Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
6731
Regno d'Italia 5 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'acquirente è in ogni caso tenuto a rispettare la locazione, se ne ha assunto l'obbligo verso l'alienante.
Qualora l'obbligazione originaria derivi da un titolo annullabile, la novazione è valida se il debitore ha assunto validamente il nuovo debito
Il delegante può revocare la delegazione, fino a quando il delegato non abbia assunto l'obbligazione in confronto del delegatario o non abbia
assunto, a meno che nella deliberazione stessa non sia altrimenti disposto.
assunto il titolo di erede.
Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
16179
Regno d'Italia 9 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Quando l'esercizio non è assunto dal proprietario, se l'esercente non provvede, la dichiarazione può essere fatta dal proprietario.
Il lavoratore non è tenuto a prestare un servizio diverso da quello per il quale è stato assunto.
Quando l'esercizio non è assunto dal proprietario, se l'armatore non vi provvede, la dichiarazione può essere fatta dal proprietario.
Quando l'esercizio non è assunto dal proprietario, all'atto della dichiarazione si deve consegnare copia autentica del titolo che attribuisce l'uso
Il concessionario non può cedere nè in tutto nè in parte il servizio assunto, senza la preventiva autorizzazione del ministro per l'aeronautica.
La stessa pena si applica all'armatore, all'esercente o al comandante, che non sbarca lo straniero regolarmente assunto nel termine previsto dalle
Si applicano le regole generali sul trasporto di cose, ogni qualvolta viene assunto l'obbligo di riconsegnare a destinazione un carico totale o
Quando l'esercizio è assunto dai comproprietari mediante costituzione di società di armamento, le formalità, di cui agli articoli 279, 282 secondo
Chi ha assunto l'esercizio di aeromobili anteriormente alla data dell'entrata in vigore delle norme del codice è tenuto a fare la dichiarazione
Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
22565
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ferme le disposizioni del codice penale, il custode che non esegue l'incarico assunto può essere condannato dal giudice a una pena pecuniaria non
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
26184
Stato 4 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. La corte di cassazione decide in camera di consiglio a norma dell'articolo 127, dopo aver assunto, se necessario, le opportune informazioni.
3. Sul merito della ricusazione la corte o il tribunale decide a norma dell'articolo 127, dopo aver assunto, se necessario, le opportune informazioni.
3. E' vietata la comunicazione delle iscrizioni previste dai commi 1 e 2 fino quando la persona alla quale il reato è attribuito non abbia assunto la
2. Nei casi previsti dal comma 1 e prima che il pubblico ministero abbia assunto la direzione delle indagini, gli ufficiali e gli agenti di polizia
Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.
63740
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il personale di ruolo è assunto mediante concorso pubblico.
Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.
63944
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il personale è assunto mediante concorso, secondo le modalità stabilite dalla legge. La Regione può conferire incarichi a tempo determinato, nei casi
Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.
66930
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il personale della Regione, salvo i casi previsti dalla legge, è assunto mediante concorso, secondo le modalità stabilite dalla stessa legge.
Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.
68134
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il personale della Regione, salvo i casi previsti dalla legge, è assunto mediante pubblico concorso secondo le norme in materia vigenti e nel
Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.
69980
Stato 1 occorrenze
- 1978
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il tribunale provvede in camera di consiglio, sentito il pubblico ministero, dopo avere assunto le informazioni e raccolto le prove disposte di
Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.
75195
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1933
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Fra più obbligati che abbiano assunto una posizione di pari grado nella cambiale non ha luogo l'azione cambiaria e il rapporto è regolato con le
Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.
75587
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1933
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Fra più obbligati che abbiano assunto una posizione di pari grado nell'assegno bancario non ha luogo l'azione cambiaria e il rapporto è regolato con
Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
76994
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Se il comando indebitamente assunto è ritenuto contro l'ordine dei capi, la pena è aumentata da un terzo alla metà.
