Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
19725
Regno d'Italia 8 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Chiunque procura o agevola l'evasione di una persona legalmente arrestata o detenuta per un reato, è punito con la reclusione da sei mesi a cinque
Chiunque, in tempo di guerra, partecipa a prestiti o a versamenti a favore dello Stato nemico, o agevola le operazioni ad essi relative, è punito con
Chiunque procura o agevola l'evasione di una persona sottoposta a misura di sicurezza detentiva, ovvero nasconde l'evaso o comunque lo favorisce nel
Chiunque, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, o in circoli privati di qualunque specie, tiene un giuoco d'azzardo o lo agevola è punito con
agevola la sottrazione o la soppressione, è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a lire tremila.
abusando della sua qualità, rivela notizie di ufficio, le quali debbano rimanere segrete, o ne agevola in qualsiasi modo la conoscenza, è punito con la
Chiunque determina altri al suicidio o rafforza l'altrui proposito di suicidio, ovvero ne agevola in qualsiasi modo l'esecuzione, è punito, se il
ne eccita la corruzione, è punito con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da lire tremila a diecimila. Se soltanto ne agevola la
Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.
33125
Stato 1 occorrenze
- 1947
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Repubblica agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia e l'adempimento dei compiti relativi, con particolare
Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.
63990
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Regione, nei modi stabiliti dalla legge regionale, agevola le procedure e fornisce gli strumenti necessari per l'esercizio del diritto di
Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.
66859
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Regione, nei modi stabiliti con legge regionale, agevola la procedura per l'esercizio del diritto di iniziativa popolare.
Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.
66982
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
gli indirizzi e gli interventi nelle infrastrutture, con particolare riguardo alla viabilità rurale; - agevola lo sviluppo della proprietà
Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.
67484
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Regione, nei modi stabiliti dalla legge regionale, agevola le procedure e fornisce gli strumenti necessari per l'esercizio del diritto
Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
78839
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La stessa pena si applica a chi agevola la comunicazione all'estero.
Trasferimenti "forzosi" di azioni assegnate a dipendenti - abstract in versione elettronica
101045
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nella disciplina fiscale che agevola l'azionariato popolare il vincolo di incedibilità si atteggia in chiave antielusiva. L'ipotesi di vendita
Pezzame di marmo: rifiuto, non-rifiuto o sottoprodotto? - abstract in versione elettronica
103361
Vergine, Alberta Leonarda 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rilevanti o nel descrivere gli elementi normativi che dette fattispecie integrano, agevola pronunce criticabili anche sotto il profilo dei principi generali
La nuova tabella delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura - abstract in versione elettronica
112397
De Matteis, Aldo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della nuova tabella, vista anche nei suoi ascendenti storici, ne agevola la operatività.
La partecipazione indiretta di quote societarie integra il "controllo utile" per l'esenzione - abstract in versione elettronica
120445
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
norma che agevola il passaggio generazionale dell'azienda.
Un'istituzione prossima al cittadino: il difensore civico in dia-logo per promuovere una democrazia dei diritti e delle responsabilità - abstract in versione elettronica
123947
Dolcher, Caterina 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
individualistici. Il difensore civico, favorendo e promovendo la comprensione reciproca, agevola la PA a svolgere un servizio partecipato, superando
Ipotesi applicative di azioni senza valore nominale - abstract in versione elettronica
126553
Guida, Paolo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
deve, pertanto, ritenere ammessa e regolata tale fattispecie, la quale da un lato agevola le operazioni sul capitale (aumento e riduzione del capitale
La nuova Tremonti Sud agevola i progetti di investimento iniziale - abstract in versione elettronica
127096
Forte, Nicola 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La nuova Tremonti Sud agevola i progetti di investimento iniziale
L'amministratore di fatto risponde dell'omessa dichiarazione - abstract in versione elettronica
127105
Fontana, Filippo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
compiere l'azione dovuta, cioè di adempiere all'obbligo tributario penalmente sanzionato. Tale impostazione agevola l'affermazione della responsabilità
La multiproprietà e la coerenza ipocatastale - abstract in versione elettronica
135053
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Non agevola il giudizio dell'interprete il testo dell'art. 69 del codice del consumo come novellato dal D.Lgs. 23 maggio 2011, n. 79. L'applicazione
Ampiezza delle attribuzioni conferite al viceprocuratore onorario delegato per l'udienza di convalida - abstract in versione elettronica
135473
Aghina, Ernesto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
identità di status in udienza del pubblico ministero professionale e di quello onorario, se agevola la risoluzione dei problemi organizzativi
"Private enforcement" della disciplina "antitrust" in Italia: si può fare? - abstract in versione elettronica
136021
Vasques, Luciano 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
alla conclusione della concreta utilizzabilità del rimedio, specie in presenza di una intesa accertata da una autorità antitrust, fattore che agevola
Il trust nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica
144475
Leuzzi, Salvatore 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rapporto all'esigenza di veicolare, entro l'attivo da liquidarsi, gli apporti di terzi-finanziatori. Il mezzo prescelto agevola la gestione della crisi
Alcune riflessioni sull'Aiuto alla Crescita Economica (ACE) - abstract in versione elettronica
144851
Baldacci, Marco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
: in ambito IRES, l'ACE agevola solo talune forme di capitalizzazione dell'azienda mentre i soggetti passivi IRPEF possono beneficiare di una norma di
La mediazione civile e l'Europa - abstract in versione elettronica
146765
Reale, Maria Cristina 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
agevola la valutazione del suo effettivo impatto sui tassi di litigiosità nei diversi ordinamenti nazionali. Seguendo un approccio di "law in context
Il SUAP nella prospettiva della trasparenza - abstract in versione elettronica
160013
Altamura, Anna Maria 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
prevenzione della corruzione, nei confronti di cittadini e imprese. Il SUAP è altresì strumento di tutela della concorrenza, in quanto agevola il libero
La partecipazione dei lavoratori ultracinquantenni al mercato del lavoro, tra promozione dell'invecchiamento attivo e divieto di discriminazione in base all'età - abstract in versione elettronica
162725
Spatti, Monica 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nell'ordinamento dell'Unione non agevola l'adozione di politiche maggiormente inclusive dei lavoratori ultracinquantenni nel mercato del lavoro.
La tecnica della pittura
253743
Previati, Gaetano 1 occorrenze
- 1905
- Fratelli Bocca
- Torino
- trattato di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Nell’intonaco per la pittura a fresco si unisce della polvere di marmo, che agevola il fenomeno chimico per la presenza di un corpo contenente del
Pagina 68
La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare
306721
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
- 1884
- Editori Libraio
- Reggio Emilia
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Si mescola in bottiglia di vetro la soluzione e si agevola collocando il recipiente ad un dolce calore, dopo visi aggiungono 150 grammi di acqua pura.
Pagina 109
Il Corriere della Sera
370357
AA. VV. 1 occorrenze
svolgimento della battaglia, paralizzando le manovre. L'esperienza ha dimostrato che invece l'artiglieria gigantesca agevola l'avanzata.
Il Nuovo Corriere della Sera
381773
AA. VV. 1 occorrenze
, che agevola un gran numero di universitari di ogni parte d'Italia, non reca d'altra parte danno alcuno a Ca' Foscari, sovraffollata negli scorsi anni
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
393913
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Il suolo poi diventa oggetto di proprietà; — e dove esso è ampiamente uniforme, agevola la introduzione del latifondo; dove è accidentato e vario
Pagina 1.409
Essa colla sua robusta organizzazione gerarchica in tutto il mondo, prepara, contro gli egoismi nazionali, il diritto internazionale e agevola le
Pagina 2.180
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
394342
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
- 1909
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
— l'industria bancaria, che agevola la circolazione degli stromenti di scambio, cioè la moneta e i titoli di credito.
Pagina 18
senza rimedio. — In un paese, rispondesi, ove sia generale il lavoro diviso, si moltiplicano le semplici operazioni, il cui breve tirocinio agevola il
Pagina 206
, predisposto da osservazioni elementari (p. e. la caduta del seme o della barbatella in terra sciolta dalla pioggia o smossa dal calpestio, ciò che agevola
Pagina 302
più oberate delle maggiori e antiche casate,e agevola l'accumularsi dei capitali nelle mediane e più recenti; — ed ambedue (senza ostacoli contrattuali
Pagina 386
. — Agevola le migliorie permanenti del suolo, perocché, pur incombendo queste esclusivamente al proprietario, tornano a lui meno dispendiose
Pagina 398
Crisi economica e crisi politica
399306
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1920
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
, perché ne condiziona l'esistenza e ne agevola lo sviluppo, non solo materiale ma anche morale, come mezzo al fine, così le crisi economiche sono più
Pagina 144
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
449391
Carlo Darwin 2 occorrenze
- 1871
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino
- Scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
maschi; e questo forse agevola la produzione di un gran numero di uova.
Pagina 307
il suo pensiero con una cattiva azione, ne agevola di molto il compimento. Siccome disse anticamente Marco Aurelio: «come sono i tuoi abituali pensieri
Pagina 78
Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e
cucina
508207
Piero Bianucci 1 occorrenze
- 2009
- Longanesi
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
a foro quadrato. Nel 1934 compare la “vite Philips” con scanalatura a croce, che agevola l’uso del cacciavite.
Pagina 11
Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia
520020
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
- 1863
- Tipografia G.B. Paravia e Comp.
- Torino
- Fotografia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
di mano in mano che si sensibilizza, favorisce ed agevola l’azione capillare, o di assorbimento sul nitrato d’argento, in guisa che la trasformazione
Pagina 437
Problemi della scienza
522280
Federigo Enriques 1 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
s'intrecciano; una preventiva classificazione agevola la ricerca fisiologica, ed uno studio fisiologico porge nuovi criterii per correggere la
Pagina 66
X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869
559902
Mari 1 occorrenze
- 1869
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
risorse che la civiltà agevola, e che hanno, negli ultimi anni, fatto sì che i prodotti delle strade ferrate di quegli Stati si sono duplicati.
Pagina 10181
XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)
575774
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
- 1914
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
agevola la delegazione del quinto dello stipendio agl'impiegati dello Stato, che è stato già approvato dal Senato, ed ha carattere di massima urgenza
Pagina 5197
XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879
611312
Farini 1 occorrenze
- 1879
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
In alcune Provincie e comuni dell'estero, e specialmente nel Belgio e nella Francia, ho rilevato che il Governo agevola la propagazione dei cavalli
Pagina 3523