Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
41800
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
morfologica o fisiologica che la differenziano da altre varietà similari conosciute.
Il bilancio consolidato: profili critici di revisione - abstract in versione elettronica
83191
Zalera, Paolo 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sull'attendibilità dei dati, necessità di alcuni momenti qualificanti che la differenziano rispetto all'analoga attività rivolta a sintesi di esercizio non
Pluralismo e intervento pubblico nei servizi alla persona e alla comunità. Le fondazioni di origine bancaria - abstract in versione elettronica
88271
Fiorentini, Gianluca 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rappresentanti eletti. Sono poi esaminate le caratteristiche dei due principali modelli regionali di intervento che si differenziano per il diverso livello di
Le mutilazioni genitali femminili. Aspetti socio-antropologici, giuridici e medico-legali e contributo casistico - abstract in versione elettronica
90517
La Monaca, Giuseppe; Ausania, Francesco; Scassellati Sforzolini, Giovanna 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quattro tipologie, che si differenziano per livello di gravità. L'operazione viene eseguita più spesso su bambine fra i tre e gli otto anni. Gravissime
Le operazioni straordinarie e il trasferimento di sede della Società Cooperativa Europea - abstract in versione elettronica
90919
Genco, Roberto 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Man mano che lo statuto della SCE si avvia alla fase attuativa, emergono particolarità e problemi che differenziano la recente disciplina a livello
Novità e conferme della programmazione fiscale rispetto alla pianificazione - abstract in versione elettronica
91907
Dodero, Annibale 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
variabile fiscale ai contribuenti. I due istituti, che hanno molte caratteristiche comuni, si differenziano per alcuni importanti aspetti, quale ad esempio
Contributo alla ricostruzione teorico-pratica delle assegnazioni di azioni e quote non proporzionali - abstract in versione elettronica
97331
Pomponio, Luigi 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Le assegnazioni non proporzionali si differenziano da altri istituti per la causa sociale, giustificatrice delle attribuzioni, e per la natura
L'informativa prefettizia antimafia: per l'atipica l'effetto interdittivo non è automatico - abstract in versione elettronica
99585
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le informazioni prefettizie antimafia supplementari (o atipiche) si differenziano dalle altre per l'assenza di una automaticità degli effetti
L'attività del mediatore e il diritto alla provvigione - abstract in versione elettronica
107665
Maccarone, Andrea 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quale la Suprema Corte ha proceduto alla distinzione tra la mediazione e le altre fattispecie contrattuali che da questa si differenziano.
Ricerche: Il diritto del mercato del lavoro tra investimento in formazione e modernizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali - Il diritto del lavoro al "plurale". Regioni e modelli regolativi differenziati dell'apprendistato professionalizzante - abstract in versione elettronica
113187
Comandè, Daniela 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
amministrativi adoperati; dall'altro, in base ai contenuti e agli aspetti struttural-sostanziali che le accomunano o le differenziano, con riferimento al tipo
Diritto delle prove e processo del lavoro nel nuovo corso della giurisprudenza - abstract in versione elettronica
113671
De Luca, Michele 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
lavoristica che differenziano il diritto delle prove nel processo del lavoro da quello di generale applicazione. Si occupa, poi, degli argomenti interpretativi
Il modello CNM 2010 per il consolidato fiscale - abstract in versione elettronica
119225
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
risulta la "gestione" delle perdite fiscali nell'ambito del consolidato: le perdite, infatti, si differenziano per il periodo di formazione ("ante" o
I molteplici volti della "sentenza Alfano" - abstract in versione elettronica
119577
Zanon, Nicolò 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le sentenze della Corte del 2004 e del 2009 si differenziano per accenti e sottolineature. Non era forse ragionevole la scelta del Parlamento di
Deontologia ed etica in chirurgia plastica: una analisi comparativa - abstract in versione elettronica
124077
