Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accordargli

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32154
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se l'imputato ne fa domanda, il giudice, quando lo ritiene necessario, può accordargli un termine massimo improrogabile di cinque giorni per

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78216
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se l'imputato ne fa domanda, il giudice, quando lo ritiene necessario, può accordargli un termine massimo improrogabile di cinque giorni per

La gente per bene

191718
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di accordargli un ballo, senza esserle stato presentato, ma se il malcreato ci fosse, la signora dovrebbe rifiutargli il favore. Volendo passare

Pagina 160

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affetto, senza però accordargli soverchia confidenza. 45. Chiamerò maleducata la fanciulla che per trastullo o per ira mette le mani addosso a

Pagina 1

Le buone usanze

195479
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: può però nella serata accordargli più di un giro; ballando si tiene dritta, ma non stecchita, nè ha l'aria di abbandonarsi tra le braccia del suo

Pagina 28

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547052
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io prego quindi la Camera a volere, non solo fare buon viso a questo progetto di legge, ma ad accordargli anche l'urgenza.

Pagina 2739

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

552853
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il deputato Di Pettinengo, per ispeciali ragioni personali, prega la Camera di accordargli un congedo di 25 giorni.

Pagina 3001

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609038
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regnante che viaggiasse in paese estero; finalmente si disse di accordargli l'immunità dei palazzi. Ora, signori, nulla di tutto questo.

Pagina 317

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

; non della seconda. Ma, a vero dire, nè pure questo si può accordargli, perchè il dire: « è vero che mi apparisce questo e questo », non è un

CARDELLO

662263
Capuana, Luigi 1 occorrenze

indurlo ad accordargli l'acconto, e a firmare il mandato, Cardello tutto confuso, si presentava al padrone, balbettando; - Ecco le cento lire ... se le

IL BENEFATTORE

662588
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che, a detta del mio amico, formava la caratteristica della mia fisonomia. I doveri di medico non mi permettevano di accordargli frequenti e lunghe

Racconti 3

662764
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, a detta del mio amico, formava la caratteristica della mia fisonomia. I doveri di medico non mi permettevano di accordargli frequenti e lunghe pose

Malombra

670403
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

quand'egli le dava il braccio. Però prima di accordargli tanta confidenza si era fat to spiegar che non era austriaco né amava gli austriaci; e ci

, Silla stese la mano a Edith, che esitò ad accordargli la sua e la ritrasse tosto. Egli udì appena i saluti chiassosi di Steinegge: se n'andò via

LA GENTE PER BENE

678064
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una signora di accordargli un ballo, senza esserle stato presentato, ma se il malcreato ci fosse, la signora dovrebbe rifiutargli il favore. Volendo

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

pubblico accompagnata da un giovinotto che la corteggiava da qualche tempo, ed ostentò di trattarlo con confidenza, di accordargli delle libertà che

Oro Incenso e Mirra

678747
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

ricusò per non aver responsabilità, quindi finì coll'accordargli che avrebbero mangiato insieme quei giorni che essa accenderebbe il fornello: negli

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682131
Salgari, Emilio 1 occorrenze

straniero che non desiderava accordargli nessuna confidenza. - Sei tu che hai provocato tanto chiasso nella trattoria? - chiese. - Essere stato io