cinquecento a lire duemila.
previsti dall'art. 2417, è punito con l'ammenda da lire cinquecento a lire cinquemila.
punito con l'ammenda da lire cinquecento a lire tremila.
lire cinquecento a lire duemila. Le indicazioni devono essere cancellate.
. 2354, oppure emettono obbligazioni in violazione dell'art. 2413, sono puniti con l'ammenda da lire cinquecento a cinquemila.
bordo, è punito con l'ammenda da lire cinquecento a cinquemila.
punito con l'ammenda fino a lire cinquecento.
l'ammenda da lire cinquecento a cinquemila.
l'ammenda da lire cinquecento a cinquemila.
fatto non costituisca un più grave reato, con l'ammenda da lire cinquecento a cinquemila.
infetti, è punito con l'arresto fino a un anno ovvero con l'ammenda da lire cinquecento a cinquemila.
con la reclusione fino a un anno ovvero con la multa da lire cinquecento a cinquemila.
Per chi sia colto mentre prende parte al giuoco, la pena è dell'ammenda fino a lire cinquecento.
Ai padrini o secondi e alle persone, che hanno agevolato il duello, si applica la multa da lire cinquecento a diecimila.
Soggiace all'ammenda fino a lire cinquecento chi in un luogo pubblico o aperto al pubblico usa linguaggio contrario alla pubblica decenza.
Se il fatto è commesso per colpa, si applica la reclusione fino a un anno, ovvero la multa da lire cinquecento a ventimila.
Nei casi preveduti dai numeri 3° e 4° dell'articolo 719, si applica l'arresto fino a tre mesi o l'ammenda da lire cinquecento a cinquemila.
fino a lire cinquecento.
cinquecento a diecimila.
protezione dell'Autorità, è punito con l'ammenda da lire cinquecento a tremila.
l'autorizzazione richiesta dalla legge, è punito con l'ammenda fino a lire cinquecento.
multa da lire cinquecento a diecimila.
reclusione fino a due anni e con la multa da lire cinquecento a cinquemila.
reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire cinquecento a diecimila.
per legge la pubblicazione, è punito con l'ammenda non inferiore a lire cinquecento.
pecuniaria non inferiore a lire cinquecento e non superiore a lire diecimila.
cinquecento lire, per eccesso se è superiore.
preavviso di uscita posto a cinquecento metri dallo svincolo.
Il numero dei consiglieri regionali è in ragione di uno ogni quindicimila abitanti o frazione superiore a settemila e cinquecento abitanti, calcolati
Il contravventore è punito con l'ammenda fino a lire cinquecento.
Il contravventore è punito con l'arresto fino a tre mesi e con l'ammenda fino a lire cinquecento.
Le contravvenzioni a queste disposizioni sono punite con l'arresto fino a sei mesi e con l'ammenda da lire cinquecento a tremila.
I trasgressori sono puniti con l'ammenda da lire cinquecento a lire cinquemila.
L'ufficiale dello stato civile che trasgredisce al disposto del presente articolo è punito con l'ammenda da lire cinquecento a lire cinquemila.
"Mulier-striga". I trattati sulla stregoneria tra Quattro e Cinquecento: la "Lucerna inquisitorum" di Bernardo Rategno da Como
Un giurista padovano di primo Cinquecento al servizio dell'editoria veneziana: Bartolomeo dall'Orario (1461?- 1546)
- Importa assai a me del Cinquecento! Ci son qui io che valgo, debbo valere per te, il Cinquecento, il Seicento, l'Ottocento! E quando io ti parlo, i
Pagina 76
- No, no! per carità: chè son documenti del Cinquecento!
Pagina 76
Di sei me ne hai cercate cinquecento. Se ti dicevo dodici me ne cercavi mille. E poi n'è andata la maggior parte. Avevo anch'io qualche conto da
Pagina 50
A Venezia, nel Cinquecento, si sviluppa il cosiddetto “ritratto allegorico”, che oltre a raffigurare il personaggio allude a dei significati in
Pagina 170
Nel Cinquecento il nudo diviene oggetto di studio per la formazione artistica, confortato da studi di anatomia, e diventa un modo per significare la
Pagina 208
quattro-cinquecento che nel prologo del suo trattato ci dimostra la lodevole intenzione di non escir di carreggiata?
Pagina 130
Ne parlo perché se nella schiera più rigoristicamente formale del Cinquecento, operante a Firenze, l'anticristiano è portato rispettabile, sacro di
Pagina 468
l'arabesco lineare, del Quattrocento, libero dalla piramide, che si può anche ridurre a triangolo, del primo Cinquecento.
Pagina 471
L'uomo non vive di solo zucchero, è vero; ma in vita sua ne consuma in media quattromila cinquecento chilogrammi, e cioè mille ottocento chilogrammi
Pagina 421
I finanziamenti (di cinquecento milioni ciascuno) concessi dalla Regione
mese oltre cinquemila domande, ossia circa duemila cinquecento per ogni sotto-Commissione.
Pagina 19531
10486. Duemila cinquecento ottantotto abitanti dell'arcidiocesi di Modena pregano la Camera onde voglia negare il suo voto ai progetti di legge
Pagina 8269
nessun controllo. Desidererei che tutti i cinquecento deputati…
Pagina 6861
Sì, lo ripeto, cinquecento cinquanta elezioni, perchè, non solo ha esaminato le elezioni generali, ma anche le altre che sono venute dopo; e in circa
Pagina 1494