro

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387764
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

chi discuteremo in Municipio? A chi ci troveremo di fronte? Dove passeremo all’offesa o su qual lato dovremo difenderci? Forse cogli ultimi avanzi della

protestavano altamente nei caffè, fuori del Municipio, che quelle imposte erano troppe e che la minoranza aveva ragione. Con chi discuteremo, nella campagna

Carlo Darwin

411622
Michele Lessona 1 occorrenze

le producono nel corso regolare della crescenza. Noi vedremo, quando discuteremo l'azione diretta del polline sui tessuti della pianta madre, la

Pagina 210

Elementi di genetica

419079
Giuseppe Montalenti 4 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Queste poche anticipazioni su quanto discuteremo in seguito, sono necessarie per far comprendere donde si traggano le varie razze, e come sia

Pagina 173

Sul valore delle mutazioni per l’evoluzione discuteremo nel cap. XXIV.

Pagina 268

per colore, da quelle destinate a dar origine a femmine. Discuteremo più avanti il significato di questi fatti (pag. 314). Nella grande maggioranza

Pagina 290

, che ha dato luogo a interminabili, e tuttora non chiuse discussioni, l’eredità dei caratteri acquisiti, che discuteremo ancora nel prossimo capitolo.

Pagina 60

L'evoluzione

446443
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Discuteremo qui esclusivamente l’aspetto paleontologico, cioè il riconoscimento di tracce che testimonino la presenza di organismi viventi. Alla

Pagina 123

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449948
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

struttura corporea, a cui dedicheremo il resto del presente capitolo. Nel seguente capitolo discuteremo lo sviluppo delle sue facoltà intellettuali

Pagina 104

esempio delle innumerevoli strutture mercè le quali il maschio trova la femmina, o, quando l’ha trovata, la trattiene. D’altra parte, discuteremo

Pagina 215

, nondimeno quasi tutti gli osservatori sono d’accordo ora per dire che quest’effetto è stato ben piccolo anche da molti secoli. Ma discuteremo più

Pagina 89

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

488608
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

presentarsi l'una o l'altra delle seguenti tre circostanze, che partitamente discuteremo :

Pagina 226

sussistere. Tale ad es. il caso di una scala a piuoli appoggiata al suolo e ad un muro verticale (caso che discuteremo con ogni dettaglio ai nn. 17-18). Se

Pagina 530

Problemi della scienza

527400
Federigo Enriques 2 occorrenze

elementi o individui del pensiero, sia per rispetto ai concetti, e discuteremo le questioni di compatibilità dei postulati, che vi si riattaccano.

Pagina 105

Ne discuteremo più avanti le conseguenze.

Pagina 303

Sulla origine della specie per elezione naturale

537510
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

parecchi organi divengano superflui ed inutili: in tal caso si avrebbe un regresso nella scala dell'organizzazione. Noi discuteremo più

Pagina 112

Discuteremo qui i due primi punti, diverse altre obiezioni negli altri capitoli, e tratteremo nei due capitoli che seguono il presente dell'istinto e

Pagina 146

varietà incrociate, argomento che discuteremo altrove, le razze domestiche della medesima specie differiscono fra loro nella stessa guisa, ma

Pagina 29

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544484
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente, Onorevole Cadolini, questo lo discuteremo, quando il ministro delle finanze presenterà il suo progetto di legge.

Pagina 1796

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546018
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e recando eglino la convenzione coi provvedimenti finanziari che sono d'estrema necessità pel paese, li discuteremo, e così, se piace al cielo

Pagina 863

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549787
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

onorevoli miei colleghi ed amici Restelli, Pisanelli, Mari e Messedaglia, avrebbe esclusa nel modo più assoluto la possibilità, su cui discuteremo, che

Pagina 6387

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557924
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, quando la legge ancora non stabilisce la portata, il numero, la potenza delle navi nazionali? Fate prima l'organico militare navale e discuteremo dopo

Pagina 6759

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559908
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Breda. Io veramente avrei preferito che questa grave questione delle tariffe ferroviarie fosse promossa nell'occasione in cui discuteremo la legge

Pagina 10181

svolta la questione, quando discuteremo le proposte dell'onorevole Sormani-Moretti, perchè altrimenti non si farebbe che deliberare due volte sopra il

Pagina 10182

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564868
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli onorevoli Chiaves e Cancellieri propongano una legge sulla materia, se lo credono, ed allora discuteremo la medesima.

Pagina 3095

perchè risulta da certi dati, sui quali discuteremo quando si verrà a questa questione.

Pagina 3102

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570054
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perfetta, e quando saremo all'articolo 65, discuteremo serenamente se sia possibile migliorarla e d'accordo col Governo la Commissione volentieri

Pagina 19552

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588611
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Luzzatti ministro del tesoro. La discuteremo.

Pagina 6886

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589861
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ercole. E con quanta spesa, lo dirà il bilancio della nostra Camera che discuteremo fra breve. Intanto è positivo che giorno per giorno partono tre

Pagina 1492

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595349
Farini 3 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bilancio. Ora, se ciò è, non sarà male, quando discuteremo il disegno di legge, di chiarirne meglio le disposizioni in questo senso, affinchè se ne

Pagina 9937

Per la gravità dell'argomento io mi riservo, quando discuteremo gli articoli del disegno di legge, di ritornarvi sopra e di presentare una proposta

Pagina 9939

Io faccio appello al grande patriottismo della Camera sopra questo argomento, e mi riservo, come ho già detto, quando discuteremo gli articoli, di

Pagina 9942

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597197
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la Camera oggi si separi senza alcun impegno, il quale ci assicuri che noi discuteremo la riforma elettorale, significherebbe esporre la Camera, la

Pagina 18874

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602604
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

momento in cui il Parlamento crederà di risolvere la questione della istruzione primaria in base a quei criteri, discuteremo il modo di attuarli.

Pagina 8898

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606082
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

letto il più autorevole, quello dell'onorevole Jacini, lo stesso Comizio agrario di Vercelli, lo stesso onorevole Lucca, quando, nel 1884, discuteremo

Pagina 3607

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607338
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Possenti relatore. Mi pare che si potrebbe rimandare la discussione quando discuteremo il capitolo 63.

Pagina 5279

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609750
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per operarla sopra tutte le branche dell'amministrazione dello Stato si richiedono concetto, energia, coraggio. Il concetto lo avete? Lo discuteremo

Pagina 916

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618143
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

opportuno. Ne discuteremo quando verrà in esame il disegno di legge sul Codice penale militare e relativa procedura.

Pagina 3213

giustizia militare. Quando esso verrà discuteremo l'importante argomento.

Pagina 3215

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619753
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

politica economica del Governo. Egli ha ricordato che noi avremo a tal'uopo una occasione imminente, quando fra breve, come spero, discuteremo i

Pagina 3850

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sentenza. La quale, avendo noi ridotte a due proposizioni, sì rispetto all' una come all' altra discuteremo; e prima mostreremo della seconda, che non

Malombra

670417
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

tornare prete, di dirle: "son qua tutto per Lei: parleremo, leggeremo, discuteremo... diremo male dei preti, se vuole!" Don Innocenzo aggiunse