Pinchi, Vilma; Focardi, Martina; Norelli, Gian-Aristide 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Gli A. hanno analizzato i diversi aspetti etici e deontologici che caratterizzano tale branca della medicina e che la differenziano da altre
Favor partecipationis e clausole a pena di esclusione: il postacelere non equivale alla raccomandata - abstract in versione elettronica
124309
Manfriani, Claudia 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sono differenze che non consentono di equiparare i due sistemi, poiché le due modalità di trasmissione si differenziano sia in relazione alle condizioni
Storno di dipendenti e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica
125361
Proietti, Marco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quindi opportuna un'analisi approfondita ed attenta su tutti quegli elementi che caratterizzano uno storno lecito e che lo differenziano, invece, dalla
La rappresentazione grafica nelle planimetrie: aree scoperte ed enti accessori - abstract in versione elettronica
132889
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
possono costituirne di volta in volta elemento strutturale ed essenziale, che in quanto tali si differenziano appunto rispetto a beni legati al bene
Cooperative e società di capitali: diversità di scopo e di strutture - abstract in versione elettronica
133569
Contarino, Vincenzina 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza della Corte di Giustizia qui commentata accoglie e riconosce i peculiari principi di funzionamento che differenziano le società
I distretti culturali: modelli concettuali e processi di creazione del valore - abstract in versione elettronica
134131
Maggiore, Giulio; Vallecco, Immacolata 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nonché una notevole ricchezza di concettualizzazioni che si differenziano riguardo alle modalità attraverso le quali il distretto crea valore. Esso
Il contenzioso medico-legale nella riabilitazione protesica. Casistica e giurisprudenza - abstract in versione elettronica
135009
Marinelli, Enrico; Zaami, Simona; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il contenzioso medico-legale in ambito di protesi dentarie presenta alcuni elementi specifici e caratterizzanti che lo differenziano dalle ordinarie
Locazione beni comunali: non necessario il ricorso al sistema dell'evidenza - abstract in versione elettronica
143963
Vigliotti, Gennaro Ilias 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
differenziano sotto diversi profili strutturali. L'estensione a queste dei principi generali offerenti al sistema dell'evidenza pubblica, a tutela
Agenti e subagenti: la responsabilità esclusiva dell'Agente per il fatto illecito del proprio collaboratore - abstract in versione elettronica
158473
Proto, Valeria 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
subagenzia, quindi, pur avendo sostanzialmente un identico contenuto, si differenziano nettamente con riguardo alla persona del preponente (che nel
Prima casa: irrilevante il trasferimento di residenza di uno dei coniugi acquirenti se in comunione di beni - abstract in versione elettronica
166851
Glendi, Graziella 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rilevanza della famiglia, a favore della quale viene realizzato l'investimento immobiliare, in ossequio ai principi civilistici che differenziano il
Galateo popolare
183712
Revel Cesare 2 occorrenze
- 1879
- Vinciguerra
- Torino
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
. Gli usi di regali non differenziano dai precedenti. Quando nasce un maschio, il padre deve portare un offerta a alla sinagoga il primo sabbato che
Pagina 108
confetti, l'argento a distribuire, ecc. , sono gli stessi per per tutte le religioni e non differenziano che nel sacramento. Bisogna guardarsi
Pagina 97
Il divenire della critica
252227
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Una delle circostanze che differenziano nettamente, ai nostri giorni, l’opera dell’artista «ufficialmente riconosciuto», stipendiato dal mercante
Pagina 168
La tecnica della pittura
253580
Previati, Gaetano 1 occorrenze
- 1905
- Fratelli Bocca
- Torino
- trattato di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
ragioni che differenziano i vari aspetti dei colori secondo la quantità e qualità del glutine solvente, senza una nozione per lo meno del comportarsi della
Pagina 22
Le due vie
255331
Brandi, Cesare 1 occorrenze
cui quadri-cartelloni si differenziano dai cartelloni pubblicitari, proprio in questo, che la rappresentazione del burro spalmato dal coltello è
Pagina 136
Il Corriere della Sera
381447
AA. VV. 1 occorrenze
si differenziano nettamente dai nostri, così popolosi, smaglianti.
