Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        5403
                                        Regno d'Italia 6 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Tuttavia il creditore che ha accettato l'obbligazione del terzo non può rivolgersi al delegante, se prima non ha richiesto al delegato l'adempimento.
                                    Il terzo delegato per eseguire il pagamento non è tenuto ad accettare l'incarico, ancorchè sia debitore del delegante. Sono salvi gli usi diversi.
                                     delegante.
                                    Il delegato non può neppure opporre le eccezioni relative al rapporto tra il delegante e il delegatario, se ad esso le parti non hanno fatto espresso
                                    Il delegante può revocare la delegazione, fino a quando il delegato non abbia assunto l'obbligazione in confronto del delegatario o non abbia
                                     avrebbe opporre al creditore le eccezioni relative ai suoi rapporto tra delegante e delegatario.
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
                                        31919
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ne informa subito l'Autorità delegante la quale può provvedere a norma dell'articolo 452, ponendo inoltre a carico del testimonio o perito le spese
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
                                        37788
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    1. La delega di voto è sottoscritta dal delegante, è revocabile e può essere conferita soltanto per singole assemblee già convocate, con effetto per
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
                                        49643
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1958
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     all'esattore delegante. Il debitore è obbligato ad effettuare il versamento esclusivamente su detto conto corrente e deve trasmettere nel termine di
                                     recuperate debbono essere versate nel conto corrente postale intestato all'esattore delegante entro il giorno successivo a quello in cui sono state
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.
                                        76240
                                        Regno d'Italia 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1939
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    I documenti sono tenuti dall'ufficiale delegante per essere poi uniti alla copia dell'atto di matrimonio che gli deve essere trasmessa, per la
                                    Se il matrimonio fu celebrato per delegazione, l'avviso è dato dall'ufficiale delegante, dopo avere ricevuto la copia dell'atto di matrimonio, ai
                                     questo caso deve restituire all'ufficiale delegante la richiesta fattagli, unendovi l'atto di opposizione.
                                     
                                    
                                        Dal "tipo contrattuale" al "modello di società": autonomia contrattuale e norme inderogabili nel nuovo diritto societario - abstract in versione elettronica
                                        84473
                                        La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     stesso delegante a proposito, ad esempio, della disciplina delle cause di invalidità e dei conferimenti) con una legislazione "per clausole generali
                                     
                                    
                                        Irap: gli elementi della fattispecie imponibile, la giustificazione costituzionale e la graduale abrogazione - abstract in versione elettronica
                                        85103
                                        Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nell'ottica del legislatore delegante l'imposta regionale sulle attività produttive è stata istituita principalmente al fine di avviare il
                                     
                                    
                                        Operazioni straordinarie ed imposizione sulle società - abstract in versione elettronica
                                        85831
                                        Dominici, Remo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Secondo le intenzioni del legislatore delegante il sistema tributario italiano abbandonerà decisamente il metodo del credito d'imposta quale criterio
                                     
                                    
                                        Il principio di trasparenza si estende alle società di capitali - abstract in versione elettronica
                                        85955
                                        Benazzi, Adriano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     delegante pare assumere, allora, il criterio della trasparenza come elemento qualificante l'imposizione societaria, specie nelle ipotesi in cui non si
                                     
                                    
                                        Alcune osservazioni sulla legge n. 30/2003 - abstract in versione elettronica
                                        86305
                                        Bellavista, Alessandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contraddittorietà di alcune scelte del legislatore delegante, che possono rendere del tutto impossibile un adeguato esercizio della delega. Peraltro
                                     
                                    
                                        L'istituzione delle sezioni specializzate per la proprietà industriale ed intellettuale: (prime) istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica
                                        87863
                                        Casaburi, Geremia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     in quanto il legislatore, delegante e delegato, si e limitato ad un intervento minimale, non attuando pienamente la specializzazione del nuovo giudice.
                                     
