Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delegazioni

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12615
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei porti e nelle altre località di maggiore importanza per la navigazione interna sono istituiti ispettorati di porto e delegazioni di approdo da

Nei casi previsti dal regolamento possono essere istituite, fuori della circoscrizione degli ispettorati di porto, delegazioni di approdo

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31178
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Attività e delegazioni del giudice istruttore)

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63992
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le commissioni consiliari ammettono alla discussione delle proposte delegazioni dei presentatori, con le modalità e i limiti previsti dal regolamento

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67485
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Commissioni consiliari ammettono alla discussione delle proposte delegazioni dei presentatori, con le modalità e i limiti previsti dal Regolamento

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70337
Stato 2 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le delegazioni, che iniziano le trattative almeno otto mesi prima della scadenza dei precedenti accordi, debbono formulare una ipotesi di accordo

I pubblici dipendenti sono raggruppati in un numero limitato di comparti di contrattazione collettiva. Per ciascun comparto le delegazioni di cui

Camera dei Deputati. Regolamento

80543
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipano delegazioni della Camera, il Presidente, dopo averne fatto dare annuncio o lettura all'assemblea, ne dispone la stampa e il deferimento alla

La Stampa

367296
AA. VV. 2 occorrenze

L'on. Gibson, rappresentante degli Stati Uniti, ha pronunciato allora la dichiarazione conclusiva a nome delle tre Delegazioni, facendo i

riassunto di tutti gli elementi che erano nei desideri di entrambe le delegazioni, incapaci di intendersi sulla sostanza: aggiornamento «sine die

La Stampa

367597
AA. VV. 1 occorrenze

direttamente alla Direzione generale del Tesoro o inviarsi, per mezzo delle Delegazioni del Tesoro, presso le Sezioni di R. Tesoreria provinciale.

Gazzetta Piemontese

382032
AA. VV. 1 occorrenze

titoli del debito pubblico, obbligazioni o delegazioni dei prestiti ovvero delle obbligazioni o delegazioni dei prestiti dei Comuni, delle provincie

La Stampa

385404
AA. VV. 1 occorrenze

Manifestazioni si sono svolte in tutta Italia: a Leinì sono confluite delegazioni dell'intera provincia di Torino per assistere, fra l'altro, alla

L'anima del militarismo

387801
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

delegazioni che «egli è contrario alle spese militari nello stato attuale; un altro paio di maniche sarebbe stato si trattasse dello stato socialista

Scritti

532582
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Così pure le delegazioni italiane che sono inviate a rappresentare il nostro Governo e la scienza italiana nei Congressi internazionali, ai quali il

Pagina 411

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577843
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Art. 5. Il comune, nel deliberare sull'emissione delle delegazioni, dovrà pur deliberare per tutti gli anni in cui queste si riferiscono

Pagina 1375

Le delegazioni non potranno essere più di cinque, e ciascuna non sarà inferiore ad un decimo delle sopra dette due imposte per l'anno 1870.

Pagina 1375

prorogato per legge e che non sarà stato soddisfatto all'epoca della promulgazione della presente, il Governo del Re è autorizzato ad accettare delegazioni

Pagina 1375

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617110
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A me pare che siano sempre pericolose queste delegazioni che il potere legislativo fa al potere esecutivo. Sono pericolose e sono presunzioni di

Pagina 12489