Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: artefice

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Solo diligenza ordinaria e conservazione del patrimonio per gli amministratori? - abstract in versione elettronica

84275
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministratore, sempre con particolare riguardo a quello che, investito di delega, è spesso il vero o principale artefice dei programmi e

Il paradigma proprietario e la protezione giuridica dell'innovazione e della nomenclatura commerciale - abstract in versione elettronica

96713
Spada, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello non è stato adottato nella cultura giuridica prima del XVIII secolo ed è stato polarizzato sulla considerazione dell'uomo artefice del mondo

Risarcimento del danno e reversione degli utili nella disciplina della proprietà industriale - abstract in versione elettronica

132671
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. artefice dell'inserimento dell'art. 125 nel codice della proprietà industriale, racconta la genesi della norma e della sua evoluzione operandone

Responsabilità del prestatore d'opera e di servizi per danni cagionati alla "res" del committente - abstract in versione elettronica

137491
Pisu, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'artefice è chiamato ad eseguire la propria prestazione. L'A. prospetta le diverse fattispecie configurabili in concreto ricostruendone il trattamento

Come le foglie

239657
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Bisogna abbellire la bellezza. La natura è un artefice incompiuto. Intanto qui sotto ci vorrei un parco con dei grandi alberi infruttiferi. E

Pagina 78

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251362
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, lì presso osserva effigiati in marmo i venerandi simulacri di questi sommi architetti; e vedrai, che al pari di essi fu grande l'Artefice che gli

Pagina 19

assolutamente un bello-ideale, sarà un bello scelto dal vero, o acquisito coll'ajuto della mente erudita e del gusto dell'artefice.

Pagina 73

La storia dell'arte

253015
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

corpo chi saprà fingere ciascuno membro ozioso, sarà ottimo artefice.

Pagina 50

La tecnica della pittura

253531
Previati, Gaetano 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sensibile l’idea dell’artefice e il valore dell’idea stessa.

Pagina 12

interessanti e pietose informazioni che non sono certamente tutte quelle che si potrebbero raccogliere su questo mirabile artefice, e che, è quasi inutile

Pagina 276

sulla complicata superficie dei colori, nella varietà di modi d’impiego del materiale pittorico tenuto tante volte da uno stesso artefice, sia per fretta

Pagina 299

rappresentano ballerine, Baccanti e Centauri, ove si vede chiaramente che l’artefice ha segnato con qualche stecca od osso l’insieme delle figure nella

Pagina 55

Si crederebbe dalle meticolosità innumerevoli dei vecchi procedimenti che l’artefice finisse col restare inabile ad un’opera spedita di pennello

Pagina 60

Leggere un'opera d'arte

256683
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

metafisico, che trova in Giorgio De Chirico il suo principale artefice. Nelle sue Piazze d’Italia l’artista sembra bloccare il tempo, per creare un

Pagina 190

secondo Karel van Mander, pittore e scrittore olandese, avrebbe trovato il suo primo artefice in Lodewijck van den Bosch, di cui purtroppo non possiamo

Pagina 202

riguardante. Otto Marseus van Shrieck fu il principale artefice di questo tipo di pittura, seguito da Rachel Ruysch sua allieva prediletta. La

Pagina 205

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256751
Vettese, Angela 1 occorrenze

frequentemente che chi guarda non sia più solo il destinatario dell’opera ma anche l’artefice, insieme all’artista, della sua attivazione. Eliminare la

Pagina 17

Scritti giovanili 1912-1922

263398
Longhi, Roberto 2 occorrenze

anello in quella curiosa catena della storia dei pittori - «ché le molte cose in pittura una vien dall'altra, e ciaschedun Artefice prende da un

Pagina 219

S. Tommaso abbia detto frasi come quella che l'«arte non è necessaria all'artefice per farlo ben vivere, ma solo per fargli produr bene le opere

Pagina 313

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266425
Boito, Camillo 18 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contentò di condannare l’artefice ad emendare il suo quadro entro tre mesi e a sue spese. Il Veronese non emendò niente e continuò a dipingere come gli

Pagina 12

negli accessorii; si vede che il pensiero, concepito nelle furie di un animo infiammato, ha preso corpo nella ragione e nella coscienza dell’artefice.

Pagina 179

nostra di critici segnatamente — è maravigliosissima. L’artefice che non bada a’ quattrini, che non cerca le lodi del pubblico e delle gazzette, che non

Pagina 180

artefice, il quale al lettore colto nelle cose dell’arte, ma non fiorentino, dovrà sembrare ignoto. Di uno tra codesti pittori, già valente, che sta

Pagina 192

cintura in su. L’artefice, l’arte, la natura.