                                    
                                        Responsabilità penale individuale nelle organizzazioni a struttura complessa e reati ambientali - abstract in versione elettronica
                                        91317
                                        D'Oria, Gianluca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     riflessi che l'accoglimento delle diverse impostazioni dottrinali determina sul piano della responsabilità penale del delegante per gli illeciti
                                     
                                    
                                        Profili della programmazione strategica nella pubblica amministrazione: il controllo di attuazione ed il controllo strategico - abstract in versione elettronica
                                        91345
                                        Varriale, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     delegante (cittadino) degli atti compiuti in virtù della delega.
                                     
                                    
                                        L'edificazione della Corte suprema tra risolutezza e "timidezze" del legislatore delegato - abstract in versione elettronica
                                        91639
                                        De Cristofaro, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     interventi testualmente non "coperti" dalla norma delegante.
                                     
                                    
                                        Le carriere in magistratura - abstract in versione elettronica
                                        94333
                                        Genovese, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dubbio di costituzionalità) alla disciplina delegante e illustra i possibili suoi effetti sull'attuale assetto dell'ordinamento giudiziario, che individua
                                     
                                    
                                        Procedimenti camerali in materia societaria - abstract in versione elettronica
                                        97407
                                        Ianniello, Emilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     delle parti, tema cruciale rispetto all'obiettivo - pure esplicitamente posto dal legislatore delegante - della riconduzione della giurisdizione
                                     
                                    
                                        Il voto dell'amministratore di s.r.l. in conflitto di interessi - abstract in versione elettronica
                                        102023
                                        Luchini, Marta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     interessi dopo che la Riforma delle società, in applicazione dei principi previsti dal legislatore delegante di differenziare la società a responsabilità
                                     
                                    
                                        Affidamento e gestione dei servizi sostitutivi di mensa: una breccia nel costrutto unitario del codice dei contratti pubblici? - abstract in versione elettronica
                                        102487
                                        Pagani, Ignazio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sostitutivi di mensa - ritiene invece pienamente legittimi, in quanto conformi alla legge delegante, i principi contenuti nel regolamento ministeriale di
                                     
                                    
                                        La ripartizione degli obblighi di sicurezza nel nuovo impianto legale - abstract in versione elettronica
                                        105379
                                        Basenghi, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     relative caratteristiche e le responsabilità in capo al delegato e al soggetto delegante. In conclusione l'A. riserva una specifica considerazione alla
                                     
                                    
                                        Bonifico bancario, delegazione di pagamento e diritti del beneficiario - abstract in versione elettronica
                                        109207
                                        La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     esclusivamente verso il delegante, salvo che l'impegno verso il delegatario - beneficiario del bonifico - sia espressamente assunto, anche implicitamente e
                                     
                                    
                                        Ius variandi, commissione di massimo scoperto e recesso dal contratto - abstract in versione elettronica
                                        113951
                                        Sirena, Pietro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     unico bancario. La norma delegante non ha invece preso in considerazione il codice del consumo, il quale tuttavia, segnatamente nella parte in cui dà
                                     
                                    
                                        La responsabilità dell'amministratore delegante fra "agire informato" e poteri di impedimento - abstract in versione elettronica
                                        115578
                                        Chiaraviglio, Pietro 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La responsabilità dell'amministratore delegante fra "agire informato" e poteri di impedimento
                                    La Sentenza della Corte di Cassazione in analisi affronta il tema della posizione di garanzia dell'amministratore delegante rispetto ai fatti
                                     
                                    
                                        Le novità normative in tema di "delega di funzioni" - abstract in versione elettronica
                                        116013
                                        Amato, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     delegante in caso di invalidità della delega di funzioni in materia di infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro per ricostruire la disciplina dell
                                     
                                    
                                        La tutela penale rispetto al rischio amianto - abstract in versione elettronica
                                        116477
                                        Ascione, Maurizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     delega, ciò non escludendo tuttavia il controllo del delegante (controllo però diversamente modulato di recente a seguito della riforma del diritto
                                     
