La revisione contabile obbligatoria in Portogallo: il passato, il presente ed il futuro - abstract in versione elettronica
                                        84143
                                        Marques de Almeida, José Joacquim 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Direttive comunitarie, è criticata dalle imprese per il fatto di non aumentare il valore degli affari e, in una maniera generale, dalla società che
                                     
                                    
                                        Il condono edilizio "non piace" alle Regioni: le ragioni di un conflitto - abstract in versione elettronica
                                        86875
                                        Musolino, Saverio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della disciplina del c.d. nuovo condono edilizio. Viene criticata già in nuce la competenza statale ad emanare la disciplina in questione, in quanto
                                     
                                    
                                        La tassa speciale sul deposito rifiuti solidi in discarica nella giurisprudenza siciliana: un tributo da riscrivere - abstract in versione elettronica
                                        88109
                                        Moscatt, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La complessità della normativa in esame e la non sempre razionale applicazione che ne viene fatta in Sicilia è analiticamente criticata dall'A.
                                     
                                    
                                        Ancora sui rimedi civili conseguenti a violazioni di norme antitrust - abstract in versione elettronica
                                        88123
                                        Libertini, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'illecito antitrust, purché possa dimostrare un nesso di causalità diretto. E' invece criticata la tesi della nullità derivata dei contratti "a
                                     
                                    
                                        La valutazione del danno biologico nel nuovo Codice delle assicurazioni - abstract in versione elettronica
                                        93637
                                        Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     stessi trovano preciso riscontro nell'ambito del recentissimo Codice delle assicurazioni. Conclusione, questa, che viene criticata in sede di commento
                                     
                                    
                                        Acquisizione sanante, termini per l'impugnazione e giurisdizione sul risarcimento del danno - abstract in versione elettronica
                                        99441
                                        Conti, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quantum risarcitorio liquidato dall'amministrazione, spettando la giurisdizione al giudice ordinario. Tale ultima affermazione viene criticata dall'A
                                     
                                    
                                        La Corte Costituzionale si pronuncia in materia di amministrazione di sostegno e difesa tecnica.  - abstract in versione elettronica
                                        99469
                                        Vullo, Enzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     difesa tecnica nel giudizio de quo - reso ancora più incerto da una recente pronuncia di legittimità, assai criticata in dottrina - pare destinato per il
                                     
                                    
                                        I nuovi confini della legittima difesa - abstract in versione elettronica
                                        100063
                                        Forte, Giacomo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     stata criticata severamente in quanto ritenuta legge "criminogena" ed incostituzionale. Ma, a prescindere dai propositi della riforma, la c.d. "difesa
                                     
                                    
                                        La deducibilità parziale dei costi relativi agli automezzi aziendali - abstract in versione elettronica
                                        100999
                                        Pino, Carlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     parziale da sempre vigente, ed interrotto soltanto nel 2006 - per effetto delle modifiche apportate dal d.l. n. 262/206 - con la criticata previsione del
                                     
                                    
                                        L'obbligo di fedeltà del prestatore di lavoro subordinato tra dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica
                                        101481
                                        Nicolosi, Marina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nella sola rubrica dell'articolo. La posizione giurisprudenziale viene così criticata dalla dottrina prevalente, attraverso soluzioni che raggiungono
                                     
                                    
                                        Calcolo dell'indennità di fine rapporto nel contratto di agenzia - abstract in versione elettronica
                                        101735
                                        Venezia, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     merito e di legittimità che avrebbe dovuto applicarne in concreto i principi. Mentre la giurisprudenza di merito, criticata dall'A., ha proseguito
                                     
                                    
                                        La violazione delle norme sulla privacy nell'attività di telemarketing: una fattispecie "inedita" di concorrenza sleale? - abstract in versione elettronica
                                        103073
                                        Serafini, Stefania 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . L'impostazione del Tribunale di Roma viene criticata dall'A. del commento il quale propone di valutare l'effetto concreto della violazione delle norme in
                                     
                                    
                                        Grave disagio occupazionale: l'imprenditore che ne trae vantaggio pone in essere un'estorsione? - abstract in versione elettronica
                                        107043
                                        Sella, Chiara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     signoria dell'agente, in mancanza della quale sembra profilarsi la criticata figura dell'estorsione ambientale. Rimane, comunque, in capo al giudice del
                                     
                                    
                                        Accertamenti bancari e oneri di allegazione: apertura della Cassazione sulla deduzione dei costi - abstract in versione elettronica
                                        108797
                                        Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Corte di cassazione, ribadita la tradizionale (e criticata) giurisprudenza sulla determinazione dei ricavi o compensi in base ai controlli bancari
                                     
                                    
                                        Difetto sopravvenuto del titolo esecutivo e intervento di creditori titolati - abstract in versione elettronica
                                        109201
                                        Capponi, Bruno 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , titolati o no, con salvezza della sola posizione di coloro che abbiano eseguito un pignoramento successivo; soluzione criticata dall'annotatore, secondo
                                     
                                    
                                        Giudizio di divorzio, tutela dei figli minori e notificazione dell'appello al Pubblico Ministero - abstract in versione elettronica
                                        110163
                                        Serra, Maria Luisa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     P.M. quale litisconsorte necessario nei giudizi di divorzio. Nel commento, viene criticata la decisione della Corte là dove attribuisce soltanto al
                                     
                                    
                                        Verso la riforma della disciplina del credito al consumo - abstract in versione elettronica
                                        113947
                                        De Cristofaro, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     comunitari alla discrezionalità dei legislatori nazionali. Proprio in questa prospettiva, viene evidenziata e criticata la lacunosità e
                                     
                                    
                                        Chiarezza del bilancio, effetti dei chiarimenti forniti in assemblea e cause di decadenza dei sindaci - abstract in versione elettronica
                                        114421
                                        Balzarini, Paola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     partecipato all'assemblea e per i terzi. L'impostazione espressa dalla Corte di cassazione viene qui criticata perché, così facendo, si viola il
                                     
                                    
                                        Ancora sull'attribuzione pro quota ai soci dei maggiori utili accertati in capo alla società a ristretta base sociale - abstract in versione elettronica
                                        115629
                                        Palma, Giovanna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     società di capitali a ristretta base partecipativa, che, per quanto vivacemente criticata dalla dottrina, viene costantemente avallata dalla
                                     
                                    
                                        La "mini-riforma" della proprietà industriale - abstract in versione elettronica
                                        115801
                                        Floridia, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tutela penale con rilievi fortemente critici. Del pari viene criticata la norma che intende rafforzare la tutela del made in Italy. Infine l'A. approva
                                     
                                    
                                        Modifiche alla disciplina delle circostanze aggravanti dell'omicidio e nuovo delitto di "Atti persecutori" - abstract in versione elettronica
                                        118251
                                        Macrì, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     molestia o minaccia che causino rilevanti disagi psichici alla persona. Pur se criticata sotto il profilo del rispetto del principio di tassatività, la
                                     
                                    
                                        Tramonta la rilevabilità "in qualunque stato e grado" del difetto di giurisdizione - abstract in versione elettronica
                                        119781
                                        Glendi, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     solo fatto dell'essere stata l'azione erroneamente proposta davanti a giudice privo di giurisdizione, viene criticata la "fuga in avanti" fatta dalle
                                     
                                    
                                        Sull'(in)idoneità qualificatoria del lavoro c.d. tipologicamente subordinato - abstract in versione elettronica
                                        121009
                                        Terenzio, Enrico Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     per approssimazione. La sentenza in commento viene criticata, in quanto, aderendo ad un precedente isolato della Suprema Corte, afferma l'esistenza di
                                     
                                    
                                        Esercizio provvisorio anticipato dell'impresa fallenda e amministrazione giudiziaria della società - abstract in versione elettronica
                                        124665
                                        Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , mediante lo spossessamento cautelare del patrimonio aziendale, e criticata l'errata impostazione della giurisprudenza di merito che ha interpretato la
                                     
                                    
                                        Chances perdute e rispettiva rilevanza della colpa e delle cause naturali nell'accertamento della causalità civile medica: dalla probabilità prevalente all'equità - abstract in versione elettronica
                                        125715
                                        Frati, Paola; Di Luca, Natale Mario; Montanari Vergallo, Gianluca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     guarigione o di sopravvivenza ed il risarcimento è commisurato all'entità della chance. Questa tesi è stata criticata perché, tra gli altri motivi, afferma
                                     
                                    
                                        La condotta del danneggiato e i limiti della responsabilità da cose in custodia - abstract in versione elettronica
                                        130003
                                        Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     causale della vicenda. Di contro viene criticata la lettura del concorso che pare legata a un approccio di "tutto o niente" risarcitorio.
                                     
                                    
                                        Elusione e abuso nel diritto tributario italiano - abstract in versione elettronica
                                        134649
                                        Tesauro, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fondamento della clausola antiabuso. E' infine criticata sia la nozione giurisprudenziale di abuso, comprensiva dell'evasione e della simulazione, sia
                                     
                                    
                                        La Corte costituzionale e la cortina del segreto (dell'imputato) sull'accusa di attività "deviata" dei servizi segreti - abstract in versione elettronica
                                        137539
                                        Panzavolta, Michele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     decisione sul primo aspetto sia prevalentemente corretta. Sul secondo punto, invece, la decisione viene criticata, in quanto il rifiuto della Corte di
                                     
                                    
                                        La responsabilità solidale nell'appalto: una tutela in declino? - abstract in versione elettronica
                                        147147
                                        Izzi, Daniela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     d.l. n. 223/2006, viene invece criticata l'impostazione asimmetrica, in forza della quale la responsabilità solidale coinvolge i subcommittenti ma
                                     
                                    
                                        L'ascolto del minore nei procedimenti di separazione e di divorzio - abstract in versione elettronica
                                        147615
                                        Reali, Giovanna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'audizione viene valutata positivamente per quanto riguarda l'introduzione del dovere del giudice di sentire il bambino, viceversa è fortemente criticata per
                                     
                                    
                                        Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca dei beni della società per delitti tributari commessi dal legale rappresentante - abstract in versione elettronica
                                        147905
                                        Cardone, Vincenzo; Pontieri, Fabrizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con una sentenza che è già stata criticata dai primi commentatori, hanno stabilito che non è consentito
                                     
                                    
                                        Il diritto di regresso e surrogazione del garante che paga i tributi doganali: il problema del regime della prescrizione - abstract in versione elettronica
                                        149399
                                        Stella, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dal rimedio della surrogazione, può essere criticata sotto alcuni profili, evidenziati nella nota di commento alla presente sentenza, pur prendendo
                                     
                                    
                                        Il regionalismo tra crisi e riforme costituzionali - abstract in versione elettronica
                                        156195
                                        Gabriele, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di fondo e una accentuata "sensibilità" al contingente e al provvisorio. La "riforma" del 2001, nel senso di un regionalismo "forte", già criticata in
                                     
                                    
                                        Capro espiatorio e motivo illecito: la dignità del lavoratore non conta più? - abstract in versione elettronica
                                        158873
                                        Cester, Carlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     violazione di norma imperativa, viene decisamente criticata nel breve commento che segue, in ragione del pregiudizio che un licenziamento in quel modo
                                     
                                    
                                        L'adozione piena dei minori tra vecchi e nuovi problemi. Spunti di riflessione in tema di omogenitorialità - abstract in versione elettronica
                                        160169
                                        Pane, Rosanna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     processo adottivo. In prospettiva "de jure condendo" viene criticata la posizione che esclude la possibilità di adozione da parte di coppie conviventi
                                     
                                    
                                        La causa del contratto e il "prezzo vile": giudizio causale e trasparenza negoziale - abstract in versione elettronica
                                        162223
                                        Barcellona, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del giudizio di convenienza il contratto con prezzo vile, viene nella nota criticata. La critica muove dalla considerazione che tra le funzioni
                                     
                                    
                                        Le condizioni generali di contratto: vessatorietà e bilateralità - abstract in versione elettronica
                                        162597
                                        Cusumano, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     potrebbe essere superata dal fatto che la condizione operi anche "a carico" della parte predisponente. Tale interpretazione viene criticata nella nota a
                                     
                                    
                                        Tra diritto generale delle amministrazioni pubbliche e diritto tributario: spigolature dalla giurisprudenza recente della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica
                                        164021
                                        Sorace, Domenico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sulla pubblica amministrazione (nullità degli atti, obbligo di motivazione, giusto procedimento). Viene criticata l'asserzione che il contraddittorio
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        368041
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     serviva «la chiarezza»: «E chiarezza vuol dire che la magistratura può essere criticata perché non è un sepolcro imbiancato né una riserva indiana
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        383437
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     accompagnato il catalogo. La ragione di ciò: dare la parola agli artisti, per permettere di esprimere il loro punto di vista. La cosa è stata invece criticata
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
                                        389774
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     deficienze della scuola liberale già aspramente criticata dal collettivismo dottrinario (di Engels-Marx) e dalla scuola storica, sebbene ancora chiusa entro
                                                Pagina 1.148
                                     
                                    
                                        Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"
                                        404865
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1955
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     confessionalismo.La parola non diceva bene l'idea e la realtà impressa al partito popolare, e fu anche criticata in alcuni ambienti ecclesiastici; ma
                                                Pagina 8
                                     
                                    
                                        Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia
                                        520113
                                        Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1863
-  Tipografia G.B. Paravia e Comp.
-  Torino
-  Fotografia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (a) Questa denominazione può venir criticata. Nel dizionario del Tramater (vedi calca) la voce pressa è accettata nel senso che qui essa ha. È forse
                                                Pagina 443
                                     
                                    
                                        Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico
                                        520912
                                        Giacomo Mottura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     autopsico è stata vivamente criticata, non foss'altro che perché dove esso è adottato per lo più il numero dei riscontri tende a calare. Anche se non
                                                Pagina 14
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        525950
                                        Federigo Enriques 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Questa definizione viene generalmente criticata, perchè introduce al posto della massa un nuovo concetto non definito, la densità, altrettanto oscuro
                                                Pagina 235
                                     
                                    
                                        Storia sentimentale dell'astronomia
                                        534960
                                        Piero Bianucci 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     lenta rotazione su se stessa. Prima esaltata, poi criticata e abbandonata, in una forma profondamente riveduta oggi quella teoria è di nuovo attuale.
                                                Pagina 178
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
                                        549467
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Dopo avere, pertanto, l'onorevole Mancini criticata la legge, volle aggiungere al suo discorso un'estesa rassegna della politica estera e della
                                                Pagina 6376
                                     
                                    
                                        IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867
                                        559131
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1867
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     condannò la tendenza verso la tassa di produzione, anzi andò più in là, e dopo di aver criticata la tassa della macinazione e quella della
                                                Pagina 156
                                     
                                    
                                        XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
                                        570863
                                        Coppino 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1880
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , l'azione del Ministero non può essere nè punto nè poco criticata da nessuno. Dunque, onorevole Cavalletto, si accontenti dell'aiuto che gli prometto
                                                Pagina 1686
                                     
                                    
                                        XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891
                                        600015
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1891
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     radicale in cui fu vivamente criticata la politica interna ed estera del nostro Governo, in modo che non è più permesso di criticare la politica del
                                                Pagina 761