Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assenso

Numero di risultati: 234 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

658
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il matrimonio contratto senza l'assenso prescritto dall'art. 90 può essere impugnato dalla persona della quale era richiesto l'assenso e da quello

(Assenso per il minore).

Se il coniuge è nell'impossibilità di manifestare la sua volontà, ovvero se, essendovi separazione legale, rifiuta l'assenso, il giudice tutelare può

(Mancanza di assenso).

(Assenso del coniuge e dei genitori).

(Assenso del coniuge per l'affiliazione).

E` necessario altresì l'assenso dei genitori dell'adottando.

Se il richiedente è coniugato, è necessario l'assenso del coniuge.

Se l'adottando o l'adottante sono coniugati, è sempre necessario l'assenso del coniuge.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55192
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tale assenso è dato dallo stesso organo competente al rilascio della concessione.

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68421
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 297 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 297 - Assenso del coniuge o dei genitori. - Per l'adozione è necessario l'assenso

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70705
Stato 3 occorrenze

Quando è negato l'assenso previsto dal primo comma, il tribunale, sentiti gli interessati, su istanza dell'adottante, può, ove ritenga il rifiuto

Per l'adozione è necessario l'assenso dei genitori e del coniuge dell'adottando.

Il coniuge dell'adottato o affiliato, se convivente e non legalmente separato, deve prestare l'assenso.

La denuncia di inizio attività e il silenzio assenso - abstract in versione elettronica

96496
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La denuncia di inizio attività e il silenzio assenso

Silenzio assenso e "interesse pubblico" all'annullamento - abstract in versione elettronica

102916
Scognamiglio, Andreina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Silenzio assenso e "interesse pubblico" all'annullamento

Silenzio-assenso e condizioni dell'azione in materia di commercio - abstract in versione elettronica

108924
Bardelli, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Silenzio-assenso e condizioni dell'azione in materia di commercio

Il perimetro del silenzio-assenso tra generalizzazioni, eccezioni per materia e norme previgenti - abstract in versione elettronica

108928
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il perimetro del silenzio-assenso tra generalizzazioni, eccezioni per materia e norme previgenti

Il silenzio assenso e la tutela dei beni costituzionalmente rilevanti - abstract in versione elettronica

109152
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il silenzio assenso e la tutela dei beni costituzionalmente rilevanti

Silenzio assenso, diniego espresso, prescrizione del diritto al conguaglio - abstract in versione elettronica

117932
Zampetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Silenzio assenso, diniego espresso, prescrizione del diritto al conguaglio

L'applicabilità del silenzio assenso al nulla-osta dell'ente parco - abstract in versione elettronica

135576
Dinelli, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicabilità del silenzio assenso al nulla-osta dell'ente parco

Certezze e incertezze sul silenzio assenso tra amministrazioni - abstract in versione elettronica

154856
Marzaro, Patrizia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Certezze e incertezze sul silenzio assenso tra amministrazioni

Sui limiti di applicazione del silenzio-assenso ai procedimenti europei - abstract in versione elettronica

157274
Mangialardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sui limiti di applicazione del silenzio-assenso ai procedimenti europei

Certezze e incertezze sul silenzio assenso tra amministrazioni - abstract in versione elettronica

164920
Marzaro, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Certezze e incertezze sul silenzio assenso tra amministrazioni

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549198
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Voci d'assenso)

Pagina 6360

(Segni d'assenso)

Pagina 6360

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551351
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni di assenso)

Pagina 4113

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552480
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni di assenso)

Pagina 7203

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563287
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni di assenso)

Pagina 5450

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576457
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Voci di assenso e segni d'impazienza)

Pagina 1004

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577827
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni di assenso)

Pagina 1375

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578949
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni d'assenso)

Pagina 9276

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

583017
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(L'onorevole Luzzatti fa segni di assenso.)

Pagina 7200

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585924
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni di assenso)

Pagina 9755

(Segni di assenso)

Pagina 9761

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589910
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni di assenso)

Pagina 1494

(Vivi segni di assenso)

Pagina 1494

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592070
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Risa di assenso a sinistra)

Pagina 6282

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593124
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni di assenso a destra)

Pagina 1444

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598262
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni di assenso)

Pagina 4444

(Assenso a sinistra)

Pagina 4446

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599576
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni di assenso dell'onorevole ministro dei lavori pubblici)

Pagina 749

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601019
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni d'assenso)

Pagina 703

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601986
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni di assenso)

Pagina 2115

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607720
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni di assenso a sinistra)

Pagina 5263

(Il ministro fa segni di assenso)

Pagina 5289

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607899
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni generali di assenso)

Pagina 7909

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609230
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni di assenso)

Pagina 893

(Segni di assenso)

Pagina 914

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615094
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Segni di assenso a sinistra)

Pagina 3688