Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: approvano

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33287
Stato 2 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se le Camere approvano nuovamente la legge, questa deve essere promulgata.

Le Camere approvano ogni anno i bilanci e il rendiconto consuntivo presentati dal Governo.

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71004
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. A tal fine i rispettivi consigli approvano a maggioranza assoluta dei componenti una convenzione ai sensi dell'articolo 24, unitamente allo

Senato della Repubblica. Regolamento

81948
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I disegni di legge, dopo approvati articolo per articolo, si approvano con votazione finale.

La Stampa

373836
AA. VV. 1 occorrenze

L'on. Casana inizia sotto felici auspici la sua carriera di ministro. Tutti i giornali romani di stamane approvano la sua nomina a ministro borghese

Il Corriere della Sera

381098
AA. VV. 1 occorrenze

Si approvano varie mozioni, tra cui una che invita il Governo a porsi in comunicazione con le altre Potenze per l'istituzione degii arbitrati

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547648
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Comprendo che coloro i quali non approvano la legge, come l'onorevole Chiaves e l'onorevole Di Sambuy, votino contro; ed ammiro la loro franchezza e

Pagina 2755

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554591
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Coloro che approvano l'ordine del giorno della Commissione, risponderanno: Sì; coloro che non lo approvano, risponderanno: No.

Pagina 15842

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556017
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ecco perchè, tanto il ministro, come la Commissione desidererebbero, mentre approvano l'ordine del giorno dell'onorevole Mancini, che si dichiarasse

Pagina 247

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556873
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Coloro che le approvano sono pregati di alzarsi.

Pagina 499

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558188
Farini 7 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Coloro che non approvano che la discussione sia chiusa, sono pregati di alzarsi.

Pagina 6755

Quelli che approvano la chiusura sono pregati di alzarsi.

Pagina 6755

Coloro i quali approvano quest'ordine del giorno, respinto dalla Commissione e dal Ministero, sono pregati d'alzarsi.

Pagina 6772

Coloro i quali approvano l'emendamento dell'onorevole Mantellini sono pregati di alzarsi.

Pagina 6772

Coloro i quali non approvano l'emendamento dell'onorevole Mantellini sono pregati di alzarsi.

Pagina 6773

Coloro i quali approvano l'emendamento dell'onorevole Mantellini, accettato dal Presidente del Consiglio, sono pregati di recarsi a sinistra; quelli

Pagina 6773

Li prego, onorevoli colleghi, seggano: e perchè non vi siano malintesi, ripeto che quelli i quali approvano l'emendamento dell'onorevole Mantellini

Pagina 6773

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560676
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Metto ora ai voti l'articolo complessivo. Coloro che lo approvano, sono pregati di alzarci.

Pagina 3226

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561494
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di Rudinì, perchè essi prendono atto delle mie dichiarazioni, le considerano quindi nel loro complesso, e completamente le approvano.

Pagina 1699

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563523
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che non approvano il presente indirizzo della cosa pubblica.

Pagina 18251

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570145
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Coloro, i quali approvano l'ordine del giorno dell'onorevole Pantano, che non è accettato nè dal Governo, nè dalla Commissione, si alzino.

Pagina 19555

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571088
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Coloro che approvano l'articolo 2 vogliano alzarsi.

Pagina 1693

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

575023
Cappilli; Marcora 9 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Coloro i quali approvano l'emendamento dell'onorevole Cavallari risponderanno Sì; coloro i quali non lo approvano risponderanno No.

Pagina 5179

Coloro, i quali approvano l'emendamento dell'onorevole Beltrami, risponderanno Sì, coloro, i quali nonio approvano, risponderanno No.

Pagina 5181

Coloro i quali l'approvano risponderanno: Sì, quelli che non l'approvano risponderanno: No.

Pagina 5184

Coloro i quali approvano questo emendamento, non accettato nè dal Governo, nè dalla Commissione, risponderanno Sì, coloro che non lo approvano

Pagina 5186

Coloro che approvano l'emendamento Beltrami risponderanno Sì; coloro che non l'approvano risponderanno No.

Pagina 5188

Coloro i quali approvano l'emendamento proposto dall'onorevole Beltrami risponderanno Sì, coloro i quali non l'approvano risponderanno No.

Pagina 5190

Coloro i quali approvano l'emendamento dell'onorevole Beltrami, risponderanno Sì; coloro che non l'approvano, risponderanno No.

Pagina 5192

Coloro i quali approvano questo emendamento dell'onorevole Beltrami, che non è accettato nè dal Governo nè dalla Commissione, risponderanno Sì

Pagina 5193

Coloro i quali approvano questo emendamento, che non è accettato nè dal Ministero nè dalla Commissione, risponderanno Sì; coloro che non l'approvano

Pagina 5194

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

581188
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Coloro, che approvano la proposta dell'onorevole Imbriani, risponderanno sì; coloro, che non l'approvano, risponderanno no.

Pagina 2457

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582537
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(È approvato e si approvano pure senza discussione i seguenti fino al 7 inclusivamente:)

Pagina 7188

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583343
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Massei ne ha proposta la soppressione; vuol dire che coloro che approvano la proposta dell'onorevole Massei voteranno contro.

Pagina 2639

presidente. Dunque metterò ai voti il secondo comma del paragrafo terzo. Coloro che approvano la proposta dell'onorevole ministro voteranno in favore.

Pagina 2639

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

588964
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Si approvano i capitoli dal 51 al 149.)

Pagina 4122

(Si approvano i capitoli dal 164 al 182.)

Pagina 4124

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592522
Restelli 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quelli che approvano questo terzo articolo sono pregati di alzarsi.

Pagina 6295

presidente. Quelli che approvano la proposta del deputato Farini, cioè che si passi all'ordine del giorno sugli emendamenti proposti all'articolo 4

Pagina 6296

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593758
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Si approvano senza discussione i seguenti articoli:)

Pagina 298

(Si approvano pure i seguenti:)

Pagina 300

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597025
Marcora; Morelli-Gualtierotti 2 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Coloro i quali approvano la proposta del Governo perchè sia tenuta seduta segreta per discutere quella parte delle comunicazioni che si riferisce

Pagina 18871

Coloro, i quali approvano la proposta sospensiva dell'onorevole Sacchi, risponderanno Sì; coloro che non l'approvano risponderanno No.

Pagina 18884

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612753
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Coloro che approvano la chiusura della discussione, sono pregati di alzarsi.

Pagina 86

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619531
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Si approvano senza discussione i seguenti capitoli:)

Pagina 8179

(Si approvano senza discussione i seguenti capitoli:)

Pagina 8190

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620021
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Coloro che approvano che la Camera, prendendo sin da oggi le sue vacanze, sia riconvocata il 25 gennaio, sono pregati di alzarsi.

Pagina 3858

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

622083
Carcano 3 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Coloro i quali approvano l'emendamento dell'onorevole Beltrami, di cui ho dato lettura, risponderanno Sì; coloro che non lo approvano risponderanno

Pagina 5152

Coloro i quali approvano l'emendamento del deputato Calda risponderanno Sì; coloro che non l'approvano risponderanno No.

Pagina 5164

Coloro i quali approvano la seconda parte del sub-emendamento dell'onorevole Calda, sono pregati di alzarsi.

Pagina 5166