Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
                                        37643
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    2. La CONSOB: a) determina con regolamento i contenuti del prospetto e le relative modalità di pubblicazione dettando specifiche disposizioni per i
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
                                        39039
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     temporanea, dettando le prescrizioni necessarie e dandone comunicazione all'interessato entro quaranta giorni dalla presentazione della cosa o del bene
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.
                                        39739
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dati dell'amministrazione statale, regionale e locale, dettando anche le regole tecniche necessarie per garantire la sicurezza e l'interoperabilità
                                     
                                    
                                        Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.
                                        62818
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1970
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della presente legge, dettando all'occorrenza le prescrizioni per l'adeguamento e le modalità di uso degli impianti suddetti.
                                    , provvede l'Ispettorato del lavoro, dettando, ove occorra, le modalità per l'uso di tali impianti.
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.
                                        64612
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La legge regionale stabilisce le modalità della delega di funzioni amministrative agli enti locali, dettando altresì le direttive opportune per
                                     
                                    
                                        Il riordino del sistema delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza - abstract in versione elettronica
                                        84495
                                        Argentati, Anna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     posto mano al riordino organizzativo e strutturale di tali enti, dettando disposizioni innovative che abrogano l'arcaico ordinamento previgente.
                                     
                                    
                                        Il rimborso dell'Ici sulle aree fabbricabili divenute inedificabili - abstract in versione elettronica
                                        84575
                                        Nuzzolo, Pompeo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     delle aree divenute inedificabili, pur dettando alcuni principi sull'esercizio del potere normativo del Comune, nulla dispone sulla disciplina
                                     
                                    
                                        La questione di legittimità costituzionale di una legge o di un atto avente forza di legge nel giudizio arbitrale - abstract in versione elettronica
                                        85241
                                        Odorisio, Emanuele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     astratta alla fattispecie concreta dettando una nuova regolamentazione nel rapporto. Il lodo inimpugnabile diventa in tal modo estensibile alla
                                     
                                    
                                        I patti parasociali: l'evoluzione della giurisprudenza e la riforma del diritto societario. Implicazioni per le operazioni di M&A - abstract in versione elettronica
                                        86471
                                        Bignami, Michele; Calabi, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     definire i limiti di efficacia e di validità, stante la mancanza di una definizione legislativa. Soltanto di recente il Legislatore è intervenuto dettando
                                     
                                    
                                        Tutela della concorrenza e pluralismo dell'informazione nel DDL "Gasparri" - abstract in versione elettronica
                                        87889
                                        Polettini, Fabio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     materia televisiva dettando norme che coinvolgono i valori costituzionali del pluralismo e della libertà di concorrenza. Qui di seguito l'autore
                                     
                                    
                                        Clausola penale eccessiva: "inefficacia" o riducibilità? - abstract in versione elettronica
                                        91501
                                        Maniàci, Arturo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contemplano la fattispecie della clausola penale di importo manifestamente eccessivo, dettando tuttavia una diversa disciplina.
                                     
                                    
                                        Sospensione dei termini "da condono" e regime decadenziale dei ruoli  - abstract in versione elettronica
                                        91863
                                        Glendi, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cassazione della sospensione dei termini prevista dall'art. 16 della legge 289/2002, dettando anche, in chiave nomofilattica, chiare indicazioni sul
                                     
                                    
                                        Prime disposizioni regionali sui Centri di telefonia. Prime note alla nuova legge della Regione Lombardia n. 16/2006 - abstract in versione elettronica
                                        95575
                                        Linguanti, Saverio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     necessità di arginare un fenomeno che ormai si presentava senza regole hanno spinto la Regione Lombardia ad intervenire, prima in questa materia, dettando
                                     
                                    
                                        La nuova disciplina dell'autotrasporto di cose per conto terzi - abstract in versione elettronica
                                        97429
                                        Vernizzi, Simone 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     libera determinazione del corrispettivo delle prestazioni di trasporto, dettando tuttavia apposite cautele affinché le regole di mercato non
                                     
                                    
                                        Regolamenti comunali sugli impianti di comunicazione e principio di legalità - abstract in versione elettronica
                                        98533
                                        Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dei poteri dei Comuni. Con la sentenza in commento il Consiglio di Stato, pur dettando criteri volti a impedire un uso distorto di tale potere da
                                     
                                    
                                        L'inscindibilità dell'obbligazione può superare la prescrizione - abstract in versione elettronica
                                        100445
                                        Lamberti, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     il contribuente, il giudice disapplica la disciplina speciale del tributo e quella generale del codice civile, dettando una regola per il caso singolo
                                     