Pagina 200

valente artefice, che abita in Firenze, ci capiterà un’altra volta l’occasione di ragionare. Non ne diremo dunque altro per ora.

Pagina 207

, appena il principale si affida in lui per l’idea di un lavoro, ecco l’artefice si gonfia, ecco pensa al Celimi che era orefice, al Ghiberti che gettava in

Pagina 247

artefice aveva dipinto mangiando solo lupini dolci, per guardare da ogni distrazione l’animo e i sensi. Il re Demetrio avrebbe dunque potuto prendere

Pagina 298

tali discorsi col tenersi lontani da ogni altro artefice che non sia il caro decoratore, al quale corrono per tutto ciò che non sanno.

Pagina 308

La pittura è un altro discorso. Mentre la statuaria si piega dunque di mala voglia a incarnare il sentimento individuale dell’artefice, la pittura ha

Pagina 325

bene che l’artefice si ignori; è forse utile ch’egli lasci, fino ad un certo punto, correre il suo genio sbrigliatamente dove gli garba, matto

Pagina 329

del cervello di un artefice è l’arcano impenetrabile dell’artefice — paiono concepite nella mente dell’autore durante un’ora di serenità mezzo pensosa e

Pagina 340

monumento: figure nelle quali il buon giudizio dell’artefice ha continuamente guidato la sua fantasia e la sua mano.

Pagina 344

fantasia dell’artefice, che basta a rivelare compiutamente le virtù e i vizii del suo proprio ingegno.

Pagina 351

e in qualche cosa bislacca e incompiuta, svela l’animo non solo dell’artefice, ma ben anche della sua Polonia.

Pagina 359

intanto l’artefice ha avuto i suoi anni di fortuna lieta e di gloria.

Pagina 362

Si ha un bel dire che il genio dell’artefice deve trovare fra il naturale ed il bello quel termine di mezzo, in cui bellezza e natura si uniscono

Pagina 65

. E mentre nelle Damigelle della Senna e in una Bagnante del pittore realista vede certe intenzioni altamente morali, dichiara che un artefice per

Pagina 9

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324323
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

antro tenebroso perduto fra gli intricati meandri d'una calle dove il vecchio e abile artefice aiutato da una bellissima e pittorica figlia fabbricava a

Pagina 682

Il Corriere della Sera

370216
AA. VV. 1 occorrenze

considerato come il migliore artefice della redenzione delle terre italiane rimaste sotto il giogo austriaco.

La Stampa

372847
AA. VV. 1 occorrenze

Vasari lo definì artefice nobilissimo ma insieme strambo, irrequieto, sregolato ££

Il Nuovo Corriere della Sera

381874
AA. VV. 1 occorrenze

l'artefice-mago prometteva addirittura sull'essere umano. La promessa, insinuava la notizia, era destinata a suscitare però una qualche diffidenza in seno

Corriere della Sera

384086
AA. VV. 1 occorrenze

venticinquenne Gary Lineker l'artefice del successo. Autore di una tripletta contro la Polonia, Lineker ha realizzato ieri altre due reti. Il terzo gol

Il modernismo che non muore

402795
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esterna scritta o scolpita, come l'artefice dall'opera sua, come l'idea dalle incarnazioni varie dell'idea.

Pagina 54

L'evoluzione

446365
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

le variazioni singole, come un artefice, che stabilito di voler fare, per esempio, strumenti musicali a fiato, si sbizzarrisca poi a costruire le

Pagina 113

, ragiona, ammira la bella opera del sapiente Artefice. Quanto disprezzabile è l’uomo se non si eleva sopra le cose umane!

Pagina 18

Storia sentimentale dell'astronomia

534388
Piero Bianucci 1 occorrenze

di Alatri. Si fa raccomandare dal matematico gesuita Cristoforo Clavio (artefice della riforma del calendario), falsifica l’età aggiungendosi due anni

Pagina 92

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571391
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'opinione pubblica vuole il nostro rappresentante artefice principale della convenzione ed a lui dando la gloria d'averla compiuta, oggi potrebbe

Pagina 1701

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595702
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non credo quindi di aver esagerato affermando che il ministro della guerra deve essere il più costante artefice della educazione nazionale. Ognuno mi

Pagina 9960

TAVOLOZZA

679476
Praga, Emilio 1 occorrenze

richiedergli di tanto e tanto amor ... Poi, bardo estinto, un ultimo sospiro accoglierò, per ringraziar l'artefice che la cassa inchiodò, e alla

Trasparenze

679558
Praga, Emilio 1 occorrenze

sogna il poeta ancor!... Dove dell'arpa eolia vibra tuttor la corda, dove sospira il giovine e il vecchio si ricorda; del sempiterno artefice note