Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
                                        26267
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1988
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    3. Prima che abbia inizio l'interrogatorio, la persona deve essere avvertita che, salvo quanto disposto dall'articolo 66 comma 1, ha facoltà di non
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.
                                        53230
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1973
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     constatazioni e per averne autorizzazione a ripartire. L'autorità avvertita, che non sia la dogana o la guardia di finanza, deve darne immediata
                                     
                                    
                                        Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.
                                        61143
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1940
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     avvertita, che non sia la Dogana o la Regia guardia di finanza, deve darne immediata partecipazione ad una di queste autorità.
                                     
                                    
                                        L'accountability interistituzionale e gli strumenti di controllo degli enti delegati. Il caso dell'agricoltura in Regione Lombardia - abstract in versione elettronica
                                        91357
                                        Liguori, Mariannunziata 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Con il processo di decentramento la necessità di accountability è sempre più avvertita. All'interno del movimento del New Public Management si sono
                                     
                                    
                                        La soggettività passiva di regioni ed enti locali ai fini IVA. Raffronto tra normativa comunitaria e nazionale - abstract in versione elettronica
                                        91935
                                        Cioffi, Maria Debora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     avvertita la necessità di dare soluzione al conflitto tra normativa comunitaria e normativa nazionale in tema di soggettività passiva di regioni ed enti
                                     
                                    
                                        La nuova disciplina della prescrizione nel codice civile tedesco: spunti per una riforma italiana - abstract in versione elettronica
                                        95815
                                        Caponi, Remo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il legislatore tedesco ha varato nel 2001 una nuova disciplina della prescrizione venendo incontro ad un'esigenza avvertita da molto tempo dagli
                                     
                                    
                                        La confisca per equivalente in materia tributaria - abstract in versione elettronica
                                        106485
                                        Capolupo, Saverio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     esigenza avvertita dagli Organi competenti i quali, da tempo, hanno individuato nelle misure ablative lo strumento giuridico per poter recuperare
                                     
                                    
                                        Il trapasso generazionale nell'impresa tra patto di famiglia e trust - abstract in versione elettronica
                                        106643
                                        Salvatore, Lorenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     generazionale é un'esigenza fortemente avvertita nel mondo imprenditoriale e la sua problematicità é anche legata, oltre alla mancanza di direzione unitaria
                                     
                                    
                                        Frodi all'iva comunitaria, riciclaggio e indagini tributarie - abstract in versione elettronica
                                        108067
                                        Toma, Giangaspare Donato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     il riciclaggio: da qui l'esigenza, avvertita dal legislatore, dell'utilizzo per finalità fiscali di dati ed informazioni acquisiti da determinati
                                     
                                    
                                        La malintesa endiadi tra pubblica sicurezza e durata ragionevole del processo - abstract in versione elettronica
                                        110865
                                        Garofoli, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il contenimento dei tempi processuali è un'esigenza fortemente avvertita nel nostro ordinamento giuridico, tanto da essere sancito nella Costituzione
                                     
                                    
                                        Ragionevole durata del processo e irragionevoli lungaggini processuali - abstract in versione elettronica
                                        114605
                                        Bassi, Nicola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     obiezioni, appare viceversa sorprendente che per pervenire a un esito di questo genere sia stata avvertita l'esigenza di un suo coinvolgimento: il
                                     
                                    
                                        La legge è uguale per tutti: il risarcimento tra "gabbie risarcitorie" e reciprocità - abstract in versione elettronica
                                        117181
                                        Comandè, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     come emerge dalla giurisprudenza di merito e legittimità più avvertita. La centralità della tutela della persona nel nostro ordinamento impedisce anche
                                     
                                    
                                        Nuove regole sullo scambio di informazioni e sulla cooperazione internazionale - abstract in versione elettronica
                                        119017
                                        Capolupo, Saverio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La necessità, avvertita dalla Commissione europea, se non di eliminare, quanto meno di arginare le frodi IVA, impone l'individuazione di adeguati
                                     
                                    
                                        Quale giudice è competente per le controversie relative all'imponibile previdenziale? - abstract in versione elettronica
                                        120543
                                        Petrucci, Franco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    E' comunemente avvertita la necessità di adottare norme finalizzate al contenimento delle occasioni di contenzioso; ciò è particolarmente sentito
                                     
                                    
                                        Enti esponenziali e parte civile: la Cassazione apre alla legittimazione dei sindacati nel caso di omicidio colposo correlato all'inosservanza della normativa antinfortunistica - abstract in versione elettronica
                                        122745
                                        Pinelli, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dall'avvertita esigenza di non contaminare le finalità tipiche del processo penale nell'ottica del mantenimento di un equilibrato rapporto tra le
                                     
