Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
4422
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le servitù prediali possono essere costituite coattivamente o volontariamente. Possono anche essere costituite per usucapione o per destinazione del
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
27188
Stato 2 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
allontani prima che le operazioni siano concluse e può far ricondurre coattivamente sul posto il trasgressore.
motivi del provvedimento, che taluno non si allontani prima che le operazioni siano concluse. Il trasgressore è trattenuto o ricondotto coattivamente
Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.
35479
Stato 2 occorrenze
- 1992
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
10. Decorso il termine indicato al comma 9, il veicolo può essere rimosso coattivamente; si applicano le disposizioni di cui all'art. 159.
tre ore. Decorso tale termine il veicolo può essere rimosso coattivamente e si applicano le disposizioni di cui all'art. 175, comma 11.
Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
49644
Stato 1 occorrenze
- 1958
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Quando il debitore non provvede al pagamento nel termine predetto l'esattore delegato promuove il procedimento esecutivo. Le somme coattivamente
Violazione dell'"obbligo" di opa e tutela risarcitoria degli azionisti - abstract in versione elettronica
97425
Awwad, Amal Abu 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'obbligo di opa non ha ad oggetto una prestazione e non è pertanto realizzabile coattivamente. L'insussistenza di una pretesa si desume dalla
Il pegno costituito da un terzo e l'art. 2911 c.c - abstract in versione elettronica
101865
Follieri, Luigi 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
generale sull'individuazione dei beni per realizzare coattivamente l'interesse creditorio, individua la ratio sottesa all'art. 2911 c.c. nonché il
Profili di incostituzionalità delle aliquote IRAP - abstract in versione elettronica
111321
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
riparametrazione investe anche le variazioni deliberate successivamente al 1 gennaio 2008 nonché quelle disposte coattivamente da parte dello Stato. Si ha
Cenni sull'esercizio del potere ablatorio e conformativo della pubblica amministrazione nei confronti del diritto di proprietà - abstract in versione elettronica
112467
Tartaglia, Valeria 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della vita di un privato cittadino. I diritti reali coattivamente imposti a favore di beni pubblici, ai sensi dell'art. 46 legge 2359/1865
Servitù di passaggio e tutela del disabile con ridotta capacità motoria - abstract in versione elettronica
117939
Colucci, Domenico 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'ordinanza, resa all'esito di un ricorso ex art. 700 c.p.c. in corso di causa, esamina la possibilità di disporre coattivamente l'ampliamento di una
La riscossione tramite ruolo della tariffa idrica - abstract in versione elettronica
133685
Scafati, Ilario 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
riscuotere è esiguo, gli operatori si interrogano sulla possibilità di riscuotere coattivamente la tariffa stessa tramite ruolo, previa emissione
Regole procedurali e poteri decisori dell'Arbitro Bancario Finanziario - abstract in versione elettronica
136077
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dall'ABF è che essa non può essere eseguita coattivamente nel merito, non potendo dunque - sotto questo profilo - essere equiparata a un lodo arbitrale.
La revocabilità del pagamento delle spese legali - abstract in versione elettronica
142791
Mecatti, Irene 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di cui all'art. 67, comma 3, lett. a). in quanto l'atto solutorio, essendo avvenuto coattivamente, è privo della requisito della normalità. In ogni
L'identificazione dell'indagato e delle persone informate sui fatti - abstract in versione elettronica
146367
Turco, Elga 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'identificazione dell'indagato attraverso il prelievo di capelli o saliva, anche coattivamente, all'evidente scopo di ricavare il profilo del DNA. Data la
Il nuovo giurisdizionalizzato ricorso straordinario al Presidente della Repubblica - abstract in versione elettronica
147061
Longhi, Nicola 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
coattivamente eseguibile col giudizio di ottemperanza. Questa "giurisdizionalizzazione" pone alcuni problemi di compatibilità col nostro ordinamento e, se
Provvedimento cautelare ex art. 700 c.p.c. e tutela penale (con un cenno allo "ius retentionis") - abstract in versione elettronica
147465
Conte, Riccardo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
penalmente rilevante laddove l'obbligo imposto non sia coattivamente ineseguibile, richiedendo la sua attuazione la necessaria collaborazione dell'obbligato
Il provvedimento di assegnazione della casa familiare come titolo esecutivo per il rilascio in via coattiva - abstract in versione elettronica
151827
Giorgetti, Mariacarla 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
costituire già di per sé titolo esecutivo. Tale diritto si esegue coattivamente in via breve, ovvero anche mediante la consueta procedura di
L'incubo di Diocleziano. Riflessi della "convergenza" delle finanze pubbliche dei Paesi Euro sulla giurisdizione amministrativa italiana - abstract in versione elettronica
152555
Merusi, Fabio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. "Fiscal Compact") potrà produrre sulla giurisdizione amministrativa italiana. In particolar modo la necessità di procedere coattivamente a una riduzione
Vendita forzata e attestato di prestazione energetica (alla luce delle recenti modifiche al D.Lgs. 192/2005 di cui al D.L. 4 giugno 2013, n. 63 convertito con Legge 3 agosto 2013, n. 90 e di cui al D.L. 23 dicembre 2013, n. 145 conv. in Legge 21 febbraio 2014, n. 9) - abstract in versione elettronica
154967
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
chi subisce coattivamente l'alienazione del proprio bene; - non sembrano applicabili agli organi della procedura o al creditore procedente le
Il "bail-in" nel nuovo sistema di risoluzione delle crisi bancarie. Quale lezione da Vienna? - abstract in versione elettronica
166213
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
banche e competente per la risoluzione delle crisi, di imporre coattivamente anche ai creditori di "partecipare" al rifinanziamento della banca in
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
392529
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
carità individuale o collettiva (di enti sociali); e lo Stato soltanto la integra coattivamente sotto forma di assistenza pubblica. Ma tutto ciò si rende
Pagina 1.322
di una sconfinata natura cui mancavano sul luogo le braccia, ad importare coattivamente dall'Africa gli schiavi neri ed arruolare a lungo termine i
Pagina 1.470
e subordinano coattivamente le forze di lavoro (le moltitudini), assicurandosi così le condizioni economiche con cui meglio dispiegare le loro
Pagina 2.117
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
395475
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
- 1909
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
), cui spetta pertanto di disciplinarne coattivamente l'esercizio nell'interesse generale, economico e politico, assoggettando all'uopo ad un regime
Pagina 152
6. In tal modo dal sec. XVI l'interesse della produzione nazionale, da conseguirsi coattivamente dallo Stato colla immolazione della libertà, divenne
Pagina 159
L'uomo delinquente
473046
Cesare Lombroso 2 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
legge non può tutelare che diritti materialmente e coattivamente esigibili. L'amore non può essere coattivamente richiesto dall'un coniuge all'altro, e
Pagina 571
? Perchè mantenere coattivamente la causa del disordine, peggiorandone gli effetti coll'inutile scandalo di un processo e di una condanna?».
Pagina 572
XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883
573871
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
in capitali fruttiferi: cosicché si ottiene senza legge quello che altri voleva ottenere coattivamente per legge.
Pagina 4883