                                    
                                        Ancora sull'O.P.A. obbligatoria e sulle conseguenze della sua violazione - abstract in versione elettronica
                                        102115
                                        Rolfi, Federico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     relazione alla vicenda "S.A.I. - Fondiaria". Le due decisioni - dettando principi diametralmente opposti in tema di configurabilità di una
                                     
                                    
                                        Servizi pubblici locali: durata degli affidamenti, periodo transitorio e divieto di partecipazione alle gare - abstract in versione elettronica
                                        108631
                                        Giliberti, Biagio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     economica, dettando una serie di regole destinate a tutti i servizi pubblici locali e prevalenti sulle discipline di settore con esse incompatibili. In
                                     
                                    
                                        La disciplina dei servizi pubblici locali alla luce del D.L. 135/2009 - abstract in versione elettronica
                                        114845
                                        Giliberti, Biagio; Perfetti, Luca Raffaello; Rizzo, Ilaria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rilevanza economica, dettando disposizioni destinate principalmente ad integrare il sistema delle modalità di concessione e a ridefinire tempi e
                                     
                                    
                                        Mass-media, diffamazione e competenza territoriale: il punto fermo delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica
                                        115341
                                        Rolfi, Federico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     diffamatoria, dettando un criterio unitario assai più idoneo ad assicurare anche sul piano processuale la tutela del diffamato "soggetto debole".
                                     
                                    
                                        Norme per la tutela della libertà d'impresa - Statuto delle imprese - abstract in versione elettronica
                                        124881
                                        Di Sarli, Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    E' entrata in vigore la legge 180/2011 nella quale vengono fissate le "norme per la tutela della libertà d'impresa" dettando lo "Statuto delle
                                     
                                    
                                        Il responsabile dei procedimenti fiscali e "la nuova festa della Repubblica" - abstract in versione elettronica
                                        125397
                                        Marongiu, Gianni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quindi reso incerto e inaffidabile) dal governo - legislatore. Lo Statuto dei diritti del contribuente aveva previsto, dettando un principio generale
                                     
                                    
                                        L'uguaglianza sostanziale nella contrattazione di impresa - abstract in versione elettronica
                                        129025
                                        De Stefano, Lodovica 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La legislazione speciale, dettando una disciplina differenziata rispetto a quella generale contenuta nel codice civile, ha indubbiamente fatto
                                     
                                    
                                        La "negoziazione paritetica" - abstract in versione elettronica
                                        129195
                                        Vaccà, Cesare (a cura di) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     2010, ha però accorciato le distanze fra questi due strumenti alternativi al giudizio ordinario, dettando regole di interpretazione quantomeno
                                     
                                    
                                        L'Adunanza plenaria ridefinisce il rapporto tra il ricorso incidentale e il ricorso principale - abstract in versione elettronica
                                        129813
                                        Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     incidentale dettando principi di sistema la cui rilevanza va oltre il caso deciso.
                                     
                                    
                                        Sovraffollamento carcerario e tensione detentiva - abstract in versione elettronica
                                        131841
                                        Fiorio, Carlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     disciplina "di contesto", dettando nuove regole in tema di convalida dell'arresto dinanzi al tribunale in composizione monocratica e scommettendo nuovamente
                                     
                                    
                                        Nuove disposizioni per il contrasto ai fenomeni di criminalità informatica - abstract in versione elettronica
                                        135911
                                        Calcagno, Riccardo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     beni e degli strumenti informatici utilizzati per la commissione di reati tassativamente previsti dal legislatore, dettando altresì una disciplina
                                     
                                    
                                        I contributi di urbanizzazione e di costruzione nella giurisprudenza del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica
                                        138543
                                        Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     locali. Di qui lo spazio che il t.u. [testo unico] dell'edilizia ha riservato ad essi, in parte recependo la normativa preesistente, in parte dettando
                                     
                                    
                                        Presupposti, oggetto e applicazione della confisca per equivalente nei reati tributari - abstract in versione elettronica
                                        143547
                                        Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    " analizza l'istituto della "confisca per equivalente" nei "reati tributari", specificandone i "presupposti", l'"oggetto", nonché dettando regole generali
                                     
                                    
                                        Profili privatistici della nuova disciplina sul credito relativo agli immobili residenziali - abstract in versione elettronica
                                        157099
                                        Rumi, Tiziana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dettando una disciplina specifica anche per il credito finalizzato all'acquisto di immobili residenziali. La Direttiva 2014/17/UE, infatti, tenendo
                                     