                                    
                                        Il "campanello d'allarme" non suona o l'amministratore non esecutivo è sordo? - abstract in versione elettronica
                                        124233
                                        Corucci, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     all'articolo 40, comma 2, c.p. nel caso in cui l'amministratore (delegante) di società, a conoscenza di reati in itinere commessi da altro amministratore
                                     
                                    
                                        La deleghe di funzioni dal punto di vista penalistici - abstract in versione elettronica
                                        124803
                                        Paciolla, Cosimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     carico del delegante permangano obblighi di vigilanza ed intervento sostitutivo.
                                     
                                    
                                        Nella riforma delle professioni perplessità su procedimento disciplinare e tirocinio per gli avvocati - abstract in versione elettronica
                                        136603
                                        Damascelli, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     all'esigenza di assicurare il miglior esercizio della professione; tuttavia la condivisione del principio ispiratore della norma delegante non trascina
                                     
                                    
                                        La responsabilità degli amministratori non esecutivi nella s.r.l.: tra diritto di acquisizione delle informazioni e dovere di vigilanza generale - abstract in versione elettronica
                                        152001
                                        Bei, Giacomo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ai limiti delle responsabilità del delegante.
                                     
                                    
                                        La delega amministrativa nell'ordinamento universitario - abstract in versione elettronica
                                        153937
                                        Sciascia, Barbara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     deriva direttamente dalla legge, ma e` proprio la legge che conferisce al delegante il potere di delegare; ove mai il potere derivi in via immediata
                                     
                                    
                                        Il "nuovo" regime tributario delle perdite su crediti nel "segno" del rafforzamento del principio di derivazione del reddito imponibile dalle risultanze di bilancio - abstract in versione elettronica
                                        155173
                                        Procopio, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     derivazione del reddito (o perdita) fiscale dalle risultanze di bilancio anticipando le intenzioni del legislatore delegante contenute nel d.lgs. n. 23
                                     
                                    
                                        Le misure di conciliazione vita-lavoro nel "Jobs Act" - abstract in versione elettronica
                                        157467
                                        Voza, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dal legislatore delegante.
                                     
                                    
                                        L'attuazione della Legge delega nella disciplina del raddoppio dei termini di accertamento - abstract in versione elettronica
                                        159383
                                        Renda, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     spazi di discussione che traggono origine dalla scelta del legislatore delegante di introdurre un'"integrazione solo parziale" alla controversa disciplina
                                     
                                    
                                        Gli effetti processuali della depenalizzazione - abstract in versione elettronica
                                        160343
                                        Calò, Luciano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     legislatore delegante, della volontà del legislatore delegato e dei primi orientamenti interpretativi.
                                     
                                    
                                        Legge di delega e questione di fiducia. Appunti su una convivenza sospetta - abstract in versione elettronica
                                        160507
                                        Guarnier, Tatiana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rispetto della separazione delle funzioni, sia per la sovrapposizione fra soggetto delegante e soggetto delegato, sia per il mancato rispetto della
                                     
                                    
                                        La (in)certezza del diritto nel "Jobs Act" all'italiana: mansioni e volontà individuale assistita - abstract in versione elettronica
                                        168707
                                        Sitzia, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. esamina il c.d. "Jobs Act" alla luce della linea guida impressa dal legislatore delegante finalizzata, esplicitamente, ad una semplificazione
                                     
                                    
                                        Il modernismo che non muore
                                        402763
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1920
-  Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Chiesa; della storia fatta, fissata, definita alla creazione storica assidua; del papa, in nome di un Dio esterno e delegante, al Dio interno, non
                                                Pagina 45
                                     
                                    
                                        X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868
                                        567749
                                        Pisanelli; Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1868
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     modo che escludesse qualsiasi ingerenza del potere delegante. Ma se a voi sembrassero ora ragionamenti questi o troppo sottili, o, per avventura, meno
                                                Pagina 8106