Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
23556
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In ogni caso il contumace che si costituisce può disconoscere, nella prima udienza o nel termine assegnatogli dal giudice istruttore, le scritture
Il trasferimento dell'ivestimento nella «Tremonti-Sud» - abstract in versione elettronica
87257
Berardo, Guido 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Linea dura dell'Agenzia delle entrate nel disconoscere il diritto al credito d'imposta nei casi di realizzazione degli investimenti la cui ubicazione
Valenza probatoria privilegiata delle certificazioni rilasciate dal sostituto d'imposta - abstract in versione elettronica
89895
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
certificazione una valenza probatoria privilegiata, che sembra consentire all'Amministrazione finanziaria di disconoscere le ritenute portate in detrazione
La nozione giurisprudenziale di litispendenza penale - abstract in versione elettronica
94721
Troisi, Paolo 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
effetti si producono fin dall'atto di esercizio dell'azione penale. Sotto questo profilo, non si può disconoscere il carattere "creativo" della soluzione
Basta la prova del DNA e non più dell'adulterio per disconoscere la paternità - abstract in versione elettronica
95816
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Basta la prova del DNA e non più dell'adulterio per disconoscere la paternità
La filiazione nel contesto europeo - abstract in versione elettronica
104701
Balestra, Luigi; Bolondi, Eugenio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della filiazione e di metterne quindi in luce i più significativi elementi di uniformità. Il tutto senza disconoscere le differenti regole tuttora vigenti
Il potere di disconoscere gli oneri forfetari: un passo falso o il segno di una nuova era? - abstract in versione elettronica
105870
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il potere di disconoscere gli oneri forfetari: un passo falso o il segno di una nuova era?
Detraibili le ritenute d'acconto effettuate ma non certificate - abstract in versione elettronica
106371
Muraro, Diana 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giudizio, per fornire la prova suddetta. Diversamente argomentando, si finirebbe per disconoscere la detrazione a fronte di ritenute effettivamente
La "stretta" su circoli privati, associazioni e società sportive dilettantistiche - abstract in versione elettronica
111213
Forte, Nicola 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
esaminare i dati che i predetti enti dovranno trasmettere sulla base di un apposito provvedimento delle entrate ed eventualmente disconoscere, a fini
L'interpretazione antielusiva della norma tributaria come clausola generale immanente al sistema e direttamente ricavabile dai principi costituzionali - abstract in versione elettronica
112043
Falsitta, Gaspare 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'amministrazione di disconoscere ogni atto dettato dal fine esclusivo di conseguire un risparmio d'imposta.
La nota integrativa al bilancio difende dalle pretese impositive - abstract in versione elettronica
116057
Oldrà, Valter 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'Amministrazione finanziaria ha il potere di disconoscere ammortamenti imputati al conto economico, se non coerenti con i comportamenti contabili
Causalità materiale, causalità giuridica e concorso del creditore nella produzione del danno - abstract in versione elettronica
121389
Grisi, Giuseppe 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rinvenire, in entrambi i commi enunciata, una regola di risarcimento operante in sede di liquidazione; stando così le cose, va da sé disconoscere che la
Cooperative a mutualità prevalente: coordinamento tra disposizioni civilistiche e normativa fiscale - abstract in versione elettronica
125471
Travaglione, Mauro 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Commissione tributaria centrale, Sezione decentralizzata di Bari, affronta la questione dei limiti per disconoscere le agevolazioni alle
Il disconoscimento del testamento olografo - abstract in versione elettronica
141395
Sgobbo, Clara 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
faccia valere la propria qualità di erede ha la possibilità di disconoscere il testamento olografo prodotto contro di lui, addossando alla controparte
L'Agenzia delle entrate riconosce la deducibilità dei compensi di amministratori e liquidatori - abstract in versione elettronica
142363
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'indeducibilità dei compensi per l'opera prestata dall'imprenditore individuale. È stata, però, affermata la possibilità di disconoscere tale deduzione
Violazione del termine di permanenza dei verificatori nella sede del contribuente e nullità dell'accertamento - abstract in versione elettronica
147897
Colli Vignarelli, Andrea 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il lavoro analizza in senso critico l'orientamento della Suprema Corte, volto a "disconoscere" la sanzione della nullità con riferimento all'avviso
Sull'onere di disconoscere l'assegno su cui si fonda il precetto - abstract in versione elettronica
164854
Russo, Marco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sull'onere di disconoscere l'assegno su cui si fonda il precetto
L'annullamento d'ufficio degli atti del commissario "ad acta" - abstract in versione elettronica
166169
Giardino, Edoardo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Con la sentenza in commento, il giudice amministrativo supera l'orientamento volto a disconoscere, in capo all'amministrazione sostituita, il potere
La tecnica della pittura
254117
Previati, Gaetano 1 occorrenze
- 1905
- Fratelli Bocca
- Torino
- trattato di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Nè alcuno potrebbe disconoscere l’importanza del terzo requisito che si richiede nei colori perchè le opere si mantengano nella perfetta integrità di
Pagina 152
Contro la tubercolosi. Saggio popolare
412606
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
- 1899
- Fratelli Treves
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Però non si può disconoscere che a lato del contagio hanno importanza grande la costituzione dell'individuo e le influenze che subisce nell'esercizio
Pagina 92
L'evoluzione
447238
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
disconoscere: l’evoluzione.