                                    
                                        Le questioni di legittimità costituzionale sulla mediazione civile e commerciale - abstract in versione elettronica
                                        123011
                                        Viotti, Santo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     patrimonio giuridico dei singoli sotto il profilo del diritto di azione, rileva l'esigenza, diffusamente avvertita, di incrementare la competitività del
                                     
                                    
                                        Trust connesso a disposizioni testamentarie - abstract in versione elettronica
                                        125423
                                        Biglia di Saronno, Piero 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La necessità, avvertita dal disponente, di perseguire finalità filantropiche e prive di beneficiari individuati, nonché l'esigenza di provvedere alla
                                     
                                    
                                        Il decreto "milleproroghe". La valutazione del sistema scolastico - abstract in versione elettronica
                                        125921
                                        Midena, Elisabetta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    In Italia è da tempo avvertita l'esigenza che il sistema scolastico e le sue componenti siano oggetto di valutazione organica e sistematica, al pari
                                     
                                    
                                        Profili evolutivi e spunti critici per una riforma "equa" della tassazione degli immobili - abstract in versione elettronica
                                        133345
                                        Damiani, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Una riforma sulla tassazione degli immobili ormai è ampiamente avvertita. Essa deve però essere inserita in una visione organica e di sistema
                                     
                                    
                                        Spunti di riflessione sullo stato dell'arte della canonistica - abstract in versione elettronica
                                        140859
                                        Berlingò, Salvatore 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Omaggio a Rinaldo Bertolino, di cui si sottolinea l'avvertita esigenza di una severa mitezza del diritto, il valore primaziale della coscienza al
                                     
                                    
                                        Note a margine del fallimento del primo ''vero" tentativo di codificazione in materia di abuso del diritto/elusione fiscale - abstract in versione elettronica
                                        142057
                                        Manzon, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     noto, l'operazione è fallita a causa della repentina chiusura anticipata della legislatura. Si tratta peraltro di un'esigenza fortemente avvertita sia
                                     
                                    
                                        La convenzione di arbitrato: compromesso, clausole arbitrali e risvolti sull'attività notarile - abstract in versione elettronica
                                        144075
                                        Liotti, Giuliana (a cura di) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     1865, in seguito all'esigenza deflattiva del carico giudiziario (particolarmente avvertita anche nella legislazione Europea), l'istituto conosce oggi
                                     
                                    
                                        Incompatibilità del giudice e Costituzione: colpita la disciplina del reato continuato e del concorso formale in esecuzione - abstract in versione elettronica
                                        144877
                                        Pierdonati, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. approfondisce l'analisi dell'avvertita decisione con cui la Corte costituzionale ha censurato, in nome del canone sovraordinato
                                     
                                    
                                        Il reato di "stalking" e i suoi riflessi civilistici - abstract in versione elettronica
                                        145693
                                        Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     recati alla parte offesa dal reato, sia di natura non patrimoniale, con riferimento ai danni non patrimoniali inerenti alla sofferenza morale avvertita ed
                                     
                                    
                                        Sul diritto dell'adottato di conoscere la propria storia: un'occasione per ripensare alla disciplina della materia - abstract in versione elettronica
                                        150335
                                        Auletta, Tommaso 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La ricostruzione della propria storia, a partire dal momento della nascita o ancor prima, del concepimento, è esigenza avvertita dalla maggior parte
                                     
                                    
                                        Strumenti di tutela dei crediti patrimoniali del lavoratore: la diffida accertativa - abstract in versione elettronica
                                        150831
                                        Mastropiero, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'esigenza di tutelare in modo più diretto ed efficace i crediti del lavoratore e l'ineludibile necessità, da tempo universalmente avvertita, di
                                     
                                    
                                        Omesso versamento di imposte e crisi di impresa - abstract in versione elettronica
                                        152655
                                        Cuomo, Luigi; Molino, Pietro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     inadempimento nelle obbligazioni tributarie - avvertita come fortemente distonica rispetto al sistema penale originariamente disegnato nel d.lg. n. 74 del 2000.
                                     
                                    
                                        Rappresentante fiscale e operazioni complesse: limiti di operatività - abstract in versione elettronica
                                        159189
                                        Balzanelli, Matteo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     avvertita con riguardo alle operazioni aventi natura "complessa" (triangolazioni, in particolare), nelle quali la posizione del rappresentante (o
                                     
                                    
                                        Le misure straordinarie di prevenzione della corruzione nei contratti pubblici - abstract in versione elettronica
                                        159991
                                        Cantone, Raffaele; Coccagna, Barbara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    A fronte delle inchieste giudiziarie degli ultimi anni, di grande impatto mediatico anche sul piano internazionale si è avvertita l'esigenza di
                                     
