Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
10853
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il titolo originario dell'acquisto del diritto di autore è costituito dalla creazione dell'opera, quale particolare espressione del lavoro
Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
42858
Stato 1 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Le specifiche tecniche devono consentire pari accesso agli offerenti e non devono comportare la creazione di ostacoli ingiustificati all'apertura
Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.
61634
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il titolo originario dell'acquisto del diritto di autore è costituito dalla creazione dell'opera, quale particolare espressione del lavoro
Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.
65744
Stato 2 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Incoraggia la diffusione dello sport dilettantistico anche mediante la creazione di appositi impianti e attrezzature.
Favorisce la creazione di organismi e istituti culturali, ricreativi e sportivi, come strumenti di autonoma vita associativa e di formazione dei
La legge sul software e sulle banche dati e la creazione di beni immateriali - abstract in versione elettronica
84216
Dameri, Renata Paola 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La legge sul software e sulle banche dati e la creazione di beni immateriali
Articolo 24, l. 289/2002: tra obblighi, incertezze e opportunità per la creazione di valore per la comunità - abstract in versione elettronica
88230
Giangiuliani, Silvana 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Articolo 24, l. 289/2002: tra obblighi, incertezze e opportunità per la creazione di valore per la comunità
Notifica del ricorso per cassazione al nuovo domicilio del difensore della controparte e prova del trasferimento: una nuova quanto discutibile ipotesi d'inammissibilità di creazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica
96752
Conte, Riccardo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ipotesi d'inammissibilità di creazione giurisprudenziale
Riparazione dell'ingiusta detenzione e limite della colpa grave. La creazione giurisprudenziale del dovere di non dar luogo a sospetti - abstract in versione elettronica
98974
Manca, Giovanni 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Riparazione dell'ingiusta detenzione e limite della colpa grave. La creazione giurisprudenziale del dovere di non dar luogo a sospetti
La creazione del valore per il pubblico e le metodologie di misurazione - abstract in versione elettronica
104846
Sigillo, Paolo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La creazione del valore per il pubblico e le metodologie di misurazione
La creazione indiretta del diritto nell'ordinamento giuridico italiano - abstract in versione elettronica
109844
Cicconetti, Stefano Maria 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La creazione indiretta del diritto nell'ordinamento giuridico italiano
Le diverse procedure operative per la creazione dei gruppi aziendali: considerazioni critiche - abstract in versione elettronica
113640
Coronella, Stefano 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le diverse procedure operative per la creazione dei gruppi aziendali: considerazioni critiche
La creazione del valore per il consumatore culturale: il caso "Musei in Rete Valle del Metauro" - abstract in versione elettronica
128254
Conti, Emanuele 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La creazione del valore per il consumatore culturale: il caso "Musei in Rete Valle del Metauro"
I distretti culturali: modelli concettuali e processi di creazione del valore - abstract in versione elettronica
134130
Maggiore, Giulio; Vallecco, Immacolata 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I distretti culturali: modelli concettuali e processi di creazione del valore
L'interpretazione della riforma di TPL a Genova: tra la creazione di una bad company e l'efficientamento del sistema - abstract in versione elettronica
135048
Burlando, Claudia; Todeschino, Andrea 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'interpretazione della riforma di TPL a Genova: tra la creazione di una bad company e l'efficientamento del sistema
I "driver" del valore in sanità - abstract in versione elettronica
139301
Bergamaschi, Mara 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tra Aziende Sanitarie pubbliche, creazione di fondazioni, "partnership" pubblico e privato e operazioni di "mergers and acquisitions". In
La creazione di valore di lungo periodo nelle destinazioni crocieristiche: passaparola e soddisfazione del passeggero - abstract in versione elettronica
140604
Parola, Francesco; Penco, Lara; Persico, Luca; Satta, Giovanni 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La creazione di valore di lungo periodo nelle destinazioni crocieristiche: passaparola e soddisfazione del passeggero
La nuova s.r.l. italiana: una scelta legislativa eccezionale o un modello nuovo e stabile di efficienza? - abstract in versione elettronica
146439
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. analizza la nuova disciplina del capitale sociale delle s.r.l., che consente la creazione di società con capitale simbolico individuandone i
La creazione dell'ufficio del Procuratore europeo: lo stato del negoziato in occasione di una conferenza internazionale a Roma - abstract in versione elettronica
153104
Pisani, Maria Mercedes 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La creazione dell'ufficio del Procuratore europeo: lo stato del negoziato in occasione di una conferenza internazionale a Roma
Abuso di diritto da parte del beneficiario della Politica agricola comune (creazione di condizioni artificiali al fine di ricevere assistenza finanziaria) - abstract in versione elettronica
161282
Litwiniuk, Przemyslaw 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Abuso di diritto da parte del beneficiario della Politica agricola comune (creazione di condizioni artificiali al fine di ricevere assistenza
La creazione del valore nelle società di calcio - abstract in versione elettronica
162344
Ciampaglia, Gian Matteo; Abate, Daniela Rosanna 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La creazione del valore nelle società di calcio
Soggettivo e oggettivo nella colpa dell'ente: verso la creazione di una "gabella delicti"? - abstract in versione elettronica
165806
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Soggettivo e oggettivo nella colpa dell'ente: verso la creazione di una "gabella delicti"?