La cartella di pagamento va notificata al contribuente entro i termini di decadenza - abstract in versione elettronica
88687
Taglioni, Andrea 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Viene ribadito l'assunto della necessità della notifica della cartella di pagamento entro i termini perentori, non potendo il contribuente essere
Il mandato assunto per conto di residenti in paradisi fiscali e deducibilità dei costi - abstract in versione elettronica
95236
Stevanato, Dario; Bressan, Enrico; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il mandato assunto per conto di residenti in paradisi fiscali e deducibilità dei costi
I limiti e le condizioni di esigibilità del debito assunto dal cedente e la responsabilità del cessionario nella cessione del credito pro solvendo - abstract in versione elettronica
97178
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I limiti e le condizioni di esigibilità del debito assunto dal cedente e la responsabilità del cessionario nella cessione del credito pro solvendo
Quando il lavoratore ha assunto alcool. Ancora un caso di "morte bianca" - abstract in versione elettronica
109714
Foladore, Chiara 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Quando il lavoratore ha assunto alcool. Ancora un caso di "morte bianca"
Per le Sezioni unite il processo pende in grado d'appello sin dalla lettura della sentenza di condanna: un assunto meritevole di ripensamento - abstract in versione elettronica
116616
Gabrielli, Chiara 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Per le Sezioni unite il processo pende in grado d'appello sin dalla lettura della sentenza di condanna: un assunto meritevole di ripensamento
Irretrattabilità della "richiesta", (in-)concludenza del fatto che non "interviene il pubblico ministero che ha assunto l'iniziativa", "conclusioni": un'analisi dei poteri del p.m. nel procedimento per la dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica
123202
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Irretrattabilità della "richiesta", (in-)concludenza del fatto che non "interviene il pubblico ministero che ha assunto l'iniziativa", "conclusioni
Le parole contano: l'importanza del significato letterale delle espressioni utilizzate dai contraenti nell'interpretazione del contratto - abstract in versione elettronica
144491
Gabbanelli, Chiarastella 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
indicati dal legislatore e al ruolo assunto in materia contrattuale dal principio cardine di buona fede.
Il realismo giuridico di Paolo Grossi e i filosofi del diritto - abstract in versione elettronica
163715
Punzi, Antonio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il più recente libro di Paolo Grossi, "Ritorno al diritto", costituisce un'occasione per riflettere sull'atteggiamento assunto dai filosofi del
La Corte dei conti nega la competenza alladozione di provvedimenti durgenza ex art. 700 c.p.c. - abstract in versione elettronica
164273
Canaparo, Paolo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nell'ambito della riforma Madia, la Corte dei conti ha assunto una fondamentale decisione dichiarando improcedibile, per difetto assoluto di
Un eroe del mondo galante
227854
Alberti, Luigi 1 occorrenze
- 1876
- Successori Le Monnier
- Firenze
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Che io abbia assunto l'incarico di parlarvi di un affare che vi riguarda?
Pagina 79
Il divenire della critica
251676
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Non è certo facile compiere un bilancio delle numerosissime posizioni che la semiotica delle arti visive ha assunto negli ultimi tempi; anche perché
Pagina 13
Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini
261799
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
- 1871
- Tipografia della Società dei compositori- tipografi
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Cousin che ci pare calzino a capello all’assunto nostro.
Pagina 22
«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)
349170
AA. VV. 1 occorrenze
L’HO ASSUNTO IO WADE STA LAVORANDO AL MIO SERVIZIO.
«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)
350485
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze
SONO GIÀ ASSUNTO.
«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)
356291
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze
E IO TI HO PRESO SUL SERIO. NON HAI IDEA DI QUANTO CRESCA DI ANNO IN ANNO IL MIO CARICO DI LAVORO... E COSÌ, HO ASSUNTO DEGLI STAGISTI.
«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)
359973
Tiziano Sclavi 1 occorrenze
GIÀ... TRA LE MOLTE IDENTITÀ CHE HO ASSUNTO, C’È STATA ANCHE QUELLA DEL BARON SAMEDI, IL SIGNORE DEI CIMITERI*...
La Stampa
367257
AA. VV. 1 occorrenze
Senonché – e qui entrano in ballo… i calori estivi, che tutto o per lo meno molta cosa, giustificano – questa volta l’ira del Ravizza ha assunto
La Stampa
375646
AA. VV. 1 occorrenze
Il problema traffico, infatti ha assunto in questi anni una tale importanza che è impensabile redigere un nuovo piano regolatore cittadino senza
Corriere della Sera
382368
AA. VV. 1 occorrenze
"Mercato delle stampelle" nei ministeri Assunto un "invalido" che giocava al calcio
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
546363
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Infatti, quale può essere l'unico motivo, in forza del quale si volle accordare il diritto di eleggibilità ad un professore assunto ai supremi gradi
Pagina 873
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
560054
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
No: io ho l'intima convinzione di aver chiesto quello che, secondo giustizia, voi dovrete accordare. Perchè possa provare il mio assunto, è mestieri
Pagina 3210
X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867
562425
Polsinelli 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Vengo ora all'onorevole Capone, e gli ricordo che ho assunto la responsabilità del dispaccio, poiché non è mia abitudine nè di mandare dispacci falsi
Pagina 9
XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in
discussione)
585436
Zaccheroni 1 occorrenze
- 1875
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Io ho dovuto necessariamente citare l'onorevole relatore, essendomi assunto di commentare la sua relazione.
Pagina 1757