                                    
                                        Profili sul recesso negli appalti di servizi e forniture - abstract in versione elettronica
                                        163557
                                        Caracciolo La Grotteria, Enza 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nei rapporti negoziali fra pubblica amministrazione ed imprese private. Da qui l'avvertita esigenza di delineare alcune riflessioni sulle
                                     
                                    
                                        Come le foglie
                                        239247
                                        Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1921
-  Fratelli Treves, Editori
-  Milano
-  teatro - commedia
-  UNICT
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ottenuto un concordato da' suoi creditori. Se ne avessi avuto notizia per tempo, mi sarei fatta viva. Ne fui avvertita ieri sera. Sono commerciante, ho
                                                Pagina 37
                                     
                                    
                                        Il divenire della critica
                                        251641
                                        Dorfles, Gillo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1976
-  G. Einaudi
-  Torino
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     esigenza avvertita da tutta «l’arte segnica» dominante in quel periodo nella pittura occidentale (si pensi ai «segni» di un Mathieu, o di un Soulages
                                                Pagina 106
                                     avvertita la necessità o l’opportunità di creare una disciplina a sé stante che analizzasse il perché dell’arte?
                                                Pagina 6
                                     
                                    
                                        Le due vie
                                        254972
                                        Brandi, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Fin dall’inizio del pensiero speculativo sull’arte è stata avvertita una bipolarità. Tuttavia un rilievo in primo luogo colpisce, che questa
                                     
                                    
                                        Scritti giovanili 1912-1922
                                        263004
                                        Longhi, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1961
-  Sansoni
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La mancanza di superfici di riposo, seppure vibranti, quali si potevano ritrovare nell'Espansione spiralica è stata avvertita anche dall'artista che
                                                Pagina 150
                                     
                                    
                                        Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
                                        266096
                                        Boito, Camillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
-  Fratelli Bocca
-  Roma-Torino- Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     macchietta, la quale si fonde quasi nei toni del paesaggio, e nondimeno, avvertita, par che si muova.
                                                Pagina 201
                                     
                                    
                                        Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
                                        267346
                                        Dorfles, Gillo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1999
-  Feltrinelli
-  Milano
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    In realtà “spazialismo" voleva significare una nuova concezione dello spazio fisico e fenomenico, nonché artistico, e indicava un’urgenza, avvertita
                                                Pagina 67
                                     orizzonti, in questi cunicoli sotterranei, dove esseri subumani s'aggirano e si annidano, la necessità — oggi cosi avvertita — di uscire dal
                                                Pagina 99
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        367506
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     versione del soldato è apparsa all'agente scelto di servizio all'ospedale, Gargiulo, poco chiara, cosicché fece avvertita del fatto la Questura.
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        375422
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    ). Nella prima parte della discussione sul problema si è avvertita l'eco di una certa tensione, ma il Direttivo ha subito chiarito che «non s'intende
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        385743
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     sapere, può essere avvertita ed apprezzata ed assunta ad indice e misura del grado di formazione o, se più vi piace, del grado di maturità da lui
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        525480
                                        Federigo Enriques 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rappresentazione del tempo una costante addittiva locale, che potrà essere avvertita soltanto ove sia possibile di ricorrere all'altro criterio del trasporto, cioè
                                                Pagina 213
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873
                                        545768
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , ovverosia ben vicino alla differenza avvertita dall'onorevole Perrone.
                                                Pagina 304
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
                                        549206
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Debbo però fare avvertita la Camera che l'onorevole ministro di grazia e giustizia deve essere inteso,
                                                Pagina 6360
                                     
                                    
                                        XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873
                                        562888
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     io ho un dovere, ed il dovere è quello di fare avvertita la Camera delle differenze che corrono fra l'ordine del giorno dell'onorevole Nicotera e
                                                Pagina 5435
                                     
                                    
                                        VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863
                                        572785
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1863
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Invece è giusto aggiungere il prodotto della ferrovia Vittorio Emanuele, perchè era stato omesso, ed è stata la Commissione che ha avvertita
                                                Pagina 2328
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883
                                        573581
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1883
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Di quest'intervento dell'autorità la Commissione ordinatrice del Congresso fu avvertita ufficialmente il venerdì 5 agosto. Giunto io a Ravenna, e
                                                Pagina 4872
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872
                                        577473
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1872
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Più tardi, quando si discusse alla Camera subalpina sul trasporto dell'arsenale da Genova alla Spezia, fu avvertita la necessità di chiudere il golfo
                                                Pagina 2561
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874
                                        583829
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1874
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ercole. Era mio dovere di fare avvertita la Camera che la Giunta aveva deliberato questo emendamento. Se poi il ministro non lo vuole, purché sia
                                                Pagina 2653
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872
                                        614916
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1872
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Commissioni mentre le altre procedettero come se non avessero avvertita questa facoltà loro data dalla legge, o non avessero creduto di valersene.
                                                Pagina 3684