Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deriverebbero

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8478
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il gestore è soggetto alle stesse obbligazioni che deriverebbero da un mandato.

Sull'opportunità di una disciplina dell'efficacia del contratto collettivo - abstract in versione elettronica

107847
Inglese, Italo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deriverebbero dall'auspicata riforma. L'A. rileva, altresì, come tali effetti positivi - benché non privi di ombre connesse all'irrigidimento della

Il risarcimento del danno derivante da illeciti antitrust - abstract in versione elettronica

109873
Sebastio, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha evidenziato sotto il profilo antitrust gli aspetti critici che deriverebbero dall'entrata in vigore dell'azione giudiziaria collettiva di

Accordi per la reintegrazione della legittima - abstract in versione elettronica

113931
Cavicchi, Davide 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruzioni dottrinali e giurisprudenziali, giunge alla configurazione di un contratto atipico idoneo a produrre i medesimi effetti che deriverebbero

Sanità ed ambito applicativo della disciplina sulla responsabilità degli enti: alcune riflessioni sui confini tra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

122925
Di Giovine, Ombretta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che deriverebbero dall'estensione, a tale ambito di tutela, di una nozione oggettivo-funzionale ed auspica, de iure condendo, una modifica del dato

Board e membri esterni nella governance interna delle università italiane: nuovi trend e questioni emergenti - abstract in versione elettronica

123723
Riccaboni, Angelo; Galgani, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ne deriverebbero, le competenze richieste e il diverso ruolo dei membri esterni nel board fanno emergere, infatti nuove questioni che richiedono la

Il sindacato del tribunale sulla fattibilità del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

128935
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al tribunale, rileva la carenza delle argomentazioni offerte e le conseguenze inaccettabili che deriverebbero dal logico sviluppo della soluzione

La proposta di direttiva sulla disciplina IVA dei "vouchers" - abstract in versione elettronica

133775
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, confrontando le criticità attuali con le certezze che deriverebbero dalle modifiche prospettate. Nel documento di "impact assessment" sono inoltre richiamate

Il brevetto unitario: "cui prodest"? - abstract in versione elettronica

143237
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende una posizione fortemente critica sulle implicazioni che deriverebbero se il nostro paese ratificasse il c.d. "Agreement" con il quale

La trasparenza amministrativa e il legislatore: un caso di entropia normativa? - abstract in versione elettronica

146253
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze traumatiche che deriverebbero dalla sovrapposizione della "nuova" nozione di trasparenza a quella "tradizionale", l'introduzione di

Le conseguenze dell'inopponibilità dei comportamenti elusivi all'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

149497
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze che deriverebbero dalla sua applicazione alle altre operazioni straordinarie, quali fusioni, scissioni, cessioni e conferimenti di aziende.

Il difficile cammino della proposta di direttiva per la protezione degli interessi finanziari dell'Unione europea attraverso la legge penale (c.d. direttiva PIF): il problema della base legale - abstract in versione elettronica

152955
Venegoni, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto delle ragioni alla base sia della prima possibilità che della seconda e si analizzano, infine, le conseguenze che deriverebbero dall'una o

Il brevetto unitario: le ragioni della non adesione - abstract in versione elettronica

154955
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende una posizione fortemente critica sulle implicazioni che deriverebbero se il nostro paese ratificasse il c.d. Agreement con il quale viene

Il rito del silenzio, come azione di carattere generale e il rapporto con la giurisdizione del Giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

161921
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deriverebbero dal consentire al Giudice amministrativo di pronunciarsi, nel rito avverso il silenzio inadempimento della p.a., su questioni sottratte alla

Sull'onere di disconoscere l'assegno su cui si fonda il precetto - abstract in versione elettronica

164855
Russo, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello scritto l'A. si sofferma sulle controindicazioni, anche in termini di economia processuale, che deriverebbero dall'accoglimento della tesi

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185314
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di più lontana parentela e amicizia: ne deriverebbero, al solito, recriminazioni e impermalimenti. Compilata la lista, preparate gl'inviti e inviateli

Pagina 313

Astronomia

410336
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Questo fatto diede qualche favore all'ipotesi meteorica, secondo la quale le nebulose del cielo deriverebbero tutte da associazioni di meteoriti. I

Pagina 225

Carlo Darwin

411509
Michele Lessona 1 occorrenze

I naturalisti si son divertiti qualche volta a calcolare il numero degli individui che deriverebbero da una sola coppia di animali, quando tutti i

Pagina 181

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429449
Camillo Golgi 2 occorrenze

questo deriverebbero delle cellule, le quali immigrerebbero tra i foglietti germinativi archiblastici, ivi trasformandosi in cellule connettive, in

Pagina 152

soprattutto caratterizzato dall' avere origine dal nucleo, mentre i prolungamenti protoplasmatici deriverebbero dal corpo cellulare.

Pagina 28

L'uomo delinquente

472921
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

probabili, che deriverebbero dalla conservazione di una vita, che espone la madre alla perdita irreparabile dell'onore e spesso al pericolo di sevizie e di

Pagina 562

Manuale di Microscopia Clinica

513993
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

tutte le specie di cilindri (che in ciò le opinioni degli autori sono discordi) deriverebbero dall’una o dall’altra o da varie di queste sorgenti: 1.o

Pagina 208

Sulla origine della specie per elezione naturale

537344
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

si troverebbe modificata, oppure ne deriverebbero due forme distinte. Ma, come osservai verso la fine dell'Introduzione, niuno deve meravigliarsi che

Pagina 114

e gli agenti meteorici: da ciò deriverebbero gli adattamenti de' naturalisti teologi». Evidentemente l'autore pensa che l'organismo stesso si

Pagina 12

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550468
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

danno e di vantaggio che ne deriverebbero? Assolutamente nessuno, imperocchè tanto il contingente dei 110 milioni, quanto i nuovi contingenti

Pagina 3791

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552314
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se la Camera deciderà che si discuta soltanto tale materia, sarà allora il caso di esporne tutta la gravità, e le conseguenze che deriverebbero dalla

Pagina 7197

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564519
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fosse eseguita, ne deriverebbero dei troppo gravi inconvenienti.

Pagina 3085

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590530
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che da un tale sistema deriverebbero conseguenze pericolose, e si esautorerebbe la legge

Pagina 423