                                    
                                        La responsabilità del produttore di organismi geneticamente modificati - abstract in versione elettronica
                                        163535
                                        Carmignani, Sonia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     all'ambiente, avendo particolare riguardo al versante sul quale maggiormente il legislatore europeo ha concentrato l'attenzione, dettando regole rigorose in
                                     
                                    
                                        Ambito applicativo del cottimo fiduciario e nuovo codice degli appalti - abstract in versione elettronica
                                        167617
                                        Usai, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La pronuncia riveste una particolare rilevanza soprattutto sotto il profilo pratico/operativo dettando statuizioni rilevanti per le stazioni appalti
                                     
                                    
                                        La fatica
                                        169887
                                        Mosso, Angelo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1892
-  Fratelli Treves, Editori
-  Milano
-  Paraletteratura - Divulgazione
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     penna hanno già un concetto chiaro e corretto della cosa e della forma, per modo che essi scrivono quasi dettando a sè medesimi la materia. Forse
                                                Pagina 322
                                     
                                    
                                        Il successo nella vita. Galateo moderno.
                                        173381
                                        Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1931
-  Palladis
-  Milano
-  Paraletteratura - Galatei
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     teste o che sta dettando allo scrivano. Se è necessario, ci si fa semplicemente notare dal Giudice e si attende di essere da lui interrogato. Non
                                                Pagina 61
                                     
                                    
                                        L'angelo in famiglia
                                        182365
                                        Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1883
-  P. Clerc, Librajo Editore
-  Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ; ma sono così legata, che debbo far tutto diversamente dalla mia volontà, e mi trovo in una via troppo opposta a quella che tu mi vieni dettando
                                                Pagina 125
                                     
                                    
                                        Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle
                                        188177
                                        Pietro Touhar 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1880
-  Felice Paggi Libraio-Editore
-  Firenze
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sfuggire quando non ci sottoponiamo a certe convenienze che l'urbanità va dettando. Sono talora nelle conversazioni persone pronte a fare sfoggio di
                                                Pagina 17
                                     
                                    
                                        Galateo morale
                                        197251
                                        Giacinto Gallenga 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1871
-  Unione Tipografico-Editrice
-  Torino-Napoli
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . Milton dimenticava, dettando il Paradiso perduto, la privazione della vista; e della perdita della vista si consolava anch'esso il vecchio Mercadante:
                                                Pagina 313
                                     
                                    
                                        C'era due volte il barone Lamberto
                                        219593
                                        Gianni Rodari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1996
-  Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
-  Trieste
-  paraletteratura-ragazzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ha buttato nel cestino, dettando subito dopo un telegramma urgentissimo: «Lascia perdere il paesaggio, la gente non vuol sapere che cosa fa il Monte
                                                Pagina 55
                                     
                                    
                                        Parassiti. Commedia in tre atti
                                        229013
                                        Antona-Traversi, Camillo 5 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1900
-  Remo Sandron editore
-  Milano, Napoli, Palermo
-  teatro - commedia
-  UNICT
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (dettando).
                                                Pagina 119
                                    (sempre dettando)
                                                Pagina 119
                                    (c. s., dettando)
                                                Pagina 121
                                    (continua a scrivere, dettando a sè stesso).
                                                Pagina 124
                                    (dettando)
                                                Pagina 266
                                     
                                    
                                        Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
                                        266422
                                        Boito, Camillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
-  Fratelli Bocca
-  Roma-Torino- Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     non fosse altro che un artista ingenuo, il quale mostrasse al di fuori ciò che la natura gli va dettando al di dentro, e lo spettatore non fosse altro
                                                Pagina 324
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        367014
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     legge. A ciò è stato provveduto determinando i compiti dei Comitati locali per l’amministrazione delle stazioni di cura, e dettando norme per la loro
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        373703
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Il Bono veniva nuovamente interrogato e dettando confermava quanto aveva detto al giudice istruttore. Non ammetteva le versioni date dai testi come
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
                                        390912
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Promesse che vengono giustificate ben meglio dal suo successore a Lovanio C. Périn, dettando il primo trattato di economia di questa scuola, La
                                                Pagina 1.273
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
                                        396164
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1909
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     industria, sempre si riservò il diritto o si concessero preferenze ai connazionali per la pesca di costiera; per questo dettando norme regolatrici e
                                                Pagina 241
                                     
                                    
                                        Storia sentimentale dell'astronomia
                                        535020
                                        Piero Bianucci 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     dettando agli assistenti l’Astronomie populaire, un’opera di divulgazione che si inserisce nel filone di cui Lalande era stato maestro. Quando muore
                                                Pagina 186