Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denunziati

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10767
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti suddetti devono, a cura delle parti, essere denunziati per l'iscrizione nel registro delle imprese, nel termine di trenta giorni dalla

valere la garanzia, purchè le difformità o i vizi siano stati denunziati entro sessanta giorni dalla scoperta e prima che siano decorsi i due anni

denunziati e presentare le sue conclusioni ed eventuali proposte all'assemblea, convocando immediatamente la medesima se la denunzia appare fondata e

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13321
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le autorità predette procedono, ove sia il caso, ad investigazioni sommarie sui fatti denunziati e sulle loro cause, trasmettendo senza indugio gli

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74608
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Possono altresì essere espulsi gli stranieri denunziati per contravvenzione alle disposizioni del capo precedente.

Sono altresì denunziati per l'ammonizione i diffamati per delitti di cui all'articolo seguente.

La licenza per le collezioni di armi artistiche, rare o antiche è permanente. Debbono tuttavia essere denunziati al questore i cambiamenti

Le malattie da sovraccarico biomeccanico lavoro-correlate: i dati e gli aspetti medico legali dei casi denunziati all'INAIL negli anni 1996-99 - abstract in versione elettronica

82726
Orsini, D.; Bonaccorso, F.; Balletta, A. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le malattie da sovraccarico biomeccanico lavoro-correlate: i dati e gli aspetti medico legali dei casi denunziati all'INAIL negli anni 1996-99

Irrilevanza dell'indifferenza affettiva fra coniugi conviventi quale esimente della violazione dei doveri coniugali: intollerabilità, addebitabilità ed assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

82769
Lagomarsino, Guido 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da una fattispecie - in cui minacce, violenze fisiche, mancata erogazione dei mezzi di sostentamento, denunziati dalla ricorrente, non sono stati

Il Corriere della Sera

369858
AA. VV. 1 occorrenze

monito ufficiale ai genitori recalcitranti, denunziati dai rispettivi rampolli? Ma forse anche questo dubbio non ha ragion d'essere.

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399146
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nel 1900 sono morti di malaria l'11,72 su ogni 100 decessi, e dal marzo al dicembre dello stesso anno sono stati denunziati all'ufficio di sanità 371

Pagina 210

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412279
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

IV. Proibisce ai proprietari delle case dove abitano i tisici denunziati, di poter licenziare dalle medesime tali pigionali, e perché il male non si

Pagina 30

, sia obbligato a denunziar la roba ne' rispettivi suddetti tribunali.IV. Proibisce ai proprietari delle case dove abitano i tisici denunziati, di poter

Pagina 30

L'uomo delinquente

467996
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

S'aggiunga che molti reati oggidì eziandio non vengono denunziati se commessi in talune classi pericolose ma potenti: tra camorristi, mafiosi

Pagina 171

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609692
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

redditi denunziati reali 1,288,000,000 di lire; e questi redditi colla diversificazione si riducono a soli 962 milioni d'imponibile. Ora ognun vede

Pagina 912

che la quota stabilita sui redditi denunziati al disopra delle 500 lire, sia solo del 6 per cento, noi avremmo un gettito di quest'imposta di oltre

Pagina 913

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615121
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che furono pure dall'onorevole La Porta e da altri colleghi denunziati alla Camera, per cui potrei quasi dire di avere prevenuta l'interpellanza La

Pagina 3689

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

scorso principalmente, non pochi Molinisti furono ingiuriosamente denunziati per Pelagiani ; ed a non pochi Agostiniani o Domenicani s' appose in quella

Se non ora quando

680618
Levi, Primo 1 occorrenze

avrebbero denunziati, erano favorevoli ai partigiani, e chi non era favorevole temeva le loro rappresaglie. Il 16 di novembre giunsero in vista di Kielce

Pagina 0403