Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: derogate

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7045
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derogate dal codice della navigazione e dalle leggi speciali.

Al tirocinio si applicano le disposizioni della sezione precedente, in quanto siano compatibili con la specialità del rapporto e non siano derogate

Le disposizioni di questo capo sono applicabili anche agli agenti di assicurazione, in quanto non siano derogate dalle norme corporative o dagli usi

comma, 1917, terzo e quarto comma e 1926 non possono essere derogate se non in senso più favorevole all'assicurato.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14122
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni degli articoli 326; 336 terzo comma; 337 a 345; 348 a 362 possono essere derogate dalle norme corporative; non possono essere

Le disposizioni degli articoli 908, 909, terzo comma; 911 a 916; 918 a 923; 934 possono essere derogate dalle norme corporative; non possono essere

Le disposizioni degli articoli 900 a 905; 909 secondo comma, 917; 924 a 932; 935, 936 non possono essere derogate nè dalle norme corporative nè dai

Le disposizioni degli articoli 323, 324; 328 a 334; 336 primo e secondo comma; 346, 347; 363 a 371, non possono essere derogate nè dalle norme

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24030
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Davanti al giudice adito si osservano le norme stabilite per il procedimento davanti a lui, in quanto non derogate da quelle del presente capo.

Davanti al giudice adito si osservano le norme stabilite per il procedimento davanti a lui, in quanto non derogate da quelle del presente capo.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40868
Stato 1 occorrenze

Contratti del consumatore Le disposizioni del presente titolo si applicano ai contratti del consumatore, ove non derogate dal codice del consumo o da altre

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43424
Stato 7 occorrenze

applicano, salvo che non siano derogate nel presente capo, le disposizioni del presente codice.

2. Si applicano inoltre, in quanto non derogate, le disposizioni del titolo I (contratti di rilevanza comunitaria) ovvero del titolo II (contratti

alle disposizioni della parte I, della parte IV e della parte V, anche le disposizioni della parte II, in quanto non derogate dalle norme del

2. Si applicano inoltre, in quanto non derogate, le disposizioni del titolo I (contratti di rilevanza comunitaria) ovvero del titolo II (contratti

1. Ai contratti di cui al presente capo si applicano, in quanto non derogate e ove compatibili, le disposizioni: - della parte I (principi e

qualificazione degli operatori economici, subappalto, progettazione, collaudo, piani di sicurezza, che non siano specificamente derogate dalla sezione IV del

applicano, in quanto non derogate dalla disciplina ivi dettata, le disposizioni: - della parte I (principi e disposizioni comuni e contratti esclusi in

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46257
Stato 1 occorrenze

eventualmente derogate e dei motivi della deroga, nonché l'indicazione di eventuali atti amministrativi o giurisdizionali intervenuti; b) i termini temporali

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75754
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piazzato, in quanto non siano derogate dalle disposizioni del presente capo.

all'assegno bancario libero in quanto non siano derogate dalle disposizioni del presente capo.

In quanto non siano incompatibili con la natura dell'assegno circolare o non siano derogate dalle norme della presente legge, sono applicabili

interessi, la cambiale in bianco e le disposizioni derogate dal presente capo.

Profili generali sull'adeguamento degli statuti sociali alle norme inderogabili - abstract in versione elettronica

86987
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'atto costitutivo che si pongono in contrasto con le norme introdotte con la riforma che non sono suscettibili di essere derogate in sede di autonomia

Il "valore" dello Statuto del contribuente: irretroattività della legge tributaria e legittimo affidamento - abstract in versione elettronica

88559
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, occorre rilevare che le norme statutarie sono norme ordinarie che possono essere derogate sia pur in maniera espressa. Tali norme non vincolano, quindi, il

La responsabilità del revisore nel considerare le frodi in bilancio - abstract in versione elettronica

100481
Cacciamani, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi di revisione non sono derogate in caso di frodi, semmai sono potenziate ed adattate allo specifico rischio.

Lo Statuto del contribuente "tutela" dalla proroga dei termini di accertamento nella definizione agevolata delle imposte indirette - abstract in versione elettronica

108915
Muccari, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prorogati e che le disposizioni statutarie costituiscono principi generali dell'ordinamento tributario e possono essere derogate o modificate solo

Rito abbreviato e mancato dimezzamento dei termini per i motivi aggiunti. Una tesi per il passato - abstract in versione elettronica

118041
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali ove non espressamente derogate. L'orientamento assume valore per il passato, visto il recepimento della Direttiva ricorsi, che rafforza la

Donnine a modo

194019
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbiate una specie di orario del vostro tempo e non derogate. 10. Non immagino neppure che le mie lettrici possono prendersi il gusto di dar soprannomi a

Pagina 59

Comizi fiemmesi

388084
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

consuetudini, osservando che tali diritti, secondo le consuetudini (cap. 61) erano «alzabili od abbassabili ad libitum del comune». Derogate le

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546192
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che forse potrebbero altra volta trovarsi derogate; essa applicherà la legge in tutti i casi, ma la Commissione doveva dire con quali norme aveva

Pagina 868