Pagina 217
Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2
521229
Corrado Faissola 1 occorrenze
magnitudo; non è interesse di alcuno disconoscere che l'edificio bancario italiano ha retto, che le nostre banche hanno, come poche altre, ben
Pagina 17
Problemi della scienza
522212
Federigo Enriques 5 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
La recente polemica su questo tema fra SPENCER e WEISMANN è troppo nota. A noi non spetta di pronunziare un giudizio. Ma chi potrà disconoscere
Pagina 37
sull'avvenire. Ma non si può disconoscere che un diverso atteggiamento contemplativo del passato, considera in altro modo il decorso delle sensazioni, idee
Pagina 53
Si può disconoscere l'importanza della scoperta di un astro, non ancora scorto nei cieli? Eppure una tale scoperta, in quanto si tratti di una stella
Pagina 62
Ché se, d'altra parte, si consideri lo sviluppo della scienza moderna, non si potrà disconoscere come lo scopo stesso delle ricchezze vagheggiate da
Pagina 8
, alle quali bisogna aggiungere il più spesso altre ipotesi o affermazioni esplicite; ed in questo senso non si può disconoscere la loro importanza. Ma
Pagina 99
XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873
550978
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Di maniera che è con grandissimo dolore, che io guardo sempre quelle provincie, in cui si tentò ogni sforzo per far disconoscere l'utilità di
Pagina 4099
XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873
552369
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
nessuno, che abbia sentimento di giustizia, potrà disconoscere.
Pagina 7200
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
557413
Marcora 1 occorrenze
- 1905
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
, onorevoli colleghi, di disconoscere, nientemeno, che la virtù della cosa giudicata: la sola difesa efficace e seria contro le prepotenze delle maggioranze
Pagina 519
IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867
559180
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
milioni, ne abbisognerebbero 490. Ma quando avete fatta questa ipotesi, non potete più disconoscere la previsione del probabilissimo pareggio; perchè al
Pagina 158
XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873
563002
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Io non sono, o signori, così speculativo da disconoscere quanta parte la forza abbia nel mondo; certo può assai la forza negli eventi umani; ma
Pagina 5440
X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870
565262
Biancheri 1 occorrenze
- 1870
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Certamente niuno può disconoscere la speciale importanza e difficoltà di quest'ultimo argomento, il che però non impedì ieri alla Commissione ed al
Pagina 3106
X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868
567984
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
- 1868
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Camera; ma io non posso non disconoscere la verità di ciò che notava l'onorevole Michelini.
Pagina 8117
VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863
572703
Cassinis 1 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
contenute nel minimum. Ora, se così sta la cosa, noi non possiamo disconoscere che l'aumento del minimum porta una diminuzione in una grandissima parte
Pagina 2325
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
580365
Villa 2 occorrenze
- 1895
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ma egli ha certamente esagerato nel disconoscere l'importanza del titolo acquisito da queste persone, le quali, ripeto, non solo furono dichiarate
Pagina 2431
altre interpellanze, delle quali non si può certo disconoscere il carattere di attualità e di urgenza; alludo alle interpellanze sulla politica estera in
Pagina 2453
XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
586558
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
ministro per i lavori pubblici. Io non posso certamente nè voglio disconoscere l'importanza del porto di Ancona.
Pagina 4129
XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882
595707
Farini 1 occorrenze
- 1882
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
conversato; ha scambiato le sue idee coll'onorevole ministro degli affari esteri? Noi non possiamo disconoscere che negli ultimi dee anni la nostra
Pagina 9961
IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866
596610
Mari 1 occorrenze
- 1866
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
responsabile l'autore e il tipografo, noi faremo certa, immancabile la pena. D'altra parte non si può disconoscere che sia giusta la responsabilità che noi
Pagina 2068
XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891
599725
Biancheri 1 occorrenze
- 1891
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
disconoscere essere da evitarsi che un cittadino abbia nel tempo stesso la cittadinanza italiana e quella austriaca.
Pagina 754
XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900
600817
Colombo 1 occorrenze
- 1900
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
quelle disposizioni, che si credono emendabili e che pur sono emendabilissime. Perchè non si trattava di disconoscere il voto del 3 aprile.
Pagina 3155
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
606225
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Non vale il disconoscere questa grande evoluzione tecnica delle industrie; la fabbricazione dell'alcool si va concentrando nelle fabbriche che
Pagina 3613
XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871
608989
Biancheri 2 occorrenze
- 1871
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
potendo disconoscere la verità di queste proteste, pur nonostante procede in Roma a mutarvi leggi, costumi, monete, uffizi.
Pagina 315
Sarebbe follìa, o signori, permettetemi che lo dica, sarebbe follìa il disconoscere, non ostante le malvacee pubblicazioni del Libro Verde questi
Pagina 315
XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872
614604
Biancheri 2 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ma, senza ripetere altre cifre in dettaglio, come disconoscere che questa frode aumenta di giorno in giorno? Come disconoscere la necessità della
Pagina 3673
molto migliore, e non credo che si possano, da parte nostra, disconoscere i grandi servigi resi dall'onorevole ministro, solo perchè si manifestarono
Pagina 3694
XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897
619959
Chinaglia 1 occorrenze
- 1897
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Agnini. Io esprimo il desiderio che l'interpellanza mia, per il carattere d'urgenza che nessuno può disconoscere, sia svolta la prima o almeno, fra
Pagina 3857
XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)
621956
Carcano 1 occorrenze
- 1914
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Perchè volete disconoscere la rettitudine delle intenzioni? Potremo ingannarci nei mezzi, mi ingannerò io, ma può anche darsi che vi inganniate voi
Pagina 5161
XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892
622540
Biancheri 1 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
, segnatamente nel 1886, dalla speculazione edilizia, — non si può disconoscere che la differenza di oltre 67 milioni e mezzo fra il commercio d'entrata del
Pagina 5108