Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
29428
Stato 2 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
5. L'amnistia e l'indulto condizionati hanno per effetto di sospendere l'esecuzione della sentenza o del decreto penale fino alla scadenza del
1. La revoca della sospensione condizionale della pena, della grazia o dell'amnistia o dell'indulto condizionati e della non menzione della condanna
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
32612
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Amnistia, indulto e grazia condizionati)
L'amnistia e l'indulto condizionati si applicano definitivamente se alla scadenza del termine è dimostrato l'adempimento delle condizioni o degli
Il controllo facoltativo e dei soci nelle s.r.l - abstract in versione elettronica
86959
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
non sono più condizionati dall'assenza del collegio sindacale e risultano ampliati nel loro contenuto, comprendendo ora, tanto il diritto di avere
Deleghe del consiglio di amministrazione a singoli componenti - abstract in versione elettronica
89607
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
consiliare, con "delegati" coinvolti sì nell'azione gestoria in prima persona, ma "condizionati" dagli obblighi di ascoltare e di riferire all'interno di
I poteri dei liquidatori di società di capitali nella distribuzione dell'attivo - abstract in versione elettronica
102441
Scimemi, Ettore 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Accade spesso che tra i rapporti di una società in liquidazione figurino debiti condizionati o contestati. Prendendo spunto da tale ipotesi, l'A
La remissione "convenzionale" - abstract in versione elettronica
131285
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
negozi condizionati e a termine, attribuendo al creditore, nonostante l'inesigibilità, una serie di poteri di carattere conservativo, conferma la
Il giudice del lavoro tra professioni legislative e aperture di sistema - abstract in versione elettronica
134623
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cercato di porre limiti al potere interpretativo del giudice. Nell'insieme, è fatta salva la critica di alcuni indirizzi troppo condizionati da una certa
Della "neutralità" del Capo dello stato in tempo di crisi: sulla (presunta) "deriva presidenzialista" nella più recente evoluzione della forma di governo parlamentare in Italia, con precipuo raffronto all'esperienza weimariana - abstract in versione elettronica
140809
Stancati, Paolo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
scindibili e costantemente condizionati dalle sollecitazioni e dalle scelte dei soggetti titolari della funzione politica in senso proprio, si
L'obbligo di ''take or pay'': qualificazione e gestione delle sopravvenienze - abstract in versione elettronica
143379
De Gaudio, Leonardo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
essenziale e peculiare di tale meccanismo negoziale è quello di sostituire pagamenti variabili ed eventuali, condizionati all'effettivo prelievo del
Le prospettive di modifica del quadro legislativo in materia di lavoro pubblico - abstract in versione elettronica
147145
D'Alessio, Gianfranco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
mettere ordine nell'apparato delle norme, anche se eventuali interventi di riforma rischiano di essere condizionati da un diffuso pregiudizio negativo
Verso nuovi diritti e doveri sociali: la sfida del "welfare" generativo - abstract in versione elettronica
152551
Vecchiato, Tiziano 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
diritti "condizionati" non con riferimento alle risorse economiche disponibili, ma anche dalla loro attitudine a generare effetti positivi a vantaggio di
Sui diritti di abitazione e di uso nella successione del coniuge separato - abstract in versione elettronica
161711
Giannini, Maristella 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
condizionati all'effettiva esistenza, al momento dell'apertura della successione, di una casa adibita a residenza familiare, circostanza che non ricorre
Dalla bioetica al biodiritto: sulla giuridificazione di interessi scientificamente e tecnologicamente condizionati - abstract in versione elettronica
165474
Cortese, Fulvio; Penasa, Simone 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Dalla bioetica al biodiritto: sulla giuridificazione di interessi scientificamente e tecnologicamente condizionati
Il Galateo
180995
Brunella Gasperini 1 occorrenze
- 1912
- Baldini e Castoldi s.r.l.
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
piacere, dopo! Per contrasto, ci sono bambini così condizionati che al primo fatidico invito materno «Saluta i signori, Peppino», scattano come
Pagina 58
Pop art
261511
Boatto, Alberto 1 occorrenze
Osservando le isometre figure in gesso di Segal, misuriamo una volta ancora fino a che punto siamo condizionati dall’esperienza fotografica; il
Pagina 113
Problemi della scienza
522178
Federigo Enriques 2 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
I fatti condizionati, di cui sopra abbiamo discorso, si chiamano comunemente «leggi», soprattutto ove il loro enunciato sia semplice e generale.
Pagina 60
profondo, e la scienza si avvia all'indagine di rapporti più generali e condizionati. Promessa di immenso progresso, quando i divisi lavoratori
Pagina 66
Epistolario ascetico Vol.I
631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
, dubito, nel caso che siate reo , e simili modi: perciò erano rimproveri condizionati, i quali, mancando la condizione, cessano al tutto, e non dovete
Psicologia Vol.III
643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
necessaria acciocchè si manifestino i fenomeni animali condizionati all' eccitamento continuo, il quale esige che « continuamente sieno applicati nuovi
Sulle categorie e la dialettica
647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
limitati non mostrino d' aver in sè stessi le condizioni della loro esistenza, tuttavia non si può dire per questo, che essi sieno condizionati
L'altrui mestiere
680036
Levi, Primo 1 occorrenze
, non "condizionati", non può che apparire detestabile. Come si vede, si tratta di un brutto sogno, ma più realistico, e più intelligente, di tutte le
Pagina 0008