Corriere della Sera
383758
AA. VV. 1 occorrenze
Cabrio ha un prezzo di 28.500.000 lire. Da notare che, siccome le due versioni si differenziano soltanto nel motore, la decapottabile di due litri
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
393014
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
iniziative economiche si moltiplicano e differenziano fra loro, tanto più i raggi variopinti che escono dalla coscienza e dalla vita privata si intersecano
Pagina 2.56
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
394559
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1909
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
, ecc. Queste forze limitate si differenziano dalle prime, perché sono onerose,cioè costano all'uomo non solo per il loro usufruimento nella produzione
Pagina 44
La questione meridionale
401978
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1903
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Diversità di razze, di condizioni geografiche e di tradizioni storiche differenziano sensibilmente l'Italia del Sud dal resto del continente italiano
Pagina 237
Astronomia
409490
J. Norman Lockyer 2 occorrenze
- 1911
- Hoepli
- Milano
- astronomia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
, retrogrado per altre; le orbite loro sono in generale molto eccentriche, ossia allungatissime, e in ciò molto si differenziano dalle orbite planetarie, le
Pagina 164
, e da queste si differenziano per il loro moto proprio. Niente più facile che distinguere su una prova fotografica il punto che rappresenta una stella
Pagina 249
Carlo Darwin
411306
Michele Lessona 1 occorrenze
qual cosa possiamo dire che gli esseri, dapprima confusi in uno stato di parentela in cui appena si differenziano gli uni dagli altri, a poco a poco
Pagina 129
Elementi di genetica
420481
Giuseppe Montalenti 5 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
quarto giorno. Dopo un certo tempo, alcuni merozoiti si differenziano dagli altri, non si suddividono più, e divengono forme caratteristiche, che sono
Pagina 18
. Quivi i trapianti si sviluppano bene, e spesso si differenziano normalmente. Il Hadorn (1936, 37) ha recentemente comunicato che pezzi di epidermide
Pagina 243
I varî organi si originano prima come abbozzi, che poi vanno man mano acquistando la forma definitiva e si differenziano ulteriormente nelle loro
Pagina 334
che certi organi si sviluppano e si differenziano in seguito all’azione di induzione
Pagina 339
le varie razze si differenziano in specie diverse.
Pagina 367
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
429834
Camillo Golgi 3 occorrenze
delle quali sono poste, si differenziano, oltrechè per la forma del corpo cellulare e modi di ramificarsi dei prolungamenti protoplasmatici, anche, e
Pagina 268
Se noi esaminiamo ad occhio nudo una sezione verticale di circonvoluzione cerebellare, possiamo in essa distinguere tre strati, che si differenziano
Pagina 64
considerevole di esse le cose procedono in modo assai più semplice; le fibre che si differenziano dalle altre per quest'altro speciale contegno deviano
Pagina 76
L'evoluzione
446483
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze
la fine dell’era Paleozoica, si differenziano in numerosissime forme, alcune delle quali gigantesche, adatte a vivere nei più diversi ambienti. Il
Pagina 130
quella da cui deriva (anagenesi); oppure: 2) nel seno di una specie si differenziano una o più entità specifiche, cioè una o più nuove specie
Pagina 180
L'uomo delinquente
470105
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
i celibi dànno 48,1, i maritati 40,4, e negli stupri su adulti 61, appunto perchè i piaceri colti con questi ultimi più differenziano da quelli che
Pagina 333
Manuale di Microscopia Clinica
511250
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
- 1882
- Vallardi
- Milano
- Medicina
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
gli acidi; contiene una quantità notevole di cloruro sodico, che appare in cristalli facendo evaporare il liquido. Queste proprietà lo differenziano
Pagina 64
Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy
1921-1938)
514560
Enrico Fermi 1 occorrenze
- 1962
- The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei
Lincei
- Roma
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
, dalle quali si differenziano solo per la grande lunghezza. d'onda; e la terra, grazie alla sua conducibilità. elettrica, si comporta per esse come un
Pagina 1032
Problemi della scienza
525051
Federigo Enriques 1 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
speciale, si differenziano dalla generale sensibilità tattile-muscolare, in ordine all'acquisto delle rappresentazioni di spazio.
Pagina 195