Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comporto

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Licenziamento per superamento del periodo di comporto e L. 15 luglio 1966, n. 604 - abstract in versione elettronica

120780
Mannacio, Giorgio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Licenziamento per superamento del periodo di comporto e L. 15 luglio 1966, n. 604

La sentenza si occupa di un caso di licenziamento per superamento del comporto affermando che per l'impugnazione di tale tipo di licenziamento si

L'inapplicabilità del termine di decadenza per i licenziamenti individuali all'impugnativa del recesso per superamento del periodo di comporto - abstract in versione elettronica

120782
Iarussi, Daniele 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inapplicabilità del termine di decadenza per i licenziamenti individuali all'impugnativa del recesso per superamento del periodo di comporto

L'A. si sofferma, prendendo spunto da una recente pronuncia della Suprema Corte, sul tema del licenziamento per superamento del periodo di comporto

L'ingiustificatezza qualificata del licenziamento: fattispecie e oneri probatori - abstract in versione elettronica

130965
Vallebona, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formalmente (art. 18, commi 1-3) oppure per una inidoneità inesistente o per un comporto di malattia non scaduto (art. 18, comma 7), solo nei tre casi di

Il giustificato motivo oggettivo di licenziamento per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136899
Topo, Adriana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inidoneità alle mansioni del lavoratore, disabile e non, e il caso del superamento del periodo di comporto, al fine di discutere dell'applicabilità della

Nascita e declino dell'adagio "nemo pro parte testatus pro parte intestatus decedere potest" - abstract in versione elettronica

137173
Coppola, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplicemente essere devoluto un patrimonio. Non vi fu più ragione quindi di distinguere tra un erede universale ed un successore particolare. Il che comportò

Mons. Alvaro del Portillo e la codificazione canonica - abstract in versione elettronica

146857
Gutierrez, Josè Luis 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni '60 segnò una svolta che comportò il rifiuto del Diritto. Per la nuova codificazione era necessario non solo assimilare gli insegnamenti del

Materie Plastiche - abstract in versione elettronica

147371
Bordin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischi per gli operatori coinvolti. Rischi tipici del comporto sono infatti quello meccanico e chimico e un adeguato valutazione non può non individuare

Il lavoro autonomo economicamente dipendente in Spagna - abstract in versione elettronica

148475
Villalon, Jesus Cruz 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro autonomo del 2007, comportò, all'epoca, una significativa novità nel panorama giuridico interno di regolazione dell'attività professionale

Licenziamento per eccessiva morbilità: cambio di rotta della giurisprudenza? - abstract in versione elettronica

157687
Pistore, Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore, senza superamento del periodo di comporto. Notevoli interrogativi suscita, tuttavia, il rapporto tra la disciplina del recesso e la

D'Ambra, Lucio

220342
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

confini ove tu, che hai un figliuolo al campo, Il sottotenente Stefano Pirandello fu poi, durante un arduo combattimento in cui si comportò da prode

Pagina Fropntespizio

Mitchell, Margaret

221837
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ridire contro di lui. Si comportò molto bene quella notte in cui ci salvò la pelle. È Rossella che mi piace poco. È troppo abile e scaltra. Ma io ci andrò

Pagina 861

Cucina di famiglia e pasticceria

281340
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con una frusta piuttosto grossa sbattete il comporto in modo continuo e cadenzato, finchè sia divenuto tiepido, solo e spumoso, e che alzando su la

Pagina 487

Il Corriere della Sera

380966
AA. VV. 1 occorrenze

comportò lodevolmente. A Tucruf, lanciato all'assalto dell'ala destra dei nemici, superò la trincea mettendoli in fuga - Mangiagalli Michele, id. del 65

Corriere della Sera

384125
AA. VV. 1 occorrenze

confermato Rasmussen: sarebbe andato meglio rispetto alla precedente prestazione. Difatti si comportò in maniera egregia, ma non sono io a decidere. E Piontek

La Stampa

385544
AA. VV. 1 occorrenze

automobile, ma anche il suo conducente si comportò nel medesimo modo, nonostante che i suoi fari gettassero luce anche sul groviglio del corpi davanti

L'uomo delinquente

472746
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ineducato, la propria biografia con istile degno d'un Cellini, si comportò per due anni bene; ma un giorno gli si rinvenne nascosta nel letto una barra di

Pagina 548

Storia sentimentale dell'astronomia

534086
Piero Bianucci 1 occorrenze

ritroso. Polacco? Quando Copernico nacque, solo da sei anni era stata firmata la pace di Torun che comportò la cessione alla Polonia della Prussia

Pagina 46

L'Opinione

541802
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. L'aneroide Casella che noi avevamo si comportò molto meglio, ed ecco le differenze fra le indicazioni del medesimo e le indicazioni del barometro a mercurio

Pagina 13

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559542
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fra esse ed i cittadini sumenzionati, per alcun tempo si sostenne una lotta energica che arrivò fino a divenire personale. La Giunta si comportò come

Pagina 10164

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683092
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

assolutamente falso avendo assistito io in persona al suo matrimonio che fu celebrato nella chiesa di San Sebastiano a Montaguzzo dove si comportò molto