Tenuta della contabilità fondi "occulti","neri" od "extracontabili"; il danno ex art. 2392 c.c. - abstract in versione elettronica
166891
Abete, Luigi 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. disamina la sentenza torinese limitatamente ai profili concernenti la creazione e l'utilizzo da parte dell'organo di amministrazione di fondi
Il divenire della critica
252309
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Un’analoga ricerca d’una precisazione formale, questa volta basata sulla creazione d’un particolare universo metaforico e metamorfotico, si trova
Pagina 191
diritto alla creazione autonoma e alla fruizione non feticistica dell’arte.
Pagina 36
Le due vie
255268
Brandi, Cesare 1 occorrenze
La possibilità di contemporaneità fra il modo della creazione «chiusa» e quelli aperti diviene tuttavia sempre più difficile a realizzare, per il
Pagina 105
Manifesti, scritti, interviste
257785
Fontana, Lucio 3 occorrenze
- 1935
- Abscondita
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
La ragione non crea. Nella creazione delle forme, la sua funzione è subordinata a quella del subcosciente. In ogni sua attività l’uomo agisce nella
Pagina 19
La nuova arte richiede l’intervento di tutte le capacità dell’uomo, nella creazione e nell’interpretazione. L’essere si manifesta integralmente
Pagina 20
mutamento atteso da tutta la creazione, ansiosamente.
Pagina 24
Scritti giovanili 1912-1922
262946
Longhi, Roberto 3 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Sento mormorare di questa creazione arbitraria di membra, ch'essa conduce l'organismo, inevitabilmente, al grottesco.
Pagina 144
Non rimane che aspettare la creazione di una nuova idea artistica che risolva il problema rinnovando completamente le basi della visione pittorica. È
Pagina 30
La creazione di Preti è dunque l'affioramento armonico delle masse lungo i piani capitali della luce.
Pagina 36
«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)
348028
Mauro Boselli 1 occorrenze
NEL MITO DELLA CREAZIONE DEI MAYA, GLI DEI, PRIMA DI FABBRICARE GLI UOMINI, PROVANO ALTRE CREATURE, TRA CUI GLI UOMINI SERPENTE...
Corriere della Sera
368487
AA. VV. 1 occorrenze
Che la posizione italiana propenda per la creazione di uno Sme 2 è stato confermato da Mario Draghi, il direttore generale del Tesoro.
Il Corriere della Sera
370305
AA. VV. 1 occorrenze
La creazione dell'officina di protesi /@@
La Stampa
371193
AA. VV. 1 occorrenze
CREAZIONE DI POSTI
Gesù contemporaneo
402578
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1920
- Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
E lo stesso può dirsi di ogni altra cosa che è nei Vangeli e nei simboli della Chiesa primitiva; a cominciare dalla creazione e dalla incarnazione.
Pagina 187
Elementi di genetica
413128
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
una creazione logica della mente umana, ma il risultato di un vero e proprio albero genealogico, che si può tentare di ricostruire con i dati della
Pagina 4
L'evoluzione
445612
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
Lo scopo della creazione della terra è «la glorificazione di Dio attraverso la natura, che può avvenire soltanto per opera dell’uomo».
Pagina 18
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
463026
Carlo Darwin 1 occorrenze
- 1871
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino
- Scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
di perfezione o di creazione speciale; rassomiglianza di essi, evidenza di una origine comune.
Pagina 580
L'uomo delinquente
471399
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Oltre a ciò, dove sia possibile, gioverebbe la creazione di tribunali misti, composti di rappresentanti le razze che sono restie all'assimilazione.
Pagina 440
Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2
521040
Corrado Faissola 1 occorrenze
In Europa, in particolare, la riforma dell'architettura di vigilanza prevede la creazione di due nuovi organi:
Pagina 5
Scritti
532610
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
- 1941
- Reale Accademia d'Italia
- Roma
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Per alcune ricerche di particolare urgenza, quando erano deficienti i mezzi sperimentali, il Consiglio provvide già alla creazione di appositi
Pagina 415
Sulla origine della specie per elezione naturale
538514
Carlo Darwin 1 occorrenze
- 1875
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino
- Scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Prima di discutere le tre classi di fatti da me scelti perchè offrono la maggiore difficoltà nella teoria dei «singoli centri di creazione», debbo
Pagina 329
Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla
portata di tutti
541341
Harry Schmidt 2 occorrenze
Giunsi, e gittai l'àncora dove non più, spira alcun solo, dove s'innalza la pietra miliare della creazione.
Pagina 179
— Su le spiagge del Mondo è il mio sentiero. Navigo dove non v'è soffio di vento, dove si innalza la pietra miliare della creazione.
Pagina 179
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
546600
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ho sott'occhio una legge del 1862, votata dal Parlamento, e per la quale fu riconosciuto il decreto regio che aveva ordinato la creazione del museo
Pagina 882
XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904
555529
Biancheri 1 occorrenze
- 1904
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
20. Modificazioni al ruolo organico dei regi interpreti di 1a categoria: creazione di tre posti di console interprete. (344)
Pagina 11230
XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904
567631
Biancheri 1 occorrenze
- 1904
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
29. Modificazioni al ruolo organico dei R. interpreti di 1a categoria: creazione di tre posti di console interprete. (344).
Pagina 10187
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
580274
Villa 1 occorrenze
- 1895
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
a ) in creazione di posti e mezzi posti in pubblici istituti di educazione del Regno a favore dei figli ed orfani degli ufficiali e sott'ufficiali e
Pagina 2428