Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 736

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3198
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 736.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15623
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 736.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25506
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 736.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29758
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 736.

Ordine di protezione e ricorso ex art. 111 comma 7 Cost.: una preclusione davvero giustificata? - abstract in versione elettronica

98957
Presutti, Adonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Richiamandosi ad un proprio precedente, la Cassazione esclude che l'ordine di protezione adottato a norma dell'art. 736 bis c.p.c. sia suscettibile

Accesso agli atti ispettivi: prevale l'interesse pubblico all'efficacia dell'attività di vigilanza. Il commento - abstract in versione elettronica

113533
Iero, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 736/2009 del Consiglio di Stato affronta il tema dell'accesso alla documentazione acquisita dagli ispettori del lavoro nell'ambito

Ordine di protezione contro gli abusi familiari ex artt. 342-bis e 342-ter c.c. e uso delle telecamere - abstract in versione elettronica

130917
Minnella, Carmelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delineato dall'art. 736-bis c.p.c.

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192145
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro manca il padre (Art. 220 del Codice). La successione dei parenti legittimi avviene senza distinzione di sesso (Art. 736 del Codice Civile). La donna

Pagina 97

Come posso mangiar bene?

274872
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

736. Polpettine di vitello. — Prendete la fesa oppure la sotto fesa di vitello; tagliate a filo giusto la quantità di fette necessarie e battete la

Pagina 413

Il cuoco sapiente

284437
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

736. Alkermes

Pagina 357

Il Nuovo Corriere della Sera

371866
AA. VV. 1 occorrenze

. Seguendo questo criterio, nel controllo fatto dall'Ufficio elettorale di Milano fine al novembre scorso risulta che 736 cittadini (30 femmine e 706 maschi

Corriere della Sera

376834
AA. VV. 1 occorrenze

Nelle ultime elezioni politiche, nel 1972, gli elettori furono 37 milioni 49 mila e 653 per la Camera e 33 milioni 736 mila e 253 per il Senato: la

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596794
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Forlì del Sannio, 76 — Rionero, 38 — Oppido, 736 — Albano, 88 — Caravate, 24— Casalmaggiore, 22 — Grassano,72 — Salandra, 37 — Caltanisetta, 1354 — San

